SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il meglio fuori casa - Aprile 2018

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 06/05/2018 alle 00:00

Aprile non ha saputo lasciare il segno nel cuore dei giocatori, proponendo diversi titoli discreti ma pochi davvero capaci di entusiasmare: noi ne abbiamo selezionati quattro, come al solito, includendone uno (la nuova espansione di Hearthstone) che non è giocabile su nessuna delle tre console portatili di cui solitamente ci occupiamo.
Un’eccezione, ma d’altronde per il card game di Blizzard possiamo chiudere un occhio.
Pronti a partire?Allora seguiteci!
Outlast 2
Da molti additato come uno dei migliori franchise horror dell’ultimo decennio, Outlast ha saputo conquistarsi la fiducia del pubblico a suon di successi, con il primo capitolo e il suo DLC (Whistleblower) seguiti da un episodio ancora più osceno, spiazzante, disturbante.
Dopo aver raccolto consensi su PC, Xbox One e PS4, Red Barrels porta Outlast 2 su Switch, con una conversione che il nostro Valthiel ha definito “indolore”: le qualità del titolo, dalla narrativa malata alla costante sensazione di inferiorità, tornano immutate, e a livello tecnico il team di sviluppo ha fatto un ottimo lavoro, nonostante l’hardware di Switch fosse il meno performante tra quelli con cui aveva lavorato sinora.
Certo, giocato in modalità portatile potrebbe causarvi occhiatacce da parte degli astanti (a meno che non siate insensibili agli spaventi), ma la possibilità di entrare in un mondo altro in cui si è costantemente prede non ha prezzo.
Inoltre, l’attuale catalogo della console ibrida Nintendo non offre molti titoli simili, e quindi, se siete amanti dell’horror e possedete Switch, dovreste proprio farci un pensierino.
The Alliance Alive
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, ed in linea con le recenti dichiarazioni pubbliche dei vertici Nintendo, la società di Kyoto non sembra volerne sapere di accantonare le console della famiglia 3DS, che, d’altronde, possono vantare una base installata che supera le settanta milioni di unità.
The Alliance Alive è un JRPG dagli stessi creatori di The Legend of Legacy, prodotto di buona fattura giunto in occidente circa tre anni or sono: questo sequel tenta di porre rimedio alle maggiori criticità del primo capitolo, come l’assenza di una storia trainante e di un mondo aperto da esplorare liberamente.
Il risultato finale, nel complesso, è leggermente superiore al titolo di esordio, se è vero che a netti miglioramenti come quelli già citati si accompagnano anche scelte di design non sempre condivisibili, prima tra tutte quella di legare il sistema di progressione dei personaggi a criteri apparentemente randomici.
Data la penuria di nuove uscite sulla portatile Nintendo, comunque, parliamo di un titolo degno di nota, a cui tutti gli amanti dei giochi di ruolo giapponesi dovrebbero concedere una possibilità.
Hearthstone – Bosco Tetro
Non è di certo la migliore espansione pubblicata fin qui da Blizzard per il suo fortunatissimo card game e, a distanza di qualche settimana dal rilascio, non sembra aver impattato il metagame in maniera consistente, eppure Bosco Tetro, al di là di una buona modalità Avventura, aggiunta in un secondo momento, ha introdotto l’interessante meccanica dei mazzi pari e dispari, potenziando il potere eroe o dimezzandone il costo a seconda della scelta effettuata.
Se accoppiata alle carte in uscita nei prossimi mesi (e negli anni successivi a quello del Corvo, s’intende), questa novità potrebbe impattare significativamente tanto il formato Standard quanto quello Selvaggio.
A controbilanciare l’odioso Ciciazampa, prontamente nerfato da Blizzard, ci sono carte che ci sono già entrate nel cuore, come la Signora in Bianco e Lord Godfrey, che sono entrate di prepotenza non solo nei mazzi appositamente costruiti ma anche in alcuni pregressi.
Non resta che vedere cosa ci riserveranno i prossimi mesi, ma per adesso, sebbene il meta non ne esce rivoluzionato, il giudizio su Bosco Tetro non può che essere, nel complesso, comunque positivo.
Penny Punching Princess
Chiudiamo la nostra rassegna mensile con un titolo sul quale abbiamo riflettuto a lungo prima di includerlo nella nostra top four, un’esclusiva Switch (almeno in occidente, in patria è stata pubblicata anche una versione per Vita) da parte di Nippon Ichi Software, software house giapponese fino al midollo.
Penny Punching Princess è un action rpg con visuale isometrica apparentemente molto simile a tanti congeneri che però, sotto una patina zuccherosa, nasconde un livello di difficoltà a tratti improbo, una buona varietà di mostri nemici, e, soprattutto, un utilizzo alquanto originale del denaro.
Spendendo i soldi raccolti in giro per le mappe, abbattendo i nemici ed aprendo le casse sparse per gli stage, è possibile corrompere tutte le bestie incontrate sul proprio cammino, piegandole al proprio volere e servendosene come armi contro il resto delle armate avverse.
Titolo pensato evidentemente per lo schermo tattile di Switch, sul quale il control scheme appare molto più a suo agio, Penny Punching Princess non metterà d’accordo tutti i possessori della console ibrida della grande N (d’altronde non è piaciuto particolarmente nemmeno al nostro DjPralla), eppure siamo convinti che la nicchia più hardcore degli amanti delle follie nipponichi non se lo lascerà scappare.

Sulla falsariga di marzo, anche aprile si rivela un mese moscio, con poche uscite di rilievo e tanti “underdog”, prodotti non di primissimo piano ma che, a seconda dei gusti e delle tasche dei nostri lettori, potrebbero fare la felicità di alcuni.

Se non avete avuto modo di giocarlo altrove, Outlast 2 è sicuramente il migliore del lotto per valori produttivi e gameplay, mentre The Alliance Alive farà la felicità di una nicchia di possessori 3DS amanti dei giochi di ruolo di matrice nipponica.

Nonostante siano entrambi ben lontani dall’eccellenza, abbiamo incluso nella lista anche due prodotti che hanno comunque la loro ragion d’essere, l’uno nella ventata di aria fresca che porta (Bosco Tetro) e l’altro nell’intelligente utilizzo di meccaniche inedite all’interno di un genere rodato e abbastanza statico (Penny Punching Princess).

Purtroppo, anche per questo mese, Vita non pervenuta.

Alla prossima!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia

Un casting call rivela le prime informazioni sul prossimo capitolo della serie Ubisoft: protagonisti una famiglia in lotta per il potere.

Immagine di Far Cry 7, un leak svela i primi dettagli sulla storia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

In Silksong c’è una scelta di design che sta dividendo i fan

Il sequel di Team Cherry conquista numeri da record, ma la community si divide sulle lunghe sezioni da rifare prima di ogni scontro con i boss.

Immagine di In Silksong c’è una scelta di design che sta dividendo i fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa

Alcuni utenti, tra il serio e il faceto, hanno chiesto a Team Cherry di alzare la cifra di Silksong a 30 o 40 dollari per dare il giusto valore al gioco.

Immagine di Silksong costa troppo poco e i fan si sentono quasi in colpa
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis

Disponibile la demo giocabile di Rayman 3 Havoc Reignited, un remake dei fan di Rayman 3: Hoodlum Havoc sviluppato in Unreal Engine 5.

Immagine di Rayman 3, il remake non ufficiale in prova gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio

Road Trip to the End of the World, sviluppato da Shark and Pelican Games insieme ad Alex M. Lee, è gratis su Steam: scaricalo ora.

Immagine di Su Steam c'è un gioco gratis che vi farà piangere parecchio
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori dissipatori per CPU del 2025
  • #4
    Migliori controller per PC del 2025
  • #5
    [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.