SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Il cambio nick su PSN e la VR di Nintendo Labo | Gli articoli della settimana in SpazioWeekly
In Evidenza

Il cambio nick su PSN e la VR di Nintendo Labo | Gli articoli della settimana in SpazioWeekly

Gli approfondimenti della settimana da non perdere, dalla recensione del kit VR di Nintendo Labo alla guida a tema PSN ID

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 13/04/2019 alle 12:40
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Ci sono passato, nostalgia, amarezza e voglia di guardare avanti, tra gli articoli della settimana: il passato e la nostalgia (ma quella viene dal fatto che siamo vecchi, ndr) legati al ritorno di Assassin's Creed III e soprattutto al fatto che abbiamo riportato in auge le memorie del controller improbabile di PS3. L'amarezza per il modo in cui ha dovuto concludersi, che lo volesse o no, il viaggio di Clementine. Il guardare avanti (finalmente) di Sony che introduce il cambio di nome su PSN e di Nintendo che, rigorosamente nel modo che le è più congeniale, si avvicina alla VR dandole una sua interpretazione e puntando unicamente sullo stimolarvi e farvi divertire, che sono per lei le cose più importanti.

Informazioni sul prodotto

Immagine di SpazioWeekly
SpazioWeekly
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , 3DS
  • Data di uscita:

Anche questo sabato, non manchiamo l’appuntamento con SpazioWeekly, la rubrica che passa in rassegna gli articoli usciti in settimana che non dovete e non potete assolutamente perdere. Gli argomenti non sono mancati: ci siamo addentrati più in profondità nell’idea di realtà virtuale di Nintendo Labo, mentre finalmente gli utenti PlayStation Network possono modificare il loro ID. Riviviamo tutto un passetto alla volta nella nostra rubrica.

“Ma hai il controller a banana?”

Ve la ricorderete in molti: stiamo parlando di Sabrina Impacciatore che, un numero discreto di anni fa, firmava uno sketch comico in cui vestiva i panni di Lara Croft e, dopo una serie di inenarrabili disastri, si rivolgeva al giocatore inviperita, chiedendogli «ma che c’hai, le dita a banana?». Diciamo pure che la profezia dell’allora Lara Croft ha sfiorato la realizzazione anni dopo, come ci ha ricordato il nostro Paolo Sirio nel suo nuovo appuntamento con la rubrica Post-Mortem. Questa volta, infatti, il collega ci ha riportato agli anni pre-PlayStation 3, quando sembrava proprio che il futuro avesse in serbo per noi un controller un po’ boomerang e un po’ banana. Ma anche un po’ mezzaluna. Insomma, un po’ tutto, meno che un controller, a rivederlo oggi nella sua forma decisamente peculiare.

Se volete rivivere anche voi la nostalgia (seriamente?) di quell’idea di controller, potete affrontare il viaggio nell’ottimo articolo firmato da Paolo.

  • SpazioGames.it – Post mortem: il controller boomerang di PlayStation 3

ps3 boomerang

Il ritorno di Assassin’s Creed III

Adriano Di Medio ha deciso di concedersi una scorribanda in Assassin’s Creed III Remastered per scoprire in che modo la rinfrescata data da Ubisoft alla Rivoluzione Americana degli Assassini cambi le carte in tavola, rispetto al gioco originale. Il parere che ne è emerso è che il gioco riesca sicuramente a migliorare il suo aspetto grafico, oltre che a reggersi su alcuni momenti e un’atmosfera di grande impatto ancora oggi.

I contenuti sono tanti e possono valere tutt’oggi l’esborso, anche se rimangono alcuni difetti originali. La recensione è, in definitiva, comunque positiva e potete approfondirne la lettura dando un’occhiata al link qui sotto.

  • SpazioGames.it – La recensione di Assassin’s Creed III Remastered

Assassins Creed III IMG Copertina

Ce l’abbiamo fatta, Clementine

È stato difficile. Difficilissimo. E non sicuramente nel modo in cui avevamo sperato. La serie The Walking Dead che ci ha fatto innamorare del personaggio di Clementine, nata sotto l’egida della oggi vaporizzata Telltale Games, è arrivata alla sua conclusione. Per riuscirci è passata di mano, ha affrontato licenziamenti, crolli, cambi in corsa, ma in qualche modo ci è arrivata. L’amarezza per come ci sia arrivata, purtroppo, non si leverà di dosso ai fan tanto presto.

L’ultimo episodio di The Walking Dead – The Final Season, analizzato come sempre da Francesco Ursino, riesce a emozionare, a portarci fianco a fianco a Clementine in alcuni momenti che ricorderemo — quelli sì — volentieri. Ci sono alcune scelte narrative che, di contro, sembrano invece spinte di forza verso la direzione di una conclusione, oltre a qualche piccolo inciampo tecnico nel frame rate.

La sensazione è di dolceamaro. Potete saperne di più leggendo la recensione completa al link qui sotto.

  • SpazioGames.it – La recensione di Take Us Back – The Walking Dead: The Final Season

The Walking Dead Lultima stagione twd 2

Cambiare nome su PlayStation Network: vediamo di capirci qualcosa

La notizia della settimana è probabilmente quella dell’arrivo del cambio di ID su PSN. Dopo anni di richieste, gli utenti possono ora cambiare il nome su PlayStation Network come meglio desiderano, facendolo gratis la prima volta e a pagamento (9,99€ utenti normali, 4,99€ utenti Plus) per tutte le successive. La questione ha però sollevato qualche grattacapo: come devo fare? Da dove posso cambiarlo? Quanto mi costerà? Ci possono essere dei problemi?

Per rispondere a raffica a questi quesiti, abbiamo pubblicato una breve guida che guarda alla sostanza, realizzata dalla nostra Stefania Sperandio, che fa il punto della situazione e vi rimanda anche alle pagine ufficiali a cui fare riferimento per l’elenco dei giochi con possibili difetti dopo il cambio del nome utente.

  • SpazioGames.it – Guida al cambio di PSN ID

playstation network psn

Niente più Virtual Boy, ora c’è Nintendo Labo per la VR

Dopo che Virtual Boy fa ancora parlare di sé — non proprio benissimo — a un bel po’ di anni di distanza, Nintendo ha tentato una nuova e più oculata scorribanda nel mondo della realtà virtuale. Stiamo parlando del nuovo kit VR per Nintendo Labo, che permette di divertirsi a giocare con questa tecnologia senza che sia “impegnativa” e isolante (parola usata proprio da Nintendo in merito alle scelte degli altri produttori sulla VR).

Il nostro Valentino Cinefra si è confrontato con questo kit VR a base di cartone e simulazione, emergendone con un parere positivo: non aspettatevi, insomma, qualcosa in stile Rift, PS VR o HTC Vive, perché qui la Nintendo difference divenuta proverbiale si sente e parliamo di un’esperienza che punta più di ogni altra cosa, sulla creatività. Alcune scelte, in merito, sono geniali e appaganti, vi divertirete e questo era l’intento. La VR di per sé, altrimenti, sarebbe di basso livello.

Trovate la recensione completa direttamente qui sotto.

  • SpazioGames.it – Nintendo Labo VR Kit: la VR secondo Nintendo

nintendo labo vr kit recensione realta virtuale switch recensione v7 43431 1280x16

Ci sono passato, nostalgia, amarezza e voglia di guardare avanti, tra gli articoli della settimana: il passato e la nostalgia (ma quella viene dal fatto che siamo vecchi, ndr) legati al ritorno di Assassin’s Creed III e soprattutto al fatto che abbiamo riportato in auge le memorie del controller improbabile di PS3. L’amarezza per il modo in cui ha dovuto concludersi, che lo volesse o no, il viaggio di Clementine. Il guardare avanti (finalmente) di Sony che introduce il cambio di nome su PSN e di Nintendo che, rigorosamente nel modo che le è più congeniale, si avvicina alla VR dandole una sua interpretazione e puntando unicamente sullo stimolarvi e farvi divertire, che sono per lei le cose più importanti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis "rilassanti" su Epic Store da oggi

Epic Games Store: disponibili gratis Kamaeru e Strange Horticulture. Nella nostra notizia trovi il link gratis per il download.

Immagine di Due giochi gratis "rilassanti" su Epic Store da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?

Il remake di Metal Gear Solid 3 è arrivato: ottimo rifacimento od occasione mancata? Scoprilo nella nostra recensione di Delta.

Immagine di Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti

Il nuovo capitolo con Samus è stato classificato T for Teen, segnale che novità sull’uscita potrebbero arrivare molto presto.

Immagine di Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
  • #3
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #4
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #5
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.