SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Transformers: Dark of the Moon

Advertisement

Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 10/03/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

San Francisco – A margine dell’atmosfera seria e professionale che ha caratterizzato la GDC  2011 abbiamo trovato il tempo per visionare in anteprima il seguito di una serie non propriamente impegnata, fatta di robot giganti che si trasformano in veicoli, se è possibile, ancora più esagerati: stiamo parlando di Transformers: Dark of the Moon, trasposizione videoludica dell’omonimo film che raggiungerà le sale i prossimi mesi estivi.

EvoluzioneNonostante la cattiva fama dei film su licenza, i precedenti titoli basati sul marchio Hasbro hanno incontrato il favore dei nostri recensori grazie ad un gamaplay ben congegnato, capace di restituire ottimamente la sensazione di impersonare dei robot antropomorfi da battaglia con la possibilità di trasformarsi in potenti veicoli. Dinamiche ed intense battaglie sia singolo giocatore sia online hanno decretato un buon successo della serie che si appresta a tornare questa volta a supporto della pellicola, andando a narrare gli eventi antecedenti le vicende che Michael Bay porterà sul grande schermo.Il gameplay della saga sembra tornare immutato, quello di un classico un action in terza persona in cui dovremo muoverci attraverso ampi livelli abbattendo tutto ciò che si muove, alternando la forma umanoide, decisamente la più offensiva e corazzata – ma anche più goffa – con la forma veicolare, che permette di coprire grandi distanze in poco tempo, oltre che di disimpegnarci dagli scontri a fuoco più feroci. A metà strada tra queste due trasformazioni ne avremo una terza, il Driving Combat, che come il nome suggerisce ci permetterà di coniugare la mobilità dei veicoli con le capacità offensive dei Trasformers. Questo ibrido non possiederà il rateo di fuoco della forma umana, ma grazie allo strafe laterale renderà possibile l’esecuzione di manovre più agili. Il passaggio tra questi diversi assetti sembra assolutamente fluido e non inciderà minimamente sul gameplay: saremo noi a decidere in ogni istante come affrontare un livello a seconda della sua morfologia, del robot selezionato all’inizio della storia e ai nemici che ci troveremo ad affrontare. Un altro elemento sul quale gli sviluppatori si sono concentrati è il desiderio di restituire il feeling e le caratteristiche proprie di ogni robot, cercando di differenziarli non solo dal punto di vista estetico, ma anche da quello funzionale. Il piccolo ed agile Bumblebee è molto adatto agli scenari più ampi, dove è possibile sfruttare la sua velocità per attacchi toccata e fuga, mentre Ironhide è un combattente possente e capace di colpi davvero letali, in grado di spezzare le difese avversarie in pochissimi secondi, sia attraverso le sue letali mosse all’arma bianca, sia durante la trasformazione in veicolo – una sorta di carro armato possibilmente ancora più pericoloso della forma antropomorfa. Un altro esempio lampante sarà Starscream, il quale sfrutterà la sua forma aerea in un livello a lui esclusivamente dedicato, nel quale dovremo solcare i cieli alla ricerca di un enorme autobot a forma di cargo, che dovremo ovviamente abbattere. Il gameplay del livello, fino ad un certo punto molto simile ad una sorta di Afterburner moderno, prende decisamente un altro ritmo in concomitanza col boss finale, grazie alla possibilità di atterrare direttamente sul suo enorme dorso e combattere in forma bipede. Anche le restanti ambientazioni dovrebbero rivelarsi strettamente legate alle caratteristiche di ogni personaggio, configurando un cambio di scenari e di ritmo di gioco che non potrà che far bene all’intera produzione.Sembra che durante lo svolgimento della campagna, questa volta unica per entrambe le fazioni e non più divisa tra Autobot e Decepticon, ci alterneremo nei metallici panni dei robot buoni e di quelli cattivi, guadagnando sempre nuovi poteri e caratteristiche. Su questo punto gli sviluppatori di High Moon Studios hanno voluto mantenere un po’ di riserbo, ma da quanto abbiamo capito tale crescita sarà strettamente legata agli avvenimenti narrati durante il gioco e dunque non sarà possibile influire direttamente su quali poteri far evolvere e quali no.

Battaglie multigiocatoreNonostante non fosse al centro della presentazione, gli sviluppatori non potevano non accennare alla presenza di un comparto multigiocatore, che similmente a quello dei capitoli precedenti metterà Autobot e Decepticon al centro di feroci scontri nelle arene online. L’unico dettaglio che ci è stato confermato è che il gameplay mirerà a restituire il feeling di trovarsi al comando di un “robot icona”, rendendo probabilmente molto diverse le caratteristiche di ogni personaggio, similmente a quanto succede per le classi nei moderni shooter. Tecnicamente il prodotto Activision ci è sembrato la perfetta evoluzione dei capitoli precedenti, con ambientazioni ampie e ben tratteggiate, ma piuttosto lineari, a prima vista un po’ più dettagliate e rifinite che in passato. La varietà di ambientazioni ha reso probabilmente difficile concentrarsi su di un unico scenario, ma perlomeno la diversificazione dei campi di battaglia dovrebbe trarne giovamento. Grande importanza viene da sempre data alla modellazione dei protagonisti, molto simili ai personaggi portati sul grande schermo: tutto, dalle animazioni alle trasformazioni, contribuirà a legare indissolubilmente le vicende del videogioco con il Transformers: Dark of the Moon cinematografico.

– Robot giganti!

– Ambientazioni varie

– Combat System fluido e divertente

Transformers: Dark of the Moon è un prodotto nato per soddisfare tutti gli amanti dei robottoni Hasbro, siano essi fan della serie cinematografica o del videogioco firmato High Moon Studios. Senza stravolgere un gameplay ormai collaudato, gli sviluppatori hanno apportato alcuni accorgimenti che dovrebbero rendere l’esperienza ancora più gradevole, come una maggiore caratterizzazione dei diversi protagonisti, un comparto grafico accattivante e una modalità ibrida tra robot e veicolo. Se questi elementi sapranno trovare compimento in una campagna più lunga delle precedenti e in un comparto multigiocatore all’altezza, potremo trovarci di fronte ad un titolo solido e completo, che potrebbe persino piacere a coloro che non sono mai stati affascinati dalla serie.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia

Grand Theft Auto VI raggiungerebbe i 60 fps solo su PlayStation 5 Pro, mentre PS5 standard si fermerebbe a 30 fps. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana

Epic Games Store offre gratuitamente Legion TD 2 dal 24 al 31 luglio 2025, un innovativo tower defense in tempo reale. Leggi i dettagli.

Immagine di Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria

Seasonala Cemetery è un walking simulator gratuito su Steam che offre un'esperienza contemplativa in un cimitero virtuale che cambia con le stagioni reali.

Immagine di C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente

L'emulatore shadPS4 fa partire The Order: 1886 per la prima volta su PC: un traguardo simbolico, ma non ancora giocabile. Leggi i dettagli.

Immagine di The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios

Tratta direttamente dall'anime Saint Seiya, Iron Studios presenta la sesta statua dedicata ai 12 Gold Saint, questa volta raffigurante Shura di Capricorn.

Immagine di Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
  • #3
    Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
  • #4
    Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
  • #5
    Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.