SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Perché la serie di The Last of Us sarà la nuova Chernobyl - Speciale
In Evidenza

Perché la serie di The Last of Us sarà la nuova Chernobyl - Speciale

La serie HBO dedicata a Joel ed Ellie prenderà in prestito i toni e le atmosfere di Chernobyl? Sì, senza dubbio.

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

Pubblicato il 06/03/2020 alle 15:24
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Al momento in cui scriviamo, non è ancora stato reso noto il cast di attori che prenderà parte al progetto televisivo di The Last of Us, così come i dettagli della trama sono al momento ignoti (se non che la storia sarà quasi certamente incentrata sul viaggio originale di Joel ed Ellie). La speranza, quindi, è che Craig Mazin e Neil Druckmann ci offrano una serie tratta da un videogioco degna di essere chiamata tale e destinata a rimanere impressa per sempre nelle menti e nel cuore degli spettatori. Esattamente come l'opera originale di Naughty Dog. Esattamente come Chernobyl.

Informazioni sul prodotto

Immagine di The Last of Us
The Last of Us
  • Sviluppatore: Naughty Dog
  • Produttore: Sony Interactive Entertainment
  • Distributore: Sony
  • Piattaforme: PS3
  • Generi: Azione , Avventura
  • Data di uscita: 14 Giugno 2013

Durante la giornata di ieri, 5 marzo, HBO e Naughty Dog hanno annunciato a sorpresa la serie TV di The Last Of Us, firmata dal premiato autore della serie TV Chernobyl Craig Mazin e da Neil Druckmann, direttore nonché vicepresidente dell’azienda sviluppatrice di videogiochi statunitense. L’adattamento avrebbe preso il posto del lungometraggio, annunciato nel 2014 ma da allora scomparso dai radar, e dovrebbe essere incentrato sul “viaggio” di Joel ed Ellie visto nel primo capitolo della serie uscito nel 2013 su PS3 e successivamente anche su PS4 in una bellissima remastered. Ad ogni modo, chiunque abbia avuto modo di vedere la miniserie dedicata a Chernobyl avrà intuito che i toni dello show dedicati al capolavoro Naugthy Dog non saranno per nulla leggeri.

Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando, Chernobyl è una miniserie televisiva statunitense e britannica creata e scritta da Craig Mazin e diretta da Johan Renck. In appena cinque episodi vengono raccontati i momenti precedenti e seguenti il (tristemente) celebre disastro di Černobyl’ che si verificò nell’Ucraina sovietica il 26 aprile 1986. Il nocciolo di un reattore nucleare esplose diffondendo materiale radioattivo nell’aria. I fumi tossici contaminarono non soltanto la vegetazione e le riserve idriche, bensì avvelenarono anche gli abitanti della zona, alcuni dei quali finirono con lo sviluppare dei tumori letali. A oltre trent’anni dall’accaduto, lo show segue quindi le drammatiche vicende degli uomini e delle donne che hanno sacrificato la loro vita per salvare l’Europa (e con molta probabilità il mondo intero) da un apocalisse nucleare ancora più terribile di quanto in realtà è stata.

“Qual è il prezzo delle bugie?”

La serie, grazie al suo taglio profondamente umano e alla crudezza di alcune sequenze, mette alla luce i resoconti degli abitanti di Pry”pjat’ (raccolti dalla scrittrice Premio Nobel Svetlana Alexievich), senza sconti e puntando il dito verso i diretti responsabili di questa sciagura che non ha solamente spaccato in due la Russia, bensì ha messo a repentaglio la sicurezza del mondo intero. La miniserie è stata trasmessa negli Stati Uniti e nel Regno Unito dal 6 maggio al 3 giugno 2019, mentre in Italia è andata in onda in prima visione sul canale satellitare Sky Atlantic dal 10 giugno all’8 luglio dello stesso anno. Perché, quindi, è fondamentale – nonché altamente probabile – che la serie su The Last of Us prenda in prestito i toni e le atmosfere di Chernobyl per raccontare il viaggio senza speranza di Joel ed Ellie?

Innanzitutto, il realismo: se avete giocato al capolavoro dei Naughty saprete benissimo che per tutta la durata dell’avventura non c’è spazio per eccessi o stramberie. Non troverete virus letali che trasformano persone in armi biologiche, né cittadine invase da una fitta nebbia da cui fuoriescono creature infernali. The Last of Us, al netto della fantasia dell’opera, è innanzitutto un’avventura “on the road” di due persone alla ricerca di loro stesse, per motivi diametralmente opposti. Chi ha perso uno scopo per vivere (Joel, dopo la morte della figlia) e chi invece deve trovarlo per la prima volta nella propria vita (Ellie, giovane e abbandonata a se stessa). Craig Mazin potrebbe infatti essere l’unico a trasportare sul piccolo schermo le tematiche “umane” e sofferte della coppia protagonista, andando a toccare non solo il realismo della vicenda ma anche la sua crudezza: il titolo Naughty Dog è celebre anche e soprattutto per mettere in scena sequenze che non lasciano spazio all’immaginazione, dalla morte di una bambina di 14 anni, sino alla violenza sessuale. Tutti argomenti che, se trattati con la giusta dose di tatto, possono trasformare una normale serie TV in qualcosa di più.

Il secondo luogo, l’estetica, la fotografia e la regia: Chernobyl è riuscita a replicare sul piccolo schermo tutto l’orrore, il raccapriccio e la sensazione delle vittime delle radiazioni dell’incidente alla centrale nucleare. Mazin ha messo in scena senza filtri non solo l’alone di morte e putrefazione di quei giorni terribili, bensì ha immerso lo spettatore in un contesto post-apocalittico causato da un “mostro” invisibile e letale.

Impossibile non ricordate la straziante sequenza del quarto episodio, “The Happiness of All Mankind”, nella quale una squadra formata da tre persone viene incaricata di sparare agli animali che si aggirano presso il sito del reattore, oppure ancora la scena che vede degli uomini incaricati di togliere dei blocchi di grafite radioattiva dal tetto della centrale, definito senza mezzi termini “il posto più pericoloso sulla Terra”.

Momenti terribili, in grado di infrangere pericolosamente la sospensione dell’incredulità, proprio come gran parte degli eventi che abbiamo avuto il piacere – se così possiamo dire – di vivere in prima persona giocando The Last of Us, un gioco in cui non sono le creature mostruose a farci paura, bensì noi stessi e il contesto attorno a noi.

A tal proposito: se avete giocato The Last of Us sarete a conoscenza della celebre “menzogna” di Joel, così come se avete visto la serie Chernobyl non potete non ricordare il discorso di Legasov: “qual è il prezzo delle bugie? Non che le confondiamo con la verità. Il vero pericolo è che abbiamo ascoltato tante di quelle bugie da non riconoscere più la verità.” Chissà se anche in questo caso le somiglianze tra videogioco e serie TV saranno altrettanto volute, oppure no.

Al momento in cui scriviamo, non è ancora stato reso noto il cast di attori che prenderà parte al progetto televisivo di The Last of Us, così come i dettagli della trama sono al momento ignoti (se non che la storia sarà quasi certamente incentrata sul viaggio originale di Joel ed Ellie). La speranza, quindi, è che Craig Mazin e Neil Druckmann ci offrano una serie tratta da un videogioco degna di essere chiamata tale e destinata a rimanere impressa per sempre nelle menti e nel cuore degli spettatori. Esattamente come l’opera originale di Naughty Dog. Esattamente come Chernobyl.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno

Nonostante sia tra i compagni più amati, alcuni giocatori di Baldur's Gate 3 scoprono che le run senza Cuorescuro sono migliori.

Immagine di Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Spunta nuovamente il porting PS5 di Red Dead Redemption 2

Rockstar Games ha aggiunto una scheda della versione PS5 di Red Dead Redemption 2, ma ancora nessuna conferma ufficiale.

Immagine di Spunta nuovamente il porting PS5 di Red Dead Redemption 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 4 versione next-gen potrebbe essere realtà

Emergono nuovi indizi per un possibile ritorno di GTA 4 in versione next-gen, con un possibile porting per le console attuali.

Immagine di GTA 4 versione next-gen potrebbe essere realtà
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.