SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di NHL 26 è il nuovo punto di riferimento per i fan di hockey su ghiaccio?
Anteprima

NHL 26 è il nuovo punto di riferimento per i fan di hockey su ghiaccio?

Facciamo il punto sulle novità previste per NHL 26 secondo le parole degli sviluppatori. Siamo davanti a un vero punto di svolta per la serie?

Advertisement

Avatar di Marino Puntorieri

a cura di Marino Puntorieri

Editor

Pubblicato il 01/09/2025 alle 17:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Tante idee per rendere il gameplay ancora più realistico
  • Nuovo Focus per HUT e Be a Pro
  • Pro
    • Abilità degli atleti parametratiùe per avere maggiori differenze e scelte tattiche
    • Be a Pro e HUT tornano con interessanti novità..
    • ICE-Q 2.0 sembra un bel passo avanti per valorizzare il realismo su ghiaccio
  • Contro
    • ... ma basteranno per convincere gli scettici?
    • Rimangono dubbi sui contenuti sul medio lungo periodo

Conclusioni Finali di SpazioGames

Se da un lato risulta ancora difficile avere certezze sul livello qualitativo raggiunto da NHL 26, dall’altro non si può che elogiare l’impegno profuso dal team per valorizzare il loro ultimo capitolo e alzare definitivamente l’asticella per il mondo dell’hockey su giaccio. Un titolo capace di accontentare appassionati e semplici curiosi, amanti dell’offline e delle competizioni online; le premesse ci sono tutte e non vedo l’ora di approfondirle.

Nonostante gran parte del pubblico di videogiocatori appassionati di sport associ il marchio di EA all’omonima saga calcistica, soprattutto in Europa, il colosso di casa Redmond ha alle spalle altrettanti brand che sviluppa in parallelo con la stessa passione ed il medesimo impegno.

Tra questi, la saga di NHL rimane una delle più storiche e con un pubblico di nicchia anche in Italia. Una community che attende un capitolo capace di portare su schermo quell’intensità vissuta seguendo le partite in televisione.

Dopo un NHL 25 considerato il primo vero approdo esclusivamente su console di nuova generazione, gli sviluppatori hanno deciso di dedicarsi a un nuovo capitolo volto a migliore tutte le meccaniche introdotte nel suo predecessore, tracciando un nuovo percorso per la ricerca del miglioramento continuo.

Dopo aver seguito alcuni video e documenti ad hoc realizzati dal team di sviluppo per la stampa di settore, sono pronto a raccontarvi il mio primo sguardo a tutte le attività presenti su NHL 26, a poche settimane dalla pubblicazione ufficiale prevista su Playstation 5 e Xbox Series X|S. Un capitolo che cerca di alzare ulteriormente l’asticella qualitativa e accontentare un pubblico di appassionati piuttosto esigente.

Guarda su

Realismo su ghiaccio

La prima vera novità di NHL 26 non può che essere il nuovo sistema ICE-Q 2.0, ovvero un vero e proprio potenziamento del sistema di intelligenza integrato nel predecessore, adesso rifinito con maggiori dati ed elementi per rendere le partite ancora più realistiche e frenetiche, riflettendo i parametri catturati nelle partite dei professionisti. Grazie alla True Hockey Intelligence e i dati di tracciamento NHL EDGE, sono stati analizzati i campi da gioco da molteplici inquadrature e ripresi con assoluta precisione i movimenti dei giocatori attraverso dei rivelatori ancorati direttamente nelle divise.

Elementi che permettono di catturare e proporre in NHL 26 molteplici sfaccettature a seconda dell’atleta impersonato per rapidità, cambio di direzione, potenza dello slapshot e del tiro di polso, offrendo tattiche sempre uniche. Proprio sul wrist shot (tiro di polso), ad esempio, si notano risultati differenti a seconda delle abilità dell’atleta di fornire maggiore leva aumentando la distanza tra le mani o di flettere il bastone al momento giusto.

Immagine id 31245
Nuovo anno, nuove migliore per il gameplay... almeno nelle intenzioni.

Tutti questi aspetti saranno evidenziati in partita con riprese dedicate, tra slow motion ad hoc e cambi di inquadratura, pronti a rilevare dati in tempo reali su tiri, velocità e percentuali di successo o fallimento delle azioni salienti, così come le aree di intervento del portiere. Il tutto con una narrazione che valorizza la trasmissione della partita e conferisce una maggior immersività al gameplay pad alla mano, simile a quanto accade realmente in una partita professionistica vissuta in televisione (ti consiglio un controller come questo Xbox disponibile su Amazon).

Proprio menzionando il ruolo del portiere in NHL 26, il sistema ICE-Q 2.0 conferisce una maggior stratificazione dei comandi tra i pali, con un controllo più fluido e che segue adeguatamente le angolazioni a seconda delle aree di gioco coinvolte nell’azione avversaria. Gli sviluppatori confermano l’introduzione di ben 81 nuove animazioni per parate ravvicinate e interventi di bastone, con i portieri che garantiscono maggiore lucidità e prontezza, seguendo i cambiamenti di direzione del disco anche dopo un tentativo di parata iniziale, e offrendo soprattutto reazioni dinamiche in tempo reale alla minima occasione di pericolo.

Immagine id 31246
Be a Pro punta su nuovi risvolti narrativi.

Ovviamente, per quanto riguarda il gameplay, sono stati rivisti ad hoc anche gli X-Factor, ovvero tutte quelle abilità uniche che possono differenziare le superstar e dare maggior scelta ai giocatori sulle tattiche da implementare in game.

In questo nuovo capitolo, la loro ottimizzazione attraverso cinque macro categorie distinte renderà ancora più nette le differenze tra atleti per forza, precisione o velocità esplosiva, oltre che ad animazioni uniche che permetteranno una distinzione netta sul piano prettamente visivo.

Modalità e agonismo online

Per quanto riguarda le modalità analizzate e valorizzate dagli sviluppatori in questi video dedicati, NHL 26 pone l’accento sull’evoluzione di Be a Pro, ovvero l’esperienza definitiva per vivere il viaggio che porta il giocatore nella crescita del proprio alter ego da rookie alle prime armi, nel mondo dei professionisti, a vero pilastro e riferimento nelle competizioni di NHL.

Mike Inglehart, Creative Director del gioco, parla di un vero e proprio focus narrativo per la modalità menzionata, con più scelte e conseguenze durante il cammino, nuove cutscene e cinematiche realizzate per valorizzare momenti specifici di questa esperienza; dalle interviste con la stampa, alle esultanze con i compagni di squadra, passando per l’entrata nel tunnel ad inizio partita e alcune sorprese tutte da scoprire.

Immagine id 31248
Non mancano interviste e scelte che influenzano la nostra crescita.

Insomma, la software assicura di aver ascoltato i numerosi feedback ricevuti nella passata edizione per migliorare Be a Pro e renderla l’esperienza cucita a misura sul videogiocatore, dove conta anche il rapporto da instaurare con alcune figure chiave come il coach o l’agente e come questo evolve costantemente a seconda dei risultati ottenuti sul campo. Sono curioso di capire quanto sarà effettivo pad alla mano il grado di personalizzazione dell’esperienza sul medio periodo, andando oltre il probabile effetto wow iniziale.

Ovviamente non potevano mancare delle interessanti novità anche per HUT su NHL 26, attraverso stagioni rivisitate per mantenere costante l’attenzione dell’utente ed invogliare la community ad affrontare sempre nuove sfide con il passare dei mesi e creare il team dei sogni.

Immagine id 31247
Gli atleti in game riflettono le controparti reali, con netti aggiornamenti anche sul ruolo del portiere.

Il layout delle carte, ancora più dinamico e ricco per valorizzare ruoli, forza e provenienza dei vari atleti permette un comodo confronto – fin dal menu iniziale – per la personalizzazione del team, così da avere sempre sottomano il livello di affinità e soprattutto il costo totale per gli ingaggi. Il team assicura di introdurre competizioni e coppe con premi sempre nuovi a rotazione, un rinnovato sistema di ranked che spingerà i giocatori a confrontarsi con utenti al medesimo livello ed aver sempre chiaro il proprio avanzamento nelle graduatorie generali. Il tutto, valorizzato da una nuova interfaccia user-friendly che rende la navigazione più immediata e godibile.

Ultimo, ma non per importanza, il team ha speso due parole anche per anticipare gli impegno profusi per il miglioramento di World of Chel di NHL 26, ovvero la modalità che permette di creare il proprio alter ego online e competere assieme ad altri utenti utilizzando solo il proprio giocatore.

In questo caso, viene ulteriormente menzionato l’importanza dei nuovi X-Factor aggiunti per dare maggior varietà alla personalizzazione del proprio archetipo ideale, obiettivi dinamici sempre differenti e un season pass gratuito per ottenere premi e skin estetiche di ogni sorta.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione

Hell is Us è un gioco che non vi prenderà mai per mano. Il suo fascino caduco e oscuro risiede nel suo mistero più grande: la nostra recensione.

Immagine di Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]

In attesa del reveal ufficiale, un nuovo report ci svela quale dovrebbe essere il costo ufficiale di Hollow Knight Silksong su PC e console.

Immagine di Quanto costerà Hollow Knight Silksong? [Agg.]
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

10 anni di Metal Gear Solid V, e il dolore fantasma continua

Ci sono date che non segnano solo un anniversario, ma aprono di nuovo ferite mai guarite. L’1 settembre 2015 usciva Metal Gear Solid V: The Phantom Pain.

Immagine di 10 anni di Metal Gear Solid V, e il dolore fantasma continua
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo State of Play annunciato, su un solo gioco

Il nuovo titolo di IO Interactive dedicato a James Bond sarà protagonista di uno State of Play speciale con oltre mezz’ora di azione

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, su un solo gioco
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Metal Gear Solid Delta non è partito nel migliore dei modi

Metal Gear Solid Delta: Snake Eater parte con numeri modesti su Steam, con un lancio nettamente inferiore rispetto al quinto capitolo della saga.

Immagine di Metal Gear Solid Delta non è partito nel migliore dei modi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #4
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.