SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

5 consigli prima di iniziare a giocare Zelda: Tears of the Kingdom

Hey, listen! Prima di iniziare a giocare con The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, leggi questi utili consigli per avventurarti.

Advertisement

Immagine di 5 consigli prima di iniziare a giocare Zelda: Tears of the Kingdom
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 12/05/2023 alle 09:22

Visto che The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom è un sequel, potreste pensare di essere già pronti e di sapere tutto quello che vi serve per iniziare la vostra avventura per Hyrule.

Ma ogni buon avventuriero sa che non bisogna dare mai nulla per scontato nel proprio viaggio.

Probabilmente, se avete giocato Breath of the Wild, sarete avvantaggiati per alcune cose che vi risulteranno familiari in questa produzione, ma ci sono comunque molte novità da assimilare e cose da scoprire.

Senza fare nessuno spoiler o rovinare la vostra prima discesa su Hyrule, ecco qualche consiglio utile per cominciare con il piede giusto la vostra partita di Tears of the Kingdom.

The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom, i consigli utili

Imparate a prendere mano con la costruzione

Sebbene nella nostra recensione vi abbiamo spiegato che non è necessario trasformare The Legend of Zelda in Minecraft, non state troppo lontani dalla parte di costruzione del gioco.

Nelle prime ore il titolo vi guiderà dolcemente alla scoperta delle nuove meccaniche di gioco, ma prendetevi dei momenti per sperimentare durante la vostra avventura.

Imparare a costruire dei semplici veicoli per spostarvi vi darà un grosso supporto nell’esplorazione, così come una mano per velocizzare la scoperta dei segreti. Come la raccolta di alcuni semi Korogu, che hanno bisogno in molte occasioni che costruiate anche qualcosa di improvvisato per poterli mettere nelle vostre tasche.

Parlate con tutti gli abitanti di Hyrule ed aiutateli

Molto più che in The Legend of Zelda: Breath of the Wild, gli abitanti di Hyrule vi aiuteranno a sentirvi parte attiva di un mondo che cambia.

Ogni personaggio ha qualcosa da dire, che sia un semplice dettaglio del mondo di gioco piacevole da scoprire, oppure un segreto o un indizio importante. Parlare con dei personaggi apparentemente casuali vi sbloccherà a sorpresa una missione, un mini-gioco, o vi darà l’input per risolvere una situazione in cui pensavate di essere bloccati.

Aiutare gli abitanti di Hyrule permette loro, spesso, di tornare alle proprie vite. Una cosa che a volte si traduce in una nuova meccanica di gioco, una nuova missione, oppure semplicemente dare vita ad un luogo che prima non aveva abbastanza persone.

Ascoltate ogni abitante di Hyrule e, se vi capita, svolgete le loro missioni perché ne varrà sempre la pena.

Non andate mai dritti per la vostra strada

Per molti sarà un consiglio superfluo perché saranno portati naturalmente ad esplorare Hyrule in superficie, nel sottosuolo e in aria, ma anche per loro vale la proposta di non andare mai dritti per la propria strada.

Preparatevi a cambiare in continuazione il vostro obiettivo finale.

Quello di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom è un mondo pieno di opportunità di ogni tipo, cose che vi salteranno fuori solamente camminando. Ma anche di avversari e sfide che vi ritroverete ad affrontare anche a sorpresa.

Quindi non andate mai dritti per la vostra strada. Non andate avanti solo con le missioni principali e siate pronti ad improvvisare, perché scoprirete molto di più di quello che vi potreste aspettare.

Ricordatevi dei poteri di Link!

Ogni elemento di gameplay di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom è inserito per un preciso motivo e, potrà sembrare ovvio, ma ricordatevi sempre tutti i poteri che avete a disposizione!

Soprattutto per i sacrari, ma in generale per le situazioni in cui vi potreste sentire “bloccati”, la soluzione è molto più semplice di quella che sembra se utilizzerete al meglio Reverto, Ultramano e Ascensus in particolare.

Anche comporre oggetti nel modo giusto può essere utile, a volte, per avere uno strumento ideale per superare un particolare enigma che sembra irrisolvibile. Non avete idea delle volte in cui Reverto mi ha salvato da una potenziale crisi di nervi.

Provate tutto quello che vi viene in mente

Il cielo e il sottosuolo sconfinati di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom potrebbero spaventarvi, per la loro estensione e per l’impegno che serve ad esplorarli con efficacia. Anche Hyrule offre tantissime opportunità per esplorare, combattere e scoprire segreti.

Talmente tante opportunità che, magari, in alcuni momenti potreste pensare di desistere per evitare di sprecare tempo o risorse: non fatelo.

Per la sua struttura di gioco, per come gestisce le informazioni e le risorse, il titolo di Nintendo fa di tutto per non scoraggiarvi mai, premiare ogni nostro sforzo e supportare ogni tentativo.

Divertitevi, provate, giocate!

  • Torna alla guida di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione

Con non poca sorpresa, Leggende Pokémon: Z-A si è rivelato un ottimo sequel e, forse, uno dei migliori titoli del franchise.

Immagine di Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame

The Elder Scrolls: Betrayal of the Second Era riesce nell’impresa di portare sul tavolo una versione convincente dei videogame omonimo.

Immagine di The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War

Dopo la cancellazione del live service ambientato nell’universo di Kratos, lo studio texano punta su un nuovo action single player.

Immagine di Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hades 2 incontra Golden Axe in un gioco italiano da provare gratis

Mad King Redemption, il nuovo dark roguelite brawler ispirato al classico Golden Axe per Sega Genesis, è finalmente disponibile in demo.

Immagine di Hades 2 incontra Golden Axe in un gioco italiano da provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché

La prestigiosa rivista Time ha incluso Nintendo Switch 2 nella sua lista annuale delle migliori invenzioni del 2025: ecco il perché.

Immagine di Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
  • #5
    Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.