SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Slage

Advertisement

Avatar di Dr. Frank N Furter

a cura di Dr. Frank N Furter

Pubblicato il 20/03/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Lille – All’interno di uno spazio riservato alla stampa dell’Ankama Convention recentemente tenutasi in Francia, abbiamo potuto provare Slage, un titolo hack’n’slash destinato esclusivamente al mercato del digital delivery. Il gioco viene definito dagli stessi sviluppatori un progetto brutal kawaii. L’associazione di un termine inglese con uno giapponese spiega perfettamente l’indole del prodotto che presenta personaggi, per l’appunto, simpatici e carini (kawaii) in un contesto di azione e violenza in cui il sangue non manca di certo. Scoprite con noi tutto quello che c’è da sapere su Slage.

Classico e divertenteSlage è ambientato in un mondo fantasy regolato dall’ordine del Mondo dei Dodici che ha affidato ai propri adepti delle abilità molto particolari. Gli eroi del gioco hanno vissuto numerose esperienze tali da renderli dei veri maestri nella loro disciplina, proprio in quel momento vengono improvvisamente teletrasportati in un mondo parallelo chiamato Hormonde, al fine di diventare un pegno vivente in un gioco creato dai Demoni delle Ore. Queste creature sono state bandite dal Mondo dei Dodici e passano il loro tempo a intrappolare sprovveduti avventurieri in labirinti mortali. Anche se vittime del fato, gli eroi devono cooperare tra di loro per riconquistare l’agognata libertà, pena la condanna a morte certa. Questa introduzione non fa altro che dare il giusto pretesto agli sviluppatori per creare un’esperienza di gioco votata alla cooperazione tra i quattro giocatori su schermo. Difatti sarà importante sfruttare e amalgamare tra loro le diverse abilità date dalla classe di appartenenza per superare i nemici e completare tutti i dungeon. L’impianto di gioco mostra una struttura classica del genere hack’n’slash: combattimenti in tempo reale, sistema di crescita del personaggio, equipaggiamento in costante aggiornamento, orde di nemici e tanto divertimento. Anche la visuale isometrica è la stessa già vista in titoli del calibro di Diablo, questo va a confermare la volontà degli sviluppatori di offrire un gameplay classico, immediatamente riconoscibile dai videogiocatori, ma forte, a differenza dei concorrenti, di uno stile molto particolare.

Botte formato per quattroCome accennato in precedenza, la cooperativa è l’anima di Slage: durante la nostra prova abbiamo potuto constatare come il giusto utilizzo delle diverse classi possa influire sull’andamento delle battaglie, soprattutto quando si incontrano folti gruppi di nemici o ci si trova di fronte ad un boss di fine livello. Guerrieri, arcieri, curatori e altri ancora, tutti provenienti dal mondo di DOFUS, le cui specializzazioni offrono in teoria una diversificazione del gameplay molto interessante. Il sistema di controllo è immediato: incantesimi e abilità sono sempre affidati a delle comode shortcut, così come l’attivazione della modalità Rage, durante la quale sarete in grado di sfoderare attacchi di inaudita potenza, altrimenti non eseguibili. Il tempo a disposizione sarà ovviamente limitato, la vostra rabbia è infatti alimentata dai danni inferti e quelli subiti in modo che si possa riempire più di una volta durante la stessa missione. A un rovente campo di battaglia corrisponde anche un giusto contributo di sangue lasciato dalle creature uccise, creando così un contrasto con l’ambiente circostante, fiabesco, ma in realtà crudele, ed è proprio in questo caso che la definizione brutal kawaii si palesa. La fisionomia dei personaggi pesca a piene mani dagli universi di DOFUS e WAKFU, dando al gioco un aspetto dolce e rassicurante che va in contrasto con quanto detto poco fa. I fan dei due titoli saranno felici di sapere che i boss del gioco sono rappresentati da alcuni personaggi del calibro del ladrurbo Remington Smis, accompagnato da suo fratello, imprigionato nelle sembianze di un gatto che a metà dello scontro si può trasformare in un enorme felino dall’incredibile potenza distruttiva. L’aspetto puramente tecnico del gioco, nonostante si trovi lontano dal completamento, si attesta su buoni livelli: da notare l’ottima illuminazione dinamica unita all’utilizzo del motore grafico PhysX di Invidia. Il level design è apparso piuttosto lineare, anche se la nostra prova si è svolta in uno dei primissimi stage, il gioco è comunque in grado di offrire una discreta varietà grazie alla generazione casuale dei dungeon; in alcuni casi sarà importante coordinare la squadra per attivare portali speciali formati da quattro piattaforme funzionanti solo nel momento in cui sono premute contemporaneamente.

– Azione frenetica e divertente

– Cooperativa a quattro giocatori

Slage è un progetto atipico per la software house francese Ankama. In primo luogo perché completamente in 3D, in seconda battuta si distacca dalla tipologia di prodotti che è solita offrire, rendendo dunque l’esperimento ancor più interessante. La nostra prova sul campo ha evidenziato un sistema di controllo facile e intuitivo unito a uno stile molto particolare e alle meraviglie ludiche che solo il genere hack’n’slash sa regalare. La possibilità di utilizzare le classi disponibili in DOFUS è un altro motivo di curiosità, poiché la sperimentazione di squadre miste potrà regalare una notevole longevità; speriamo vivamente nella disponibilità delle nuove classi annunciate alla recente , ci riferiamo ovviamente ai Ladrurbi e ai misteriosi Danzal. Il titolo è previsto in esclusiva PC, ma al momento non si ha ancora una data definitiva. Rimanete con noi per tutti gli aggiornamenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia

Grand Theft Auto VI raggiungerebbe i 60 fps solo su PlayStation 5 Pro, mentre PS5 standard si fermerebbe a 30 fps. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana

Epic Games Store offre gratuitamente Legion TD 2 dal 24 al 31 luglio 2025, un innovativo tower defense in tempo reale. Leggi i dettagli.

Immagine di Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria

Seasonala Cemetery è un walking simulator gratuito su Steam che offre un'esperienza contemplativa in un cimitero virtuale che cambia con le stagioni reali.

Immagine di C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente

L'emulatore shadPS4 fa partire The Order: 1886 per la prima volta su PC: un traguardo simbolico, ma non ancora giocabile. Leggi i dettagli.

Immagine di The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios

Tratta direttamente dall'anime Saint Seiya, Iron Studios presenta la sesta statua dedicata ai 12 Gold Saint, questa volta raffigurante Shura di Capricorn.

Immagine di Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
  • #3
    Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
  • #4
    Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
  • #5
    Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.