Il panorama delle mod per i classici sparatutto anni '90 continua a stupire con creazioni sempre più elaborate e creative. L'ultima perla arriva dal talentuoso modder WilliamGee, che ha trasformato l'iconico Duke Nukem 3D in un'esperienza horror completamente inedita. Si tratta di un progetto ambizioso che stravolge l'atmosfera fantascientifica originale per immergersi in un mondo gotico e spettrale, perfetto per chi cerca brividi nostalgici in chiave moderna.
Duke Nukem: Horror Castle rappresenta molto più di una semplice raccolta di livelli aggiuntivi. La mod offre un'avventura completa che si snoda attraverso nove livelli accuratamente progettati, ambientati in diverse fortezze gotiche cariche di atmosfera. L'esperienza di gioco si estende per circa 3-5 ore, tempo sufficiente per esplorare ogni angolo di questi manieri infestati e scoprire tutti i segreti nascosti tra le loro mura.
Il bestiario è stato completamente rinnovato con l'aggiunta di 24 nuovi nemici che spaziano dai classici scheletri erranti ai pipistrelli vampiro, fino a creature simili a Nosferatu assetate di sangue. Non mancano quattro miniboss derivati dal gioco originale, ma con una particolarità tutta duke-nukiana: la possibilità di rimpicciolirli e schiacciarli sotto i piedi.
L'armamentario di Duke si arricchisce di quattro nuove armi pensate specificamente per questo scenario horror. Tra le più originali spicca la capacità di lanciare ragni giganteschi contro i nemici, seguita dal devastante Bone Crusher, un'arma che ricorda da vicino il Ravager di Doom: The Dark Ages e che spara schegge di ossa contro gli avversari. Il sistema di recupero della salute è stato completamente ripensato: Duke non utilizza più i tradizionali kit medici, ma può rigenerare le sue energie spaccando teschi abbandonati e nutrendosi del loro contenuto cerebrale.
Originariamente rilasciata lo scorso maggio, la mod ha ricevuto di recente un importante aggiornamento che intensifica ulteriormente l'atmosfera di Halloween. L'update introduce nuovi elementi tematici come zucche e fantasmi, oltre a un livello segreto inedito popolato da nemici esclusivi creati appositamente per l'occasione.
Il progetto di WilliamGee si inserisce in un momento particolarmente vivace per la community di Duke Nukem 3D. Mentre le probabilità di vedere un nuovo capitolo ufficiale della serie rimangono scarse, i fan continuano a tenere viva la fiamma attraverso progetti sempre più ambiziosi. Proprio la scorsa settimana, il creatore di Voxel Doom ha annunciato di essere al lavoro su Voxel Duke Nukem 3D, promettendo un rilascio imminente.