SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Il ritorno dei Like (per chi "conta") e il televisore-fisarmonica - SpazioTech
In Evidenza

Il ritorno dei Like (per chi "conta") e il televisore-fisarmonica - SpazioTech

I Like stanno tornando davvero su Instagram – ma a quanto pare solo per chi ne ha davvero parecchi. Nel frattempo, alle TV pieghevoli si affiancano quelle a fisarmonica

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 12/11/2019 alle 10:12
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
In un futuro in cui il denaro è sempre più digitale e realtà virtuale e mondo di tutti i giorni di sovrappongono sempre di più, potrebbe esserci spazio anche per schermi sempre più flessibili e adattabili alle nostre necessità di spazio: è quello che lascia intuire la nuova soluzione brevettata da LG, che affiancherà – in un periodo ancora non annunciato – quanto tenterà già a dicembre il televisore arrotolabile.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Spazio Tech
Spazio Tech
  • Piattaforme: TECH
  • Data di uscita:

Tempo di una nuova scorribanda nel mondo della tecnologia e dei social network, con la nostra rubrica SpazioTech. Tra gli argomenti di questa uscita c’è anche la nuova curiosa idea di LG, che dopo il televisore arrotolabile di qualche tempo fa ha elaborato anche l’idea di uno schermo capace di piegarsi a fisarmonica. In tutto questo, Instagram sta davvero facendo tornare i Mi Piace, ma solo se ne prendete davvero parecchi.

Passiamo tutto in rassegna.

Gli Apple Glass non sono affatto dietro l’angolo

Da oramai tempo immemore si continua a chiacchierare degli Apple Glass, gli occhiali per la realtà aumentata pensati da Apple che, secondo voci e contro-voci, sarebbero stati praticamente dietro l’angolo. Le ultime novità, invece, ci dicono che non sarà per niente così. Nel corso di un incontro ufficiale, Micke Rockwell, vice presidente del settore realtà aumentata/realtà virtuale per conto di Apple, ha infatti rivelati che i progetti in lavorazione sono due.

Il primo, conosciuto con il nome in codice di Apple Eyes, sarebbe il paio di occhiali a cui avevamo fatto riferimento fino a oggi, incentrati sulla AR e in arrivo nel 2022. Un altro modello, battezzato Apple Glasses, sarebbe invece destinato al 2023 e avrebbe effettivamente il form-factor di un paio di occhiali – mentre gli Eyes somiglierebbero più a un visore, come quelli che ci sono attualmente sul mercato.

In qualsiasi modo vadano i piani di Apple per il futuro, sappiamo che punterà certamente su VR e AR: bisogna solo capire in che misura e quanto tempo questi progetti riusciranno a diventare realtà.

La corsa all’ultimo Like

Ormai sono un po’ di settimane che ne stiamo parlando: Facebook Inc. aveva annunciato l’intenzione di oscurare i Mi Piace su Instagram (e, col tempo, magari anche su Facebook), per fare in modo che i contenuti fossero messi in primo piano, e non ci si sentisse costretti a lasciare un like solo perché lo avevano già fatto molti altri. Questa scelta, in via di sperimentazione da oramai qualche settimana, ha però scontentato alcuni influencer, che proprio nei Mi Piace avevano l’unità di misura del gradimento dei loro contenuti.

Ecco che, a quanto pare, si è arrivati a una soluzione a metà strada: mentre in USA il social basato su foto e Storie continua a nascondere i Mi Piace, in Italia sono numerosi gli account che affermano di averli visti tornare. La discriminante? Che il post abbia ottenuto almeno 1.000 Mi Piace.

Potrebbe essere una via di mezzo che accontenterebbe tutti? Attendiamo di scoprirlo.

Le incomprensioni di Apple Card

Sembra che qualcosa non stia facendo felici gli utenti di Apple Card. Qualche tempo fa, appoggiandosi a Goldman Sachs, la casa di Cupertino ha lanciato una carta di credito sul mercato statunitense, caratterizzato dal corpo in titanio. A creare scontento è per il plafond a essa riservato. Gli utenti uomini, infatti, stanno segnalando di poter godere di credito sensibilmente più alto rispetto alle donne.

Tra i segnalatori c’è anche Steve Wozniak, che ha notato che ha oltre dieci volte il limite di credito concesso invece a sua moglie – nonostante i loro beni siano condivisi. In merito alla polemica, Goldman Sachs ha replicato che ci sono vari fattori, che vanno a influenzare la disponibilità di credito, differente per ogni singolo utente. Tra questi, precisa la banca, non ci sarebbe direttamente il sesso.  Che sia stata solo una sfortunata coincidenza?

Il futuro a fisarmonica dei televisori

Qualche tempo fa, avevamo parlato nella nostra rubrica della peculiare TV arrotolabile brevettata da LG, con la compagnia coreana che ha intenzione di lanciarla sul mercato il prossimo mese di dicembre. Non si tratta, però, dell’unica idea particolarmente originale, in fatto di televisori: come svelato da un nuovo brevetto, infatti, la stessa azienda sta anche lavorando a un televisore pieghevole, che funzionerebbe come il mantice di una fisarmonica, andando a ridurre il suo ingombro orizzontale e tenendo invariato quello verticale. Il televisore arrotolabile, invece, faceva esattamente l’opposto, riducendo l’ingrombo verticale e tenendo invariato quello orizzontale.

Si tratterebbe di una soluzione utile soprattutto per gli schermi più corposi, che in questo modo potrebbero essere “estratti” all’occorrenza, senza occupare eccessivi spazi. Legittimo attendersi che venga utilizzata prima di tutto per soluzioni commerciali (come cartellonistica pubblicitaria su monitor), ma in futuro, in caso la cosa dovesse andare in porto, potrebbe anche diventare uno standard per i televisori del futuro.

In un futuro in cui il denaro è sempre più digitale e realtà virtuale e mondo di tutti i giorni di sovrappongono sempre di più, potrebbe esserci spazio anche per schermi sempre più flessibili e adattabili alle nostre necessità di spazio: è quello che lascia intuire la nuova soluzione brevettata da LG, che affiancherà – in un periodo ancora non annunciato – quanto tenterà già a dicembre il televisore arrotolabile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo

Le notti del capolavoro di Rockstar ricreano fedelmente costellazioni reali come Orione e le Pleiadi, rendendo il cielo un autentico planetario virtuale.

Immagine di Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025

Gamescom Awards 2025, Resident Evil Requiem trionfa: ecco la lista di tutti i vincitori incoronati a Colonia in queste ore.

Immagine di Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store

Epic Games Store: in arrivo Machinarium e Make Way gratis a partire dal 28 agosto. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno

Un piccolo dettaglio nella meccanica di mira di James riflette l’impatto emotivo della sua esperienza, aggiungendo realismo e tensione al remake.

Immagine di Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90

Wild Blue è il nuovo sparatutto su binari che reimmagina Star Fox, classico Nintendo degli anni Novanta e mai dimenticato dai fan.

Immagine di Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
  • #5
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.