Il mondo cinematografico si prepara ad accogliere una nuova interpretazione del celebre franchise videoludico Street Fighter, con un cast stellare che promette di ridefinire i personaggi iconici della serie Capcom.
La pellicola, prodotta in collaborazione tra Capcom e Legendary Entertainment e distribuita da Paramount, arriverà nelle sale il 16 ottobre 2026, portando con sé una miscela esplosiva di star hollywoodiane e volti emergenti. L'ambientazione negli anni '90 e la promessa di un torneo mondiale brutale lasciano presagire un approccio cinematografico che potrebbe finalmente rendere giustizia al materiale originale (che trovate su Amazon).
La scelta degli interpreti principali rivela una strategia di casting audace e sorprendente. Jason Momoa, noto per i suoi ruoli da protagonista in Aquaman, vestirà i panni del selvaggio Blanka, mentre il rapper e attore 50 Cent interpreterà il pugile Balrog. Andrew Koji, reduce dal successo della serie Warrior, sarà il protagonista Ryu, affiancato da Noah Centineo nel ruolo di Ken Masters.
La presenza di wrestler professionisti come Cody Rhodes (Guile) e Roman Reigns (Akuma) suggerisce un'attenzione particolare alle sequenze di combattimento e alla credibilità fisica dei personaggi. Callina Liang interpreterà la detective Chun-Li, figura chiave nella trama che coinvolgerà i due protagonisti in una cospirazione mortale.
Secrets don’t last long in the arena—Street Fighter is now in production. In theaters October 16, 2026.
— Street Fighter Movie (@Street_Fighter) September 4, 2025
Let the tournament begin!#StreetFighterMovie pic.twitter.com/HhDKL39i5H
Il cast si arricchisce di personalità eclettiche che spaziano dalla musica country al comedy, con Orville Peck nei panni del torero mascherato Vega e il comico Eric André in quelli di Don Sauvage. Questa diversità di background artistici potrebbe conferire al film una personalità unica nel panorama degli adattamenti videoludici.
Gli interpreti dei personaggi più fisicamente imponenti includono Olivier Richters come Zangief e Vidyut Jammwal nel ruolo di Dhalsim, mentre David Dastmalchian darà volto al villain M. Bison. La presenza di Andrew Shulz come Dan Hibiki promette momenti di comedy relief in quello che si annuncia come un film d'azione intenso.
L'ambientazione nel 1993 non è casuale: quell'anno segnò l'apice della popolarità di Street Fighter II nelle sale giochi di tutto il mondo. La sinossi ufficiale rivela una trama che vede Ryu e Ken costretti a confrontarsi non solo con avversari esterni, ma anche con i demoni del loro passato. La misteriosa Chun-Li li coinvolgerà in un Torneo dei Guerrieri Mondiali che nasconde insidie ben più profonde di quelle visibili sul ring.
Questo nuovo tentativo cinematografico arriva in un momento particolare per Paramount, che ha recentemente annunciato anche un film live-action basato su Call of Duty. La casa di distribuzione sembra puntare forte sui franchise videoludici, sperando di replicare il successo di altri adattamenti recenti che hanno saputo conquistare sia i fan dei giochi originali che il pubblico generalista.