SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Cat Quest III | Recensione - Al purrrrrrembaggio!
Recensione

Cat Quest III | Recensione - Al purrrrrrembaggio!

Cat Quest III è il terzo capitolo della saga gattesca di The Gentlebros, che offre un gameplay semplice e divertente in un mondo di gatti e... pi-ratti.

Advertisement

Avatar di Giulia Francolino

a cura di Giulia Francolino

Redattrice

Pubblicato il 17/08/2024 alle 13:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Un'avventura piratesca piena di gattini.
  • Personaggi finemente caratterizzati.
  • Vi terrà compagnia una colonna sonora fantastica.
  • Pro
    • I gattini!
    • Gameplay semplice e divertente
    • Mondo di gioco e personaggi molto ben caratterizzati
    • Colonna sonora fantastica!
    • Quest secondarie divertenti
  • Contro
    • L'avventura complessiva è un po' troppo breve

Il Verdetto di SpazioGames

7.9
Cat Quest III è un'avventura piratesca semplice e divertente che ci accompagna in un universo abitato da gattini, temibili pi-ratti e tanti altri animaletti antropomorfi estremamente carismatici! Con un piccolo mondo di gioco ricco di isole e caverne da esplorare e un cast di personaggi squisitamente caratterizzati, l'opera di The Gentlebros riesce ancora una volta a divertire e intrattenere, grazie anche a un gameplay semplice e che non annoia mai.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Cat Quest III
Cat Quest III
  • Sviluppatore: The Gentlebros
  • Produttore: Kepler Interactive
  • Distributore: Kepler Interactive
  • Testato su: PS5
  • Piattaforme: PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH
  • Generi: Avventura
  • Data di uscita: 8 agosto 2024

Steam su instantgaming

€2 €19.99

PS5 su amazon

€25 €29.99

Switch su amazon

€25 €29.99

Chi non ha mai sognato un mondo popolato solamente da gattini, pirati e calamari piccantissimi? La nostra run su PS5 di Cat Quest III ha confermato tutte le nostre impressioni positive provate durante l’anteprima, trascinandoci in un mondo un po’ folle e tutto da esplorare.

L’opera di The Gentlebros ci catapulta in un arcipelago di piccole e splendide isole abitate da gatti, pi-ratti e tante altre creaturine bizzarre che scorrazzano tra sabbie caraibiche, acque cristalline e tramonti di un rosa acceso.

Tra tesori sepolti, antichi relitti e navi cariche di pirati agguerriti, Cat Quest III propone un’avventura semplice e divertente, durante la quale il giocatore è libero di esplorare a piacimento ogni angolo dei coloratissimi Gattaraibi.

Nella nostra recensione vi raccontiamo la nostra esperienza come gatti pirati in un viaggio alla ricerca di un tesoro speciale e ambitissimo.

La Stella Polare ci guiderà

Come vi avevamo già accennato in fase di anteprima, Cat Quest III si apre con un breve filmato in cui una voce piratesca narra la leggenda del tesoro della Stella Polare. 

Secondo quanto narrato, un giorno la stella che da secoli guidava i marinai di tutto il mondo cadde dal cielo, dando il via a una vera e propria caccia.

I Cercatori, ovvero i gattini incaricati di cercare la stella, la trovarono e la nascosero in un posto sicuro, dove nessuno avrebbe mai potuto trovarla. Da allora, la storia divenne una leggenda… E chi, se non i pirati, potrebbero mai mettersi alla ricerca di una leggenda?

Guarda su

Qui conosciamo la nostra protagonista, una gattina (o gattino, a seconda di ciò che scegliamo all’inizio del gioco) abbandonata in fasce in mezzo all’oceano.

Quindici anni dopo, la nostra eroina sarà abbastanza grande da diventare una Cercatrice e da intraprendere insieme al capitano Cappy – una testa di gatto fluttuante e con taaaaante cose da dire – un viaggio alla ricerca dell’ambito tesoro.

Il nostro amico fantasmino parlerà al posto nostro per tutta la durata dell’avventura e ci accompagnerà in un viaggio tra battaglie navali, buie caverne e templi abbandonati.

Da questo momento in poi potremo iniziare a esplorare ogni angolo dell’arcipelago, seguendo le indicazioni delle rune astrali disseminate per la mappa, antiche lapidi utilizzate in tempi antichi dai Cercatori per trovare il tesoro. 

Rune incantate, dungeon e battaglie navali

Una volta superata la fase iniziale, ci imbatteremo immediatamente nei pi-ratti, i nostri temibili nemici. 

Anch’essi alla ricerca del tesoro della Stella Polare, i topi corsari ci sfideranno immediatamente in battaglia: sconfiggendoli per la prima volta, otterremo la chiave della loro nave e potremo partire all'esplorazione dell’arcipelago.

In questa fase riceveremo anche un salvagente che ci consentirà di spostarci a nuoto anche senza la nave. Da questo punto in poi potremo spostarci liberamente per tutta la mappa, decidendo noi l'ordine dei luoghi da visitare.

Cat Quest III è un action RPG con meccaniche di gioco semplici e accessibili a tutti.

Se questa modalità strizza l’occhio agli esploratori più accaniti, che amano avere una panoramica dettagliata del mondo di gioco fin dai primi momenti, ci metterà anche nelle condizioni di incontrare subito anche i nemici più potenti.

Tuttavia, questo non sarà un problema: ogni nemico del gioco potrà essere battuto in qualsiasi momento. Basterà utilizzare il giusto equipaggiamento e provare più combinazioni di armi e magie.

Proprio come i suoi due predecessori, Cat Quest III è un action RPG con meccaniche di gioco semplici e accessibili a tutti. Durante la nostra avventura, avremo a nostra disposizione un arsenale sempre più ricco di armi e magie.

I combattimenti sono semplici e avvengono tramite la semplice pressione di un tasto, che cambierà a seconda dell’attacco che vogliamo sferrare.

Oltre a una spada per i combattimenti ravvicinati, avremo in nostra dotazione un’arma da fuoco per colpire i nemici da distanza.

Immagine id 19339
Una delle tante isola dei Gattaraibi.

Inoltre, procedendo con l’avventura, acquisiremo una lunga serie di magie sempre più potenti che si riveleranno fondamentali per sconfiggere i nemici più agguerriti. 

Se inizialmente avremo a disposizione un solo attacco magico, salendo di livello potremo sbloccare altri slot a cui assegnare nuove magie, ognuna associata a un tasto diverso del controller.

Troveremo capi di equipaggiamento sempre più forti nei forzieri disseminati per le isole o ci verranno dati in premio al termine delle missioni secondarie.

Una volta raggiunto Capo Zampetta, la nostra base operativa, potremo poi migliorare i nostri parametri recandoci all’Osso Magico e alla Fucina di Kid Cat, due luoghi in cui potremo far salire di livello le nostre magie e armi in cambio di monete e cristalli magici, anch’essi disseminati nei forzieri.

Potremo anche recarci alla locanda di Capo Zampetta, dove troveremo i manifesti dei ricercati: sconfiggendoli, potremo riscuotere premi sostanziosi in monete, che potremo utilizzare per migliorare il nostro equipaggiamento e diventare ancora più forti.

Immagine id 19342
Un momento di esplorazione.

Non mancano i dungeon, che se nella porzione di gioco provata a giugno ci erano sembrati troppo semplici e brevi, procedendo con l’esplorazione diventeranno man mano più complessi e intricati.

Nel complesso, Cat Quest III offre un’esperienza di gioco divertente e accessibile. Salire di livello sarà molto semplice: basterà visitare, una per una, le isole dell’arcipelago e sconfiggere i pi-ratti o le temibili e agguerrite stelle marine.

Ma come trovare il tesoro della Stella Polare? La nostra gattina potrà seguire le indicazioni di alcuni speciali obelischi, che suggeriscono la direzione da seguire.

Durante la ricerca potremo anche cimentarci in vere e proprie battaglie navali à la Assassin's Creed Black Flag (che potete trovare su Amazon), che diventeranno sempre più soddisfacenti man mano che miglioreremo la nostra nave.

Oltre all’esplorazione e ai combattimenti, Cat Quest III propone una serie di mini giochi – per esempio dovremo ingegnarci per colpire alcune rocce luminose nell’ordine giusto – e quest secondarie che vanno a rimpolpare ulteriormente l'offerta ludica.

Immagine id 19340
La locanda.

Queste ultime sono divertenti e per nulla ripetitive, tutte caratterizzate da storie brevi ma coinvolgenti.

Infine, troveremo in giro per l’arcipelago diversi moli per chiamare la nostra nave – e ricostruirla in seguito alle battaglie più sfortunate – e fari di riposo, che potremo invece utilizzare per recuperare le forze e per chiamare un secondo giocatore.

Gatti, pi-ratti e calamari agguerriti

Cat Quest III offre una mappa non contorta e dettagliata, che mostra l’intero arcipelago, le missioni secondarie disponibili e punti di interesse più importanti.

Potremo anche impostare un segnalino sul luogo che desideriamo raggiungere, una funzionalità che rende l’esplorazione ancora più semplice per chiunque, anche per i giovanissimi.

Nel complesso, Cat Quest III propone una trama semplice ma avvincente, una modalità di gioco accessibile ma sfidante e una mappa che, pur essendo piccola, è densa di nemici, dungeon, torri ed enigmi da risolvere.

Ottimo anche il menu con la sua UI, che offre una panoramica dettagliata del nostro personaggio, dei parametri che possiamo modificare, del mondo di gioco e delle impostazioni disponibili.

Qui, possiamo anche dare un’occhiata alle armi, alle magie e ai capi di equipaggiamento in nostro possesso e combinarli per ottenere l’effetto desiderato.

Allo stesso tempo, possiamo personalizzare il nostro veliero e renderlo sempre più forte scegliendo tra diversi miglioramenti.

Oltre alla protagonista e al simpatico capitano Cappy, al quale è impossibile non affezionarsi, Cat Quest III propone un cast di personaggi e nemici finemente caratterizzati. Ogni NPC con cui abbiamo interagito è stato creato con un’incredibile attenzione ai dettagli e ha contribuito a rendere il mondo di gioco ancora più interessante.

Nel complesso, il gioco propone una trama semplice ma avvincente, una modalità di gioco accessibile ma sfidante e una mappa che, pur essendo piccola, è ricca di nemici, dungeon, torri ed enigmi da risolvere.

La nostra run su PS5 è filata liscia come l’olio: durante le nostre avventure piratesche non ci siamo imbattuti in alcun bug o imperfezione – anzi, il gioco offre un gameplay estremamente fluido e caricamenti rapidi.

Immagine id 19341
Le battaglie navali!

Abbiamo apprezzato molto anche la possibilità di far scorrere velocemente i dialoghi già letti, una caratteristica che rende l’intero gioco più scorrevole.

Il delizioso stile grafico è accompagnato da una colonna sonora orecchiabile e dai toni pirateschi, con una grande varietà di melodie che fanno da sfondo ai diversi momenti del gioco (ci siamo fermati più volte ad ascoltare la fantastica musichetta del menu principale).

Infine, segnaliamo in chiusura che il gioco è disponibile in italiano e ben localizzato nei suoi testi (non ci sono doppiaggi, invece). Con una serie di dialoghi sagaci, battute divertenti e nomi dei nemici à la Dragon Quest, il terzo capitolo della saga gattesca ha creato nuovamente un mondo di gioco simpatico, piacevole e ricco di piccole perle che strappano sorrisi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Avete deciso: dopo l'aumento Game Pass non vi piace più

Il nostro sondaggio fotografa lo stato d’animo: su 577 partecipanti, ben il 64% ha dichiarato di voler annullare il proprio abbonamento Game Pass.

Immagine di Avete deciso: dopo l'aumento Game Pass non vi piace più
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L'aumento di Game Pass e i licenziamenti erano previsti: «Ve l'avevo detto»

L’ex presidente della Federal Trade Commission statunitense, Lina Khan, ha commentato la situazione Xbox e Game Pass con un netto “ve l’avevo detto”.

Immagine di L'aumento di Game Pass e i licenziamenti erano previsti: «Ve l'avevo detto»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La storia di Peter Molyneux, dai capolavori alla caduta

C'è un nome, che per chi è appassionato e ama i videogiochi evoca sentimenti contrastanti come nessun altro: Peter Molyneux

Immagine di La storia di Peter Molyneux, dai capolavori alla caduta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Presto vedremo i primi premiati di questo 2025

I Golden Joystick Awards 2025 prevedono più di due dozzine di categorie, con ben 22 premi affidati al voto dei giocatori.

Immagine di Presto vedremo i primi premiati di questo 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Electronic Arts dirà "addio" a 4 giochi a novembre

Electronic Arts ha confermato che il prossimo 8 novembre 2025 verranno chiusi i server online di quattro giochi del proprio catalogo.

Immagine di Electronic Arts dirà "addio" a 4 giochi a novembre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior cuffia gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Migliori videocamere e webcam per streaming: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior VPN per giocare: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior cuffia gaming per Xbox: classifica ottobre 2025
  • #5
    Giochi gratis: Prime Gaming regala ben 14 giochi a ottobre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.