SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Cat Quest III | Provato - Pirati, gattini e battaglie navali!
PROVATO

Cat Quest III | Provato - Pirati, gattini e battaglie navali!

Abbiamo trascorso alcune ore in compagnia di Cat Quest III, il nuovo RPG piratesco di The Gentlebros ricco di gattini e battaglie navali.

Advertisement

Avatar di Giulia Francolino

a cura di Giulia Francolino

Redattrice

Pubblicato il 15/06/2024 alle 12:35
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Un action RPG piratesco pieno di gattini!
  • Gameplay semplice e accessibile a tutti.
  • Si fa notare già da questa prova per una sonora strepitosa.
  • Pro
    • I gattini!
    • Modalità di gioco semplice e accessibile a tutti
    • Mondo di gioco colorato e ricco di aree da esplorare
    • Dialoghi divertenti e con giochi di parole sagaci
    • Splendida colonna sonora dai toni pirateschi
  • Contro
    • Nella porzione di gioco che abbiamo provato i dungeon ci sono sembrati troppo semplici e brevi

Conclusioni Finali di SpazioGames

Cat Quest III è un action RPG piratesco ambientato in un mondo di animaletti antropomorfi con la battuta sempre pronta. Fin da questa prova preliminare, abbiamo apprezzato particolarmente la colonna sonora dai toni pirateschi, che fa da sfondo a ogni avventura rendendo l'esperienza di gioco ancora più avvincente. Dopo appena un'ora di gioco, Cat Quest III sembra porre delle solide basi per regalare al giocatore un gameplay semplice e adatto a tutti: vedremo se confermerà tutte queste buone sensazioni al momento del lancio definitivo, il prossimo agosto.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Cat Quest III
Cat Quest III
  • Sviluppatore: The Gentlebros
  • Produttore: Kepler Interactive
  • Distributore: Kepler Interactive
  • Testato su: PC
  • Piattaforme: PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH
  • Generi: Avventura
  • Data di uscita: 8 agosto 2024

Steam su instantgaming

€2 €19.99

PS5 su amazon

€26 €29.99

Switch su amazon

€26 €29.99

Come sarebbe un mondo popolato solamente da gattini e da (non tanto) teneri animaletti? Abbiamo provato a scoprirlo con Cat Quest III, il terzo capitolo della saga gattesca che abbiamo avuto il piacere di provare in anteprima.

L’opera di The Gentlebros ci riporta alla scoperta di un altro mondo allegro e colorato abitato da piccoli animaletti antropomorfi e ricco di luoghi da esplorare e misteri da svelare.

Durante le nostre prime ore in compagnia del gioco, ci siamo buttati a capofitto in una divertente avventura piratesca dai toni leggeri e caratterizzata da una splendida grafica in 2.5D, che ci ha accompagnati in un viaggio tra frenetiche battaglie navali, spiagge deserte, buffi nemici e piccoli villaggi medievali.

In questo articolo vi raccontiamo com'è andata la nostra esperienza da pirati nel mondo variopinto di Cat Quest III.

Il tesoro della stella polare

Cat Quest III ci accompagna in un’avventura alla ricerca di un tesoro preziosissimo e incredibilmente ambito.

Il gioco si apre con un breve filmato che narra la leggenda del tesoro della stella polare. Secondo quanto si dice, un giorno la stella cadde dal cielo e tutti iniziarono a cercarla, finché qualcuno non la scovò.

I Cercatori, ovvero gli animaletti incaricati di cercare la stella, la nascosero nuovamente in modo che nessuno potesse trovarla. Da allora, la storia divenne leggenda… e chi meglio dei pirati potrebbe mettersi alla ricerca di una leggenda?

Guarda su

La scena si sposta sulla nostra tenera gattina (o gattino, a seconda di quello che scegliamo all'inizio), appena nata e abbandonata in una cesta galleggiante in mezzo all’oceano.

La nostra avventura inizia quindici anni dopo il filmato introduttivo. La nostra eroina felina è cresciuta e, da brava Cercatrice, è determinata a trovare il tesoro della stella polare con l’aiuto del Capitano Cappy, una testa fantasma fluttuante con una parlantina invidiabile. Sarà a lui a parlare al posto nostro durante tutto il corso dell’avventura (e ne approfittiamo per menzionare che i testi del gioco sono in italiano).

L’isola da cui partiamo nasconde un indizio per trovare il tesoro della stella polare: qui troveremo la prima di tante rune astrali, utilizzate in tempi antichi da Cercatori per scovarlo. 

Presto o tardi, verremo interrotti dai malvagi Pi-ratti (sì, sono proprio dei ratti pirati), che in seguito a un primo combattimento lasceranno cadere la chiave della loro nave: da questo momento in poi potremo partire all'esplorazione dell’arcipelago a bordo del nostro nuovo veliero, lanciarci in divertenti battaglie navali à la Assassin's Creed Black Flag (che potete trovare su Amazon) o divertirci a sconfiggere i nemici con il nostro nuovo cannone.

Immagine id 15948
Gattini pirati che sfidano i pi-ratti? Ci stiamo!

Più avanti nel gioco otterremo anche un galleggiante (che assomiglia in tutto e per tutto a un salvagente per bambini) che ci consentirà di spostarci in acqua tra un isolotto e l'altro senza necessariamente chiamare la nave.

Sebbene non si tratti di un gioco con una forte componente narrativa, Cat Quest III racconta una storia avvincente e ricca di personaggi ben caratterizzati. Gli scambi di battute con i Pi-ratti e gli altri personaggi sono davvero acuti e divertenti e danno all’intera avventura un tono leggero e rilassante.

Battaglie navali e dungeon

Proprio come i suoi due predecessori, Cat Quest III è un action RPG con meccaniche di gameplay semplici e accessibili a tutti. Durante la nostra avventura, ci ritroveremo fin da subito a dover affrontare i temibili Pi-ratti utilizzando le armi a nostra disposizione e i cannoni della nave.

Le battaglie sono estremamente semplici e avvengono tramite la pressione di un tasto, che cambierà a seconda dell’attacco che vogliamo sferrare.

Oltre a una spada per i combattimenti ravvicinati, avremo in nostra dotazione un’arma da fuoco per colpire i nemici da distanza.

Immagine id 15945
Le battaglie navali in Cat Quest III.

Inoltre, acquisiremo piano piano una lunga serie di magie che ci daranno fin da subito una grossa mano a sconfiggere i nemici più voluminosi o a proteggerci temporaneamente dagli attacchi.

Se inizialmente avremo a disposizione un solo attacco magico, salendo di livello potremo sbloccare più slot a cui assegnare nuove magie, ognuna associata a un tasto diverso del gamepad.

Per quanto riguarda le armi, potremo invece brandirne solo una. Una volta acquisita la nave, potremo recarci a Capo Zampetta, che diventerà fin da subito il centro di tutte le nostre attività. 

Cat Quest III è una divertente avventura piratesca dai toni leggeri, caratterizzata da una splendida grafica in 2.5D.

Qui troveremo l’Osso Magico: al suo interno, una maga ci darà la possibilità di potenziare tutte le magie in nostro possesso (e ogni tanto ce ne regalerà una nuova). Allo stesso modo, potremo recarci alla Fucina di Kid Cat per migliorare le nostre armi e l’equipaggiamento.

In giro per la mappa troveremo anche diversi dungeon, che però nella porzione di gioco che abbiamo provato erano molto brevi e semplici, oltre a diversi moli per chiamare la nostra nave e partire all’avventura. Sono presenti anche fari di riposo, dove potremo recuperare le forze e salvare la partita.

La mappa è accessibile comodamente tramite la pressione di un tasto e ci dà una panoramica dettagliata dell’arcipelago e degli edifici che potremo esplorare. Inoltre, una volta visitato un dungeon, comparirà una spunta verde che ne segnalerà il completamento.

Infine, i punti esclamativi azzurri ci segnalano la presenza di quest secondarie, a cui potremo dedicarci in qualsiasi momento.

Per ora, le missioni secondarie consistono principalmente nel riportare agli NPC alcuni oggetti smarriti sparsi per la mappa o nel partire alla ricerca di determinati tesori in cambio di una ricompensa. Le poche quest secondarie presenti nella porzione di gioco che abbiamo avuto il piacere di provare sono state semplici e divertenti, sempre arricchite dai dialoghi sagaci degli NPC, per quanto progettate come fetch quest.

Il terzo capitolo di Cat Quest offre inoltre un’esplorazione completamente libera: fin dai primi momenti di gioco potremo esplorare l’intera mappa e farci un’idea piuttosto precisa di ciò che ci circonda.

Immagine id 15946
L'Osso Magico è il luogo dove si potenziano le magie.

Questa caratteristica gioca a favore di chi ama esplorare l’intera area di gioco fin da subito, ma ci metterà in parecchia difficoltà qualora dovessimo imbatterci in nemici più forti di noi.

In ogni caso, salire di livello sarà molto facile: ci basterà visitare le isole abitate dai Pi-Ratti (o dalle aggressive stelle marine), cimentarci in un paio di battaglie e tornare a Capo Zampetta per potenziare il nostro equipaggiamento.

Pirati, gattini e musiche bellissime

Ciò che ci ha colpiti fin da subito è la splendida colonna sonora dai temi pirateschi, che ha fatto da sfondo alle avventure della nostra eroina felina dando al gioco un tono ancora più allegro e piacevole.

La nostra prima esperienza con Cat Quest III è stata insomma positiva e divertente: in circa un’ora di gioco abbiamo potuto avere un assaggio delle atmosfere rilassanti e scherzose dell’avventura, arricchite da una scaletta di musiche incredibilmente godibili, da dialoghi sagaci e ricchi di giochi di parole divertenti e da un cast di personaggi e nemici molto ben caratterizzati.

La deliziosa direzione artistica e il design adorabile dei personaggi completano il quadro di un’avventura divertente, avvincente e leggera, perfetta per prendersi una pausa dal mondo.

Per ora, non abbiamo sperimentato alcun bug o crash che potesse compromettere in alcun modo l’esperienza di gioco. Al contrario, ci siamo goduti un’oretta di gameplay fluido e completamente privo di intoppi.

Come segnalato nella schermata iniziale su PC (la versione che abbiamo provato per questo articolo), Cat Quest III offre il meglio di sé se giocato con un gamepad, che consente di avere un maggiore controllo sui combattimenti e sui movimenti della nave.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi

L'annuncio di Sony relativo al rincaro di PlayStation 5 rappresenta solo l'ultimo episodio di una tendenza consolidata che stravolge le regole del settore.

Immagine di PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4

Cloud Chamber licenzia 80 sviluppatori dopo il rinvio di BioShock 4. Il sequel richiederà più tempo per rielaborare elementi chiave della storia.

Immagine di I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

FC 26, Totti debutta come icona con un videomessaggio ai fan

Lo storico capitano della Roma entra ufficialmente nel roster delle leggende insieme a Ibrahimović, Chiellini e Iniesta.

Immagine di FC 26, Totti debutta come icona con un videomessaggio ai fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
  • #4
    La Divina Commedia è il nuovo gioco dagli autori di Enotria
  • #5
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.