SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

PS5: un brevetto svela feature sonora che punta sulle emozioni

Un brevetto depositato da Sony Interactive Entertainment allude a un sistema di composizione musicale capace di far emozionare l'utente

Advertisement

Immagine di PS5: un brevetto svela feature sonora che punta sulle emozioni
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 24/05/2020 alle 13:49

Mentre una presentazione ufficiale di PlayStation 5 con il suo design continua a farsi attendere (ma potremmo avere novità a inizio giugno), si susseguono in Rete dei brevetti di tecnologie che potremmo vedere venire integrate nella console, registrate da Sony Interactive Entertainment.

Secondo il più recente documento emerso online, la compagnia giapponese ha messo insieme un sistema di generazione della musica in automatico, che consente di ottenere un accompagnamento musicale in base a quanto sta accadendo all’interno del gioco.

playstation 5 ps5

Il sistema, ribattezzato Dynamic Music Creation in Gaming, parla nello specifico di un sistema di machine learning e intelligenza artificiale capace di mappare «diversi elementi all’interno del gioco», che potrebbero richiedere un cambiamento della musica che sta venendo creata. Questi elementi, utilizzati dagli sviluppatori, potrebbero «includere ma non limitarsi a personaggi del gioco, scenari o location, atmosfere o toni del gioco e, forse in modo ancora più importante, eventi che si stanno verificando. Questi eventi possono essere qualsiasi cosa – dalla comparsa di un nemico o di un amico, al cambio di location verso una battaglia, al lancio di un incantesimo o una corsa (e tanti, tanti, altri).»

Leggiamo nel brevetto che «tutti questi elementi di gioco vengono archiviati insieme ai loro trigger e ai loro modificatori. In aggiunta, questi possono venire archiviati come vettori di gioco – ai quali ci riferiamo in questo modo perché possono avere stati molteplici. Ad esempio, un campo potrebbe essere diverso di notte rispetto al giorno, o alla pioggia rispetto al sole, o un nemico potrebbe avere abilità specifiche in base al tempo, al luogo o al suo livello. […] Tutti gli elementi e i vettori di un gioco hanno delle atmosfere a loro associate».

E sarà proprio basandosi su tutte queste discriminanti che il sistema brevettato metterà insieme dati utili a comporre un comparto sonoro che vada di pari passo con gli accadimenti.

Attenzione, però, perché non parliamo di un sistema che crei la musica da sé partendo da un foglio bianco: secondo il brevetto, «il compositore creerà elementi musicali e motivi associati a personaggi o elementi di gioco.» Questi, poi, diventeranno la base delle creazioni del sistema brevettato e alle «componenti emotive», che potranno essere «tensione, potenza, gioia, meraviglia, tranquillità, trascendenza, pace, nostalgia, tristezza, sensualità, paura e così via.»

Il brevetto prosegue: «l’idea è quella di sviluppare degli strumenti aggiuntivi che possano venire utilizzati 1) in aggiunta alle tecniche già in essere, 2) al posto delle tecniche già in essere, 3) come un meccanismo che ispiri le tecniche correnti. Inoltre, questo meccanismo può anche essere utilizzato per creare forme completamente nuove di media interattivi (ad esempio le persone che devono tenere sotto controllo la loro pressione sanguigna potrebbero usare il feedback musicale come sistema di apprendimento, o magari utilizzare i marker biometrici come strumento per la composizione musicale.)»

dualsense playstation 5 sonyI motivi creati dai compositori, insomma, verrebbero associati agli elementi di gioco che farebbero da trigger, con il sistema capace poi di creare i brani completi da accompagnare alle differenti fasi in-game, in cui si porrà l’accento sui diversi tipi di emozione: la comparsa di uno stregone, ad esempio, verrebbe accolta da un motivo con emozione “neutro”, che varierebbe poi a seconda della situazione.

Il dettagliato sistema dovrebbe insomma aiutare nell’accompagnamento musicale dei giochi next-gen e terrebbe conto, tra le altre cose, anche «della personalità di colui che sta giocando» – apprendendo quindi via via anche dettagli su di voi e creando un’esperienza dinamica differenziata in base all’utente.. Vedremo se il brevetto troverà poi utilizzo effettivo o se l’idea rimarrà nel cassetto.

In precedenza, abbiamo anche assistito a recenti brevetti legati al dissipatore di PS5, oltre a quello che parlava di sensori biometrici per il controller DualSense.

Fonte: PatentScope

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis "rilassanti" su Epic Store da oggi

Epic Games Store: disponibili gratis Kamaeru e Strange Horticulture. Nella nostra notizia trovi il link gratis per il download.

Immagine di Due giochi gratis "rilassanti" su Epic Store da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti

Il nuovo capitolo con Samus è stato classificato T for Teen, segnale che novità sull’uscita potrebbero arrivare molto presto.

Immagine di Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Arriva un nuovo JRPG con un "tocco" di Final Fantasy 12

Il nuovo progetto di Artisan Studios si mette in luce con un trailer di gameplay che unisce combattimenti dinamici, scenari sci-fi ed elementi classici.

Immagine di Arriva un nuovo JRPG con un "tocco" di Final Fantasy 12
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
  • #3
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #4
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #5
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.