Anteprima

The Darkness 2

Avatar

a cura di drleto

Chiunque abbia giocato al primo The Darkness, non può non avere ben impressa nella mente una particolare scena (che non descriveremo, per evitare qualsivoglia tipo di spoiler). Straziante, cruda, violenta. Una scena che ha segnato il picco emotivo di un titolo che ha lasciato bei ricordi di sè, pur con tutti i difetti del caso, grazie ad una trama matura, avvincente e ben narrata, ma viziata da un gameplay poco refinito e da un comparto multiplayer decisamente sottotono.

Dopo quasi quattro anni è finalmente giunto il momento di dare un seguito alla storia di Jackie Estacado, cogliendo l’occasione anche per rinverdire il brand attraverso il cambio di sviluppatore, con il timone che passa da StarbreezeDigital Extremes, e fornirgli un gameplay decisamente più incentrato sull’azione.
Stasera voglio provare quel localino in centro…
I Franchetti ormai non esistono più, e Jackie inizia a comportarsi da vero e proprio Padrino, conducendo un’esistenza non propriamente sobria, fatta di macchine di lusso, bei ristoranti, e simpatiche signorine di compagnia. Peccato però che i simpatici burloni che stanno letteralmente impalando Jackie ad una croce sembrino ignorare il fatto che lui sia un boss, che sia anzi IL boss. Davanti agli occhi sconvolti dal dolore di Jackie si para un uomo bizzarro, dal viso deforme, che sembra essere collegato direttamente all’ombra, e tra uno sproloquio e l’altro, ci fa chiaramente capire che non siamo degni dei poteri che abbiamo ricevuto, e che dobbiamo rinunciarvi. L’incipit è folgorante, proprio come lo fu per il primo capitolo, e mentre siamo ancora intenti a chiederci cosa stia succedendo ci viene in soccorso un flashback, che ripercorre l’ingresso di Jackie in un ristorante, il suo tragitto verso il tavolo al quale è ossequiosamente accompagnato e un proiettile che sfonda il cranio di una sua accompagnatrice, il tutto poco prima di vedere una macchina che si schianta contro la vetrina. Aiutati da un nostro fedelissimo, riusciamo in qualche modo a sopravvivere a quello che sembra a tutti gli effetti un agguato, cui segue una concitata sequenza di shooting nella quale dobbiamo resistere all’attacco degli assalitori con una gamba letteralmente bruciata dalle fiamme dalle quali siamo stati appena salvati. La sequenza è costruita alla stregua di uno sparattutto su binari, con il vostro galoppino che vi porterà in salvo e voi a controllare Jackie, ma soprattutto la sua bocca da fuoco.
Ed eccoci di nuovo alla cruda realtà della nostra crocifissione, che serve di fatto solo a spiegarci che dovremo essere noi ad abbandonare l’oscurità volontariamente. Il nostro amico deforme ed i suoi tirapiedi non si faranno scrupoli a farcelo capire, tanto che i loro colpi ci tramortiranno dopo pochi minuti, e gli sviluppatori colgono l’occasione per catapultarci nella seconda parte del flashback, nella quale tornerà prepotente la nostra fedele compagna Oscurità, che ci aiuterà a toglierci dagli impicci rigenerando il nostro arto mancante e iniziando a darci un assaggio di ciò di cui è capace. A differenza del primo capitolo, i nostri poteri saranno sempre presenti e torneranno ulteriormente potenziati: il tentacolo sinistro riuscirà a ghermire gli oggetti e sarà utile per prendere i nemici o lanciare loro contro portiere di automobili o paletti, mentre quello destro semplicemente taglierà in due qualsiasi essere vivente gli si parerà di fronte. Un veloce salto temporale ed avremo anche la possibilità di incontrare un Darkling, che farà di tutto per ingraziarsi il suo padrone, (nello specifico, il simpatico gesto d’affetto sarà quello di eliminare un nemico e offrirci la sua arma come regalo). Questi simpatici esseri torneranno sottoforma di mostri senzienti e non più semplicemente come potere di Jackie. Questo li farà muovere in modo autonomo e comportarsi in maniera bizzarra, come urinare sull’ennesima vittima. Questo è solo uno degli esempi di come la crudezza e la violenza di The Darkness (comic e videogame) sia rimasta immutata. Una volta terminato anche questo secondo flashback, riusciamo a trovare la forza necessaria per liberarci dalla nostra prigionia e mettere in fuga l’oscuro e deforme figuro che ha cercato di intrappolarci, e che ovviamente non mancherà, nel corso della fuga, di maledirci e giurare vendetta.
Un tentacolo al cerchio e uno alla botte
The Darkness 2 è sicuramente un titolo molto interessante, che farà probabilmente del ritmo e dell’ambientazione i capisaldi della sua cifra stilistica. Nonostante il cambio di studio di sviluppo e un gameplay decisamente più incentrato sull’azione, sembrano rimanere intatti i presupposti che hanno fatto del primo capitolo della saga un titolo così apprezzato.
Esattamente come il predecessore, The Darkness 2 è un FPS nel quale saremo armati, oltre che con due pistole, anche di diabolici tentacoli offertici dall’Ombra, nostra compagna di viaggio fidata. Avremo il controllo degli arti demoniaci tramite i grilletti, con il sinistro dedito alla cattura dei nemici e il destro agli attacci veri e propri. Sarà ovviamente possibile (e anzi, siamo quasi invitati a farlo) combinare i diversi poteri per dare sfogo alla nostra malvagità più recondita, catturando i nemici con un tentacolo e poi sparandogli con le armi, sventrandoli con il tentacolo libero, o stritolandoli, dando vita a piccole scene di inaudita violenza. Per quello che ci è dato vedere, l’interazione con l’ambiente di gioco sembra di ottimo livello: potremo infatti utilizzare diversi elementi ambientali, perlopiù come armi per colpire o trafiggere i nostri nemici, come lampioni o parchimetri, oppure raccogliere lamiere e portiere delle macchine per poterle utilizzare come scudi. Combinando inoltre il grilletto destro con lo stick analogico potremo dare delle vere e proprie frustate, che libereranno la strada davanti a noi. 
Il cambio di studio ha portato anche un cambio di direzione artistica e di gameplay. Questo secondo capitolo avrà infatti una struttura decisamente più lineare e guidata, che se da un lato fa perdere parte di quella componente esplorativa così marcata nel primo The Darkness, dall’altra dà la possibilità agli sviluppatori di creare un vero e proprio percorso emotivo, che ci guiderà nella tormenta mente di Jackie, dilaniata da rimorso e ombra. Questa nuova struttura più lineare consentirà agli sviluppatori di focalizzarsi principalmente sulla storia, elemento che striderebbe con l’usare la metro o visitare la vecchia nonna. Jackie è infatti il boss di una delle principali famiglie mafiose della città e non potrà più comportarsi in questa maniera.
Se, nonostante l’evidente bontà del progetto e il nostro amore per il primo capitolo, abbiamo ancora diverse perplessità nei confronti del cambio di rotta della produzione, quello su cui potremo stare sicuri è il comparto grafico, anch’esso rivoluzionato dal passaggio ad una sorta di cel shading. L’impatto visivo è notevole, con modelli poligonali dettagliatissimi e texture disegnate a mano perfettamente realizzate, che danno quel tratto da graphic novel alla produzione, tocco più che mai necessario visto che l’opera è proprio tratta da un fumetto. Sangue a fiumi, contrasti accentuati e una maggiore fedeltà con le tavole originali potrebbero dunque convincere i fan del fumetto a provare il gioco.

– Grafica strettamente legata al fumetto

– Elevato tasso di violenza

– Emotivo e viscerale

The Darkness II è sicuramente un titolo interessante che ha come solida base quel controverso sparatutto che aveva colpito ed emozionato quasi quattro anni or sono. Il cambio di direzione voluto dal nuovo studio è ambizioso e sicuramente al passo coi tempi, forte di una narrazione senza tregua e una spiccata componente action, che speriamo però non impoveriscano eccessivamente un titolo che faceva sopratutto dell’ambientazione e del rapporto con l’ombra il suo punto forte. Se Digital Extremes riuscirà a mantenere tutto ciò che ha promesso, garantendo una narrazione di qualità, allora abbiamo ottime probabilità di trovarci davanti una nuova sorpresa, che avrà oltretutto il merito di dirci qualcosa di più su Jackie e sul suo rapporto con l’Oscurità.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.