Anteprima

SHIFT 2: Unleashed

Avatar

a cura di drleto

Londra – Lo showcase di Electronic Arts tenutosi nella capitale inglese è stato utile per ammirare alcuni dei tantissimi titoli che il colosso canadese ha in serbo per i prossimi mesi. Tra titoli sportivi, sparatutto e gli immancabili Sims c’era davvero l’imbarazzo della scelta, e con SHIFT 2 Unleashed anche gli appassionati di corse e motori hanno trovato pane per i loro denti.

Un non seguito ufficialeNonostante abbia perso il suffisso Need for Speed, SHIFT 2 Unleashed è il seguito diretto dell’episodio comparso nei negozi lo scorso anno, ovvero il tentativo da parte degli Slightly Mad Studios di dare un’impronta più simulativa ad una serie che ha sempre fatto della velocità e spettacolarità il suo marchio di fabbrica. Così facendo gli sviluppatori sembrano voler prendere le distanze da un brand tornato quest’anno ai fasti arcade di un tempo, per provare a fondare un nuovo caposaldo nel portfolio EA.Questo tuttavia non vuol dire che i due titoli non possano avere in comune alcuni elementi della propria struttura ludica, a partire per esempio dall’Autolog, la funzionalità online che permette di rimanere costantemente in contatto con tutti i propri amici. Per chi sono sapesse di cosa si tratta, l’Autolog è un sistema che permette di monitorare in tempo reale l’attività in-game dei propri amici, consultandone comodamente il profilo, guardando le loro gallerie di immagini o commentando i loro ultimi risultati, come record di pista o obiettivi sbloccati. Tutti questi aggiornamenti verranno visualizzati in tempo reale durante le gare, mantenendovi sempre informati ed in contatto. Una sorta di social network dedicato ai titoli corsistici Electronic Arts, che faciliterà decisamente lo scambio di informazioni così come l’organizzazione di partite multigiocatore.

Driving BattleIl primo SHIFT ci aveva impressionato grazie al suo nuovo approccio ai giochi di guida, che provava a concentrarsi maggiormente sulle sensazioni vissute dal pilota piuttosto che sulla gara in sè stessa. La Real Driving Experience, così definita dagli sviluppatori, consisteva principalmente in una telecamera dinamica, in grado di restituire visivamente tutti quei sobbalzi dovuti ad urti e scontri che un reale pilota percepisce durante ogni competizione. Questo stesso sistema è stato ulteriormente evoluto, tanto da fargli guadagnare una denominazione nuova di zecca:Driving Battle. Questa nuova esperienza dovrebbe comportare una telecamera ancora più dinamica, in grado di incanalare l’attenzione del giocatore su determinati elementi, come ad esempio l’avversario di fronte o l’imminente curva. Ovviamente per poter assaporare questa novità sarà necessario utilizzare la visuale interna dall’abitacolo, l’unica in grado di garantire un tale livello di immersività, che promette di far rivivere intense lotte a tu per tu con macchine e piloti avversari. Le rimanenti innovazioni derivano tutte dall’attenta analisi dei feedback ricevuti dal primo capitolo, e saranno legate soprattutto alla fisica di gioco, che promette di essere molto più rigorosa sia durante la corsa sia nella riproduzione dei danni e degli incidenti di gara.

Full immersionLa presentazione non poteva che terminare con la prova del gioco, mostrato nella sua versione per PC, ovviamente in queste prime fasi di sviluppo di fascia altissima, collegato direttamente ad una racing seat full optional, con sistema idraulico per simulare tutti gli sbalzi del terreno e la forza centrifuga. Il circuito mostrato era quello di SPA, sede di una gara in notturna tra macchine da Turismo, ed ovviamente aiuti settati quasi al minimo. Grazie a questa configurazione SHIFT 2 Unleashed si è rivelato molto ostico da padroneggiare, con il bolide in nostro possesso desideroso di mettere in pista tutti i suoi cavalli motore, ma al contempo davvero molto sensibile ad ogni minima deformazione del terreno. Terminata questa prova abbiamo potuto saggiare il titolo su postazioni più comuni, ovvero un PC collegato ad un semplice pad Xbox 360. Anche in questo caso, il titolo Slightly Mad Studios si è comportato egregiamente, manifestando una fluidità del motore di gioco già buona. I controlli ed il feedback, anche se meno estremi di quelli sperimentati sul racing seat, sono risultati piuttosto precisi anche con un pad.Tecnicamente SHIFT 2 Unleashed ha dato il meglio di sé durante le corse in notturna, grazie ad un’ottima effettistica come luci, scintille e fumo. Ancora è presto per esprimere altri pareri sulla fedeltà dei tracciati o sulla ricchezza degli stessi. Già convincenti gli effetti sonori con rombi dei motori possenti e sordi colpi a sottolineare gli impatti con gli avversari.

– Driving Battle

– Grazie all’Autolog sarà facile rimanere in contatto con gli amici

– Buoni i controlli anche su pad

Già dalla prima presentazione SHIFT 2 Unleashed appare un titolo solido, che prova a migliorare e ampliare tutti gli elementi che hanno convinto nel passato episodio, come una telecamera dinamica ed un buon motore fisico, in grado di restituire buone sensazioni in pista ed un convincente sistema di danni. Nel frattempo tuttavia, colossi come GT5 e Forza Motorsport 3 hanno fatto il loro debutto sul mercato; rimanete con noi per scoprire se il titolo EA potrà entrare direttamente in competizione con loro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.