SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione
mini recensione

NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione

Tanti piccoli miglioramenti alle modalità e un nuovo realismo per il gameplay basteranno per convincere gli appassionati della bontà di NHL 26?

Advertisement

Avatar di Marino Puntorieri

a cura di Marino Puntorieri

Editor

Pubblicato il 05/09/2025 alle 18:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Gameplay più incentrato sul realismo.
  • Idem per quanto riguarda lo spettacolo televisivo.
  • Tanti piccoli accorgimenti per le modalità principali.
  • Pro
    • Gameplay più realistico e sfaccettato grazie al nuovo ICE-Q 2.0...
    • Be a Pro può causare dipendenza.
    • Tanti piccoli miglioramenti per le modalità di gioco più famose.
  • Contro
    • ... ma non manca un po' di caos soprattutto con le fasi difensive.
    • Qualche dubbio per la varietà di HUT nel medio periodo.

Il Verdetto di SpazioGames

7.5
NHL 26 non è un capitolo perfetto, sia chiaro, ma è un vero punto di partenza per rilanciare il brand verso nuovi standard qualitativi. Si registrano discreti passi in avanti per tutte le principali modalità, mentre il gameplay, al netto di alcune sfumature, cerca il realismo a tutti i costi e conferisce all'esperienza generale un senso di coinvolgimento estremamente genuino.

Realismo, personalizzazione dell’esperienza e varietà delle modalità di gioco. Fin dall’anteprima, figlia delle numerose dichiarazioni degli sviluppatori coinvolti nel progetto, EA ha ribadito l’impegno profuso per rendere NHL 26 un capitolo ambizioso, in grado di segnare un nuovo inizio per il mondo (virtuale) dell’hockey su ghiaccio.

Mi riferisco a un lavoro soprattutto in grado – almeno nelle intenzioni – di settare nuovi standard per quanto concerne realismo e coinvolgimento su schermo, senza dimenticarsi di tentare anche i semplici curiosi con un gameplay tanto accessibile quanto stratificato.

Dopo aver approfondito adeguatamente la versione completa di NHL 26, posso fin da questi paragrafi anticipare come l’obiettivo sia stato tutto sommato raggiunto, nonostante alcuni limiti ancora presenti. Ma andiamo con ordine.

Spettacolo televisivo

Il primo punto di forza confermato nella versione completa di NHL 26 riguarda l’evoluzione del suo gameplay, riscontrabile fin dalle prime partite (ti consiglio un controller come questo per PS5 disponibile su Amazon). Statistiche, punti di forza e debolezza dei vari atleti sono – per la prima volta nella serie – completamente riparametrati come avviene nella realtà sfruttando la True Hockey Intelligence e i dati di tracciamento NHL EDGE.

Guarda su

Grazie ai rilevatori posizionati in tempo reale sulle divise, i movimenti dei vari atleti sono stati riproposti con incredibile minuzia in game, andando in parallelo a differenziare in modo più marcato rispetto al passato le capacità e le skills utili da sfruttare secondo il proprio modo di giocare.

Dalla tecnica di pattinaggio riconoscibile per agilità, velocità e cambi di direzione riflessi sul piegamento delle ginocchia al momento giusto, passando alla tecnica di bastone per precisione di passaggi o efficacia di contrarsi, senza dimenticare la finalizzazione, in NHL 26 tutti questi aspetti si riflettono sorprendentemente bene con il nuovo sistema ICE-Q 2.0, implementato per dare maggiore consapevolezza all’utente sul come avere il controllo di ciò che succede in game.

Immagine id 31748
Le azioni sono rapide e scandite da una certa intensità... ma bisogna comunque ragionare.

Elemento in positivo valorizzato durante le fasi difensive, con il portiere finalmente in grado di dare maggiore sicurezza e capacità di lettura delle varie situazioni a seconda della distanza dell’avversario. Aspetto che funziona anche, ad esempio, per l’utilizzo dell’hip check, considerandone l’efficacia secondo l’angolo di pattinaggio e i parametri fisici di ciascun atleta per le reazioni alle varie collisioni più o meno evidenti.

Da segnalare, però, ancora una certa confusione durante le fasi offensive, soprattutto con l’ingresso nel terzo d’attacco, elemento che pone una certa macchinosità anche durante la costruzione tra passaggi e movimenti a smarcare non sempre responsivi.

I miglioramenti lato gameplay, però, rimangono positivi e il feeling pad alla mano non può che essere positivo soprattutto se si ha giocato il predecessore. Elemento valorizzato anche dell’ottimizzazione dei vari X-Factor, la suddivisione delle skills uniche in 5 macrocategorie è adesso più chiara per capire al meglio quali abilità sfruttare a seconda della superstar impersonata in quel preciso momento della partita.

Elemento valorizzato anche dal punto di vista visivo da una telecronaca frizzante e dinamica e che nelle inquadrature riprende fedelmente quanto accade nella realtà seguendo le partite di NHL in televisione.

Modalità per tutti

I miglioramenti per NHL 26 non potevano non riguardare anche le varie modalità e finalmente abbiamo un pacchetto sorprendentemente valido e solido per accontentare adeguatamente gli appassionati della competizione online e i lupi più solitari.  Be a Pro è sostanzialmente evoluta per cercare di dare un approccio anche narrativo alla crescita come singolo atleta, da rookie a vera superstar della NHL.

Mi riferisco a un aspetto, almeno nella carta, interessante perché amplia e varia il percorso del proprio alter ego, personalizzabile con interviste ed eventi da gestire al di fuori della partita che influenzano il rapporto con allenatori, stampa e compagni di squadra, influenzando anche all'atto pratica la progressione.

Immagine id 31749
I portieri sono più responsivi rispetto al passato.

A conti fatti però, già sul medio periodo si ha la sensazione che non si possa andare chissà quanto a stravolgerne i meccanismi già conosciuti nella passata edizione e, nonostante ci siano le buone intenzioni, la modalità rimane divertente quasi sempre per la crescita del proprio giocatore direttamente in partita, sempre a seconda delle varie situazioni da interpretare.

Da apprezzare a tutto tondo, invece, i piccoli miglioramenti apportati alla modalità Franchise; tra strumenti di scouting, un sistema delle trattative ritarato per l’occasione e soprattutto l’intelligenza artificiale delle squadre avversarie, che ora gestiscono scambi e contratti in modo leggermente più realistico.

Per gli amanti del competitivo online, invece, NHL 26 propone con Ultimate Team (HUT) delle vere e proprie stagioni che, un po’ come succede nella controparte calcistica per EA Sports FC, garantiscono aggiornamenti cilici per sfide e premi unici. L'obiettivo finale è quello di mantenere nei mesi l’interesse generale, ma nonostante ciò continuo ad avere la sensazione di essere una modalità più adatta per sessioni mordi e fuggi.

Immagine id 31247
Nuove inquadrature e replay dinamici rendono le partite ancora più coinvolgenti.

Sempre rimanendo sul tema del competitivo online, segnalo qualche piacevole integrazione anche per World of Chel (WoC), la crescita e personalizzazione del proprio alter ego da impiegare online passa per tutti i miglioramenti e i parametri citati nella sezione dedicata al gameplay più realistico e sfaccettato.

In questo caso, tra X-factor ottimizzati e capacità parametrate sulle statistiche fisiche, l’utente è obbligato a differenziarsi per ruolo e modo di giocare per una crescita tanto coerente quanto coinvolgente .In sostanza, è la modalità che più mi ha convinto e divertito per accessibilità e grado di personalizzazione.

Ultimo, ma non per importanza, ci tengo a ribadire i miglioramenti riscontrati sul piano tecnico, accompagnati da un upgrade sostanziale per comparto visivo e sonoro che riflette la volontà di proiettare gli utenti in una vera partita di hockey su ghiaccio tra professionisti della massima serie.

Tra i numerosi replay con registrazione dei dati in tempo reale, cambi inquadrature e atmosfera più ricca di dettagli su ciascun stadio tra tifosi e coreografie, il coinvolgimento dell’utente non manca di certo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari

I giocatori cinesi lamentano problemi di traduzione in Silksong, e Team Cherry promette correzioni nelle prossime settimane

Immagine di Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Street Fighter torna al cinema: ecco il cast al completo

Il nuovo film di Street Fighter di Capcom e Legendary arriva al cinema il 16 ottobre 2026, con Jason Momoa e 50 Cent nel cast principale.

Immagine di Street Fighter torna al cinema: ecco il cast al completo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nintendo eShop svela i Saldi Block-Buster fino al 90%: ecco i migliori

Nintendo ha dato ufficialmente il via alla nuova promozione intitolata "Saldi Block-Buster", dedicata ai migliori giochi disponibili su Switch e Switch 2.

Immagine di Nintendo eShop svela i Saldi Block-Buster fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Prime Gaming, ecco i giochi gratis di settembre 2025

Amazon svela tutti i nuovi giochi gratis in arrivo per il mese di settembre: vediamo insieme la lista completa di titoli da riscattare su PC.

Immagine di Prime Gaming, ecco i giochi gratis di settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo ora dice ufficialmente addio a 3DS e 2DS

Nintendo interrompe il supporto riparazioni per console 3DS e 2DS per mancanza di componenti, segnando la fine dell'assistenza per la linea portatile.

Immagine di Nintendo ora dice ufficialmente addio a 3DS e 2DS
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori Micro SD per Steam Deck del 2025
  • #3
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #4
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
  • #5
    Migliori Smartphone gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.