SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Spider-Man: Edge of Time

Advertisement

Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 27/04/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Parigi – Lo scorso anno tutti gli amanti dell’Uomo Ragno hanno potuto mettere le mani su di un titolo davvero interessante, capace di svecchiare la formula dei precedenti tie in e di regalare ai giocatori un divertente action game grazie al quale i fan dell’arrampicamuri hanno potuto sperimentare le diverse sfaccettature del loro eroe preferito. Questo perché Spiderman: Shattered Dimensions permetteva di rivivere le gesta di quattro universi alternativi differenti, ognuno dominato dall’Amichevole Uomo Ragno di Quartiere corrispondente.La peculiarità del prodotto Beenox/Activision è stata infatti quella di far convivere per la prima volta, perlomeno in un videogioco, Spider-Man 2099, Amazing Spider-Man, Spider-Man Noir e Ultimate Spider-Man. Il risultato fu davvero interessante, tanto che in sede di recensione il prodotto fu lodato per i tanti meriti.A distanza di un anno il colosso americano ci riprova con Spider-Man Edge of Time, titolo che riprende la formula sviluppata per il predecessore e prova a limarla e perfezionarla.

Vita dura quella dei supereroiNon deve essere semplice la vita di un supereroe: si lavora di giorno e si combatte il crimine di notte, nessuna vacanza, scarsa copertura assicurativa, prospettive di carriera e di denaro minime e scarsa vita sociale, essendo gli affetti costantemente a rischio di rappresaglie da parte dei nostri arcinemici. È vero che si hanno grandi poteri, ma come i film ci hanno insegnato, si hanno responsabilità altrettanto gravose. Quando oltretutto alle proprie grane si andranno a sommare quelle dello Spider-Man futuro, la situazione diventerà immediatamente insostenibile… e dunque buon materiale un videogioco!Spider-Man 2099 si trova di fronte ai risultati di un folle esperimento di un altrettanto pazzo genio criminale. Il suo presente è in pericolo e la sua sopravvivenza è legata ad una flebile speranza: contattare lo Spider-Man del passato e chiedere il suo aiuto, ovvero fermare gli esperimenti del misterioso dottore nella loro fase embrionale che coincide, casualmente, con il “presente” di Amazing Spider-Man. L’intreccio narrativo non sarà dunque particolarmente elaborato o originale, ma è assolutamente funzionale ad introdurre la principale novità, ovvero lo stretto legame che unirà i due protagonisti del gioco e le due realtà parallele. “Un eroe è senza un futuro, se non ha un passato” è infatti il leit motiv di tutta la produzione Beenox: quello che compiremo con Amazing si ripercuoterà infatti nel futuro di 2099, con effetti decisamente positivi per Miguel O’Hara. Il segmento di gioco presentato durante l’evento parigino di Activision è stato in questo senso piuttosto esplicativo: partiremo impersonando 2099 mentre combatte contro le solite orde di avversari. Scagnozzi di poco conto, utili solamente a mettere in mostra le rinnovate capacità dell’arrampicamuri. Lo Spider-Man del futuro è infatti particolarmente agile e potente, e sfoggia tutta una serie di combinazioni davvero devastanti, come la possibilità di lasciare la propria ombra sul posto per ingannare i sensori dei robot nemici. Lungo l’avventura potremo persino impararne di nuove, grazie ad un sistema di crescita e potenziamento dell’eroe. Nessuno di questi poteri sarà però lontanamente sufficiente per sconfiggere l’enorme robot che ci si parerà di fronte: ecco dunque che la possibilità di comunicare attraverso lo spazio/tempo con Peter Parker si rivelerà particolarmente utile. Tramite un divertente dialogo tra due protagonisti così profondamente diversi tra di loro, verremo proiettati nel corpo di Amazing Spider-Man, ed avremo solo due minuti per trovare lo stesso Robot e distruggerlo definitivamente. Questo non perché Peter Parker abbia particolari capacità fisiche o conoscenze superiori, ma per il semplice fatto che nel suo presente tale mostruosità robotica è ancora in fase di costruzione e dunque facilmente sabotabile.Mentre ci facciamo largo tra orde nemiche continueremo a tenere monitorata la situazione di 2099 attraverso una finestra, posizionata in basso a destra sullo schermo, tramite la quale il secondo protagonista agirà e converserà con il personaggio in quel momento controllato. A differenza di 2099, Amazing sarà maggiormente votato agli attacchi sulla distanza, grazie alla capacità di sparare ragnatele ed alla superiore agilità, che gli permette di intuire gli attacchi nemici o di balzare fuori dal loro raggio d’azione in un istante. Le sue sezioni saranno disegnate appositamente per far sentire il giocatore nei panni del suo supereroe preferito, offrendo architetture e passaggi che solo l’arrampicamuri per eccellenza può affrontare.Un’ultima sezione vedeva 2099 lanciarsi all’interno di un enorme tubo d’areazione: questa fase molto concitata ci ha visto precipitare nel vuoto per lungo tempo, cercando di evitare nel frattempo gli ostacoli e le barriere che ci si paravano di fronte. Un divertente intermezzo tra una scazzottata e l’altra, nella speranza che durante la storia ve ne siano di ulteriori, dato che Spider-Man Edge of Time sembra decisamente più votato all’azione rispetto a Shattered Dimensions, anche per via della mancanza di Spider-Man Noir ed Ultimate, ovvero due versioni dell’eroe che offrivano un gameplay un po’ diverso, meno incentrato sui combattimenti (perlomeno la versione Noir).

Questioni futureAncora non siamo venuti a conoscenza di come il passaggio tra un Uomo Ragno e l’altro avverrà, ovvero se potremo decidere autonomamente quando scambiare la linea temporale, o se questo succederà in punti prestabiliti della trama. La produzione si sta concentrando per offrire un’esperienza singolo giocatore completa – senza disperdere energie su componenti multiplayer che poco c’entrano con il gameplay ed il personaggio – ben scritta e che sappia cogliere lo spirito dei due protagonisti. Per questo sembra che saranno reclutati i doppiatori del cartone animato (perlomeno nella versione anglofona) per recitare nel gioco, oltre che alcuni degli autori dietro i fumetti, tutti elementi che dovrebbero dare continuità alla caratterizzazione degli Spidey.Gli sviluppatori, nonostante il codice pre-alpha mostrato, hanno fissato questo autunno come data d’uscita, ed il tempo che ci divide dovranno sfruttarlo per ottimizzare il motore grafico, già molto ricco di dettagli e colori, ma ancora appannato da qualche problema di frame rate. I Beenox hanno comunque già dimostrato di essere in grado di regalare un prodotto bello da vedere, ispirato e spettacolare, quindi da questo punto di vista si dovrebbe essere piuttosto tranquilli. Peccato per la mancanza di due Spider-Man su quattro, la quale renderà inevitabilmente più complesso dare varietà alle ambientazioni ed al gameplay, questa volta decisamente più votato all’azione.

– Meccanica di gioco interessante

– Graficamente promettente

– C’è Spider-Man

Spider-Man Edge of Time si presenta come un seguito dale buone potenzialità, che proverà a bissare il successo di Shattered Dimensions. Se da una parte perderemo due dei quattro Spidey, dall’altra dovremmo acquisire una maggiore interazione tra i due personaggi, con scambi di battute al fulmicotone ed una riuscita idea di game design, che rende i due universi legati dalle stesse vicende. Gli sviluppatori dovranno essere bravi a sfruttare questa meccanica delle azioni nel presente che influiranno su quelle del futuro per creare una storia appassionante e soprattutto varia, che riesca a spezzare le lunghe sequenze d’azione e combattimenti che Amazing e 2099 promettono di farci vivere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia

Grand Theft Auto VI raggiungerebbe i 60 fps solo su PlayStation 5 Pro, mentre PS5 standard si fermerebbe a 30 fps. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana

Epic Games Store offre gratuitamente Legion TD 2 dal 24 al 31 luglio 2025, un innovativo tower defense in tempo reale. Leggi i dettagli.

Immagine di Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria

Seasonala Cemetery è un walking simulator gratuito su Steam che offre un'esperienza contemplativa in un cimitero virtuale che cambia con le stagioni reali.

Immagine di C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente

L'emulatore shadPS4 fa partire The Order: 1886 per la prima volta su PC: un traguardo simbolico, ma non ancora giocabile. Leggi i dettagli.

Immagine di The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios

Tratta direttamente dall'anime Saint Seiya, Iron Studios presenta la sesta statua dedicata ai 12 Gold Saint, questa volta raffigurante Shura di Capricorn.

Immagine di Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
  • #3
    Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
  • #4
    Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
  • #5
    Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.