SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Lenovo Legion: le novità gaming dall'Empower Your Valour

Abbiamo incontrato i G2 Gozen insieme alle nuove soluzioni Lenovo Legion 7i, Legion 7, Legion 5, Legion Slim 7. Massima potenza.

Advertisement

Immagine di Lenovo Legion: le novità gaming dall'Empower Your Valour
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Garassino

a cura di Giulia Garassino

Redattrice

Pubblicato il 25/05/2022 alle 18:11

Durante un interessante evento tenutosi il 21 maggio a Milano, Lenovo ha mostrato la sua nuova gamma di prodotti targati Legion. Noi eravamo lì, li abbiamo toccati con mano e siamo pronti a svelarvi qualche piccolo dettaglio prima di una prova più corposa.

L’evento, organizzato in Spazio Lenovo a Milano, ha voluto mettere in mostra la potenza dei nuovi Legion 5 e 7, in tutte le loro varianti. Componenti di rilievo, performance eccezionali: non a caso il brand è partner dei G2, team competitive in differenti titoli.

Tra le caratteristiche più importanti, abbiamo Intel Core di dodicesima generazione, GPU NVIDIA GeForce RTX Serie 30, ma anche Ryzen Serie 6000. Potenza ed eleganza contraddistinguono Lenovo ancora una volta, ma vediamoli più nel dettaglio.

Savage o Stealth: scegli tu come giocare

La nuova linea di portatili si adatta perfettamente a ogni stile di gioco. È perfetta per chi vuole il massimo delle performance ed è ottima per chi deve destreggiarsi tra lavoro e videogiochi. Per poter dare spazio a ogni tipo di utente, Lenovo ha creato la gamma Legion Slim e la più classica Legion. Entrambe dotate di hardware all’avanguardia, ma con scopi leggermente differenti. Entrambi, però, hanno un aspetto comune, l’eleganza.

Nello specifico, abbiamo potuto ammirare i nuovi portatili Lenovo Legion 7i e 7 (16", 7) e i laptop sottili e leggeri Lenovo Legion Slim 7 e 7i (16", 7). Per quel che riguarda il massimo delle prestazioni, l'azienda ha puntato tutto sui nuovi Lenovo Legion 7i e 7.

Si tratta di laptop da gioco da 16 pollici, considerati tra i più potenti al mondo. Ci troviamo davanti a una serie di innovazioni che cercano di adattarsi e bilanciare le esigenze multidimensionali dei giocatori di oggi e oltre che dei giocatori professionisti. Aumenta la capacità della batteria per offrire la massima durata nel mondo dei laptop da 16". Non manca l'integrazione di una webcam FHD per consentire il meglio durante uno streaming nel mondo dei portatili. Per finire, troviamo anche un ottimo display WQXGA da 16 pollici (2560× 1600). Migliora anche il sistema di raffreddamento che viene ottimizzato al massimo.

Per il gioco in QHD l'azienda propone i laptop da gioco più sottili e leggeri della gamma: parliamo dei nuovi Lenovo Legion Slim 7i e 7. In questo caso, troviamo un display con rapporto 16:10 che consente di avere la massima produttività, oltre a garantire un'ottima prestazione durante il gioco.

Lenovo Legion

Lenovo Legion Slim 7 e 7i

Tra le novità mostrate durante l’evento troviamo il Lenovo Legion Slim 7 e 7i. Si tratta di notebook dedicati al segmento “sottili e leggeri”, perfetti per essere portati ovunque. Si tratta di soluzioni performanti nonostante le loro dimensioni ridotte. Sottili, leggeri, ma comunque robusti: nel dettaglio, troviamo un rivestimento in metallo che conferisce un peso di 2 kg e uno spessore di 16mm.

Parliamo di soluzioni “ibride” che vi permetteranno di spostarvi dal gaming al lavoro senza alcun problema. Per quel che concerne le caratteristiche troviamo i processori Intel Core della serie H e un display da 16” WQXGA, disponibile nella versione da 165 Hz o 240 Hz. In alternativa, abbiamo la versione AMD Ryzen 9 6900HX. Per accompagnare la CPU troviamo le schede NVIDA RTX 3070 o AMD 6800S.

lenovo-legion-7-gen-45967.jpg lenovo-legion-7-gen-45969.jpg

lenovo-legion-7-gen-45961.jpg lenovo-legion-7-gen-45962.jpg lenovo-legion-7-gen-45966.jpg

Lenovo Legion 7i e Legion 7

Non potevano mancare, naturalmente i top di gamma: Lenovo Legion 7 i e 7. Si tratta di soluzioni ultra prestanti per i giocatori che non vogliono farsi mancare nulla, neppure in viaggio.

In questo caso abbiamo portatili decisamente più potenti, con un peso di circa 2,5 kg, realizzati in alluminio e magnesio con un design unibody e rivestimento in metallo CNC – che è sottile e minimalista al tempo stesso. I portatili presentano un sistema RGB ambientale con effetti differenti sulla tastiera e un'ottima sincronizzazione con il contenuto visualizzato sul suo schermo. Si tratta di soluzioni dal design sportivo, elegante e sobrio, seppur si tratti di laptop da gioco. Sebbene si parli di soluzioni solide e robuste, è apprezzabile il fatto che si sia riusciti ad avere una riduzione dello spessore, rispetto al passato.

Ottima anche la struttura della tastiera: Lenovo Legion TrueStrike si migliora, grazie all'utilizzo di tasti curvi con una corsa più profonda rispetto alla generazione passata. Grazie alla presenza della nuova tecnologia del sensore di forza WASD, con tasti intercambiabili opzionali, i giocatori potranno anche regolare l'accelerazione del proprio personaggio a seconda della forza applicata ai tasti.

Per quel che concerne lo schermo, abbiamo un display da 16” WQXGA, con un rapporto di 16:10. Il pannello è davvero ottimo sia dal punto di vista della nitidezza, sia per quel che concerne i colori. Nel dettaglio troviamo una luminosità di picco di 1250 nit, certificazione HDR e TUV Eyesafe. Per terminare abbiamo un rapporto di 16:10 con un refresh di 165 Hz o 240 Hz.

Cosa troviamo al loro interno? Naturalmente i processori Intel di dodicesima generazione: i9-12900HX o i7-12800HX. Questi sono accompagnati da una GPU RTX 3080 o da RTX 3070 Ti. Le massime prestazioni vengono raggiunte grazie all'A.I. Engine 2.0. Questo è in grado di gestire al meglio la curva delle ventole calibrando in maniera intelligente il sistema termico. Ventole più sottili, ma flusso d'aria migliorato, cosa si può chiedere di meglio?

Per terminare, siamo rimasti colpiti positivamente dall'ottima autonomia, data da una batteria da 99,99 Whr.

All’appello, però, non mancano i fratelli minori, i Legion 5 (di cui trovate la precedente generazione disponibile su Amazon). Tra le soluzioni mostrate, infatti, è presente la nuova versione del Lenovo Legion 5i, con Intel 17-12700H o i5-12500H, accompagnati da RTX 3070Ti, RTX 3070 o RTX 3060.

Lenovo Legion 7 Gen

lenovo-legion-7-gen-45963.jpg lenovo-legion-7-gen-45964.jpg

Prezzi e uscita dei nuovi Lenovo Legion

Dopo aver dato uno sguardo alle nuove potenze in uscita, sarete curiosi di scoprire i prezzi e le date dei nuovi portatili Lenovo Legion. Di seguito, ecco tutti i dettagli:

  • Lenovo Legion 7i (16", 7) con processore Intel Core parte da $ 2.449 e dovrebbe essere disponibile a partire da maggio 2022.
  • Il Legion 7 (16", 7), AMD Advantage Edition con processore AMD Ryzen, parte da $ 2.059 e dovrebbe essere disponibile a partire da giugno 2022.
  • Lenovo Legion Slim 7i (16", 7) con processore Intel Core parte da $ 1.589 e dovrebbe essere disponibile a partire da maggio 2022.
  • Il Legion Slim 7 (16", 7), AMD Advantage Edition con processore AMD Ryzen, parte da $ 1.519 e dovrebbe essere disponibile a partire da giugno 2022.

lenovo-legion-46088.jpg lenovo-legion-46089.jpg lenovo-legion-46090.jpg

lenovo-legion-46085.jpg lenovo-legion-46086.jpg lenovo-legion-46087.jpg

Non solo portatili, ma un intero ecosistema

Sebbene non siano state annunciate altre grosse novità, chiacchierando con Davide Campi, Product Manager, sezione Gaming, abbiamo appreso che, Lenovo sta pensando a un futuro ecosistema. Non solo portatili, ma anche desktop, All-in-one e periferiche.

Quello che l’azienda vuole creare è un forte attaccamento al brand che spinga l’utente ad avere tutto firmato Lenovo Legion. Mouse, tastiere e cuffie da gioco: il futuro è questo. Proprio per questo, da tempo, Lenovo è partner ufficiale del team G2, famoso per le sue vittorie in Valorant e Rainbow Six Siege.

lenovo-legion-7-gen-45970.jpg lenovo-legion-7-gen-45971.jpg lenovo-legion-7-gen-45972.jpg

lenovo-legion-46082.jpg lenovo-legion-46083.jpg lenovo-legion-46084.jpg

lenovo-legion-46079.jpg lenovo-legion-46080.jpg lenovo-legion-46081.jpg

Il futuro della compagnia, insomma, potrebbe presto estendersi ulteriormente, proponendo nuovi motivi di interesse anche e soprattutto per noi videogiocatori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi

L'annuncio di Sony relativo al rincaro di PlayStation 5 rappresenta solo l'ultimo episodio di una tendenza consolidata che stravolge le regole del settore.

Immagine di PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4

Cloud Chamber licenzia 80 sviluppatori dopo il rinvio di BioShock 4. Il sequel richiederà più tempo per rielaborare elementi chiave della storia.

Immagine di I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

FC 26, Totti debutta come icona con un videomessaggio ai fan

Lo storico capitano della Roma entra ufficialmente nel roster delle leggende insieme a Ibrahimović, Chiellini e Iniesta.

Immagine di FC 26, Totti debutta come icona con un videomessaggio ai fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
  • #4
    La Divina Commedia è il nuovo gioco dagli autori di Enotria
  • #5
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.