Anteprima

Rock Band 3

Avatar

a cura di V.Pellegrini

Così come il PC va fiero dei suoi generi praticamente esclusivi, anche le console possono contare, oltre che su un buon numero di esclusive quantomeno temporanee, su una proliferazione di titoli da giocare in accoppiata alle più stravaganti periferiche. Le più complesse e folkloristiche sono sicuramente quelle dedicate ai giochi musicali, arrivati alla ribalta con Guitar Hero e portati avanti, oltre che coi suoi seguiti, con la piacevole serie Rock Band, di cui è in arrivo il terzo capitolo. Se qualche appassionato di rythm game ha un partner musicista, sa che alcuni esponenti della categoria provano un odio ancestrale per i titoli appartenenti al genere, considerandoli dei meri banalizzatori della musica che riducono un’arte a un mero cliccare tasti a casaccio seguendo uno spartito colorato. Questo astio è dato, oltre dalla discreta aura di superiorità che i conservatori inducono in alcuni dei loro studenti, anche dalla effettiva facilità con cui si possono padroneggiare i giochi del genere, ed è proprio su questo punto che Rock Band 3 intende puntare tramite una modalità che, alla faccia delle agevolazioni e della semplicità cui ci hanno abituato le serie similari, dovrebbe, a detta degli sviluppatori, far sentire i giocatori delle vere e proprie stelle del rock internazionale.

Ok, dobbiamo trovare qualcosa che piaccia a questa gente! In effetti, se non si è mai presa in mano una chitarra o una pianola (si c’è anche quella, ma ne parliamo dopo) gettarsi immediatamente nella modalità Professionale potrebbe rivelarsi un incubo, tanto da poter convincere i meno avvezzi al genere a tornarsene immediatamente a qualche livello di difficoltà inferiore col quale spassarsela più facilmente con amici e parenti alle feste, poiché le reazioni degli strumenti alle sollecitazioni dei giocatori varieranno profondamente da una modalità all’altra. Passare ai tre piatti di una batteria Pro rispetto al singolo di quella standard, dovendo non solo azzeccare i momenti, ma anche le note giuste, darà sì un senso di difficoltà e di sfida molto più alto e allo stesso tempo anche una sensazione decisamente più appagante. Parlando degli strumenti, in Rock Band 3, oltre alla già citata batteria, apparirà l’accoppiata chitarra/basso e, per la gioia delle nostre tasche e dei nostri vicini, la pianola, con tanto di ottave diverse (in modalità PRO si intende), aggiungendo così un ulteriore strumento per variegare la formazione, che potrà in questo modo fare sfacelo di tutta quella musica che ci ha accompagnato negli anni, impersonando, come di consueto, ognuno un membro della band ed il relativo strumento. Per quanto riguarda l’aspetto puramente visivo del gioco, come il genere impone abbiamo in primo piano lo “spartito” interattivo e continuativo della canzone e, in sottofondo, gli alter ego digitali dei giocatori ed il pubblico in delirio, i quali si esibiscono in animazioni più convincenti rispetto ai “manici di scopa” visti nei capitoli passati.

Hey, questa non mi sembra la musica di Hank Williams! Per quanto riguarda la lista delle canzoni e degli autori, le ben 83 tracce contenute in Rock Band 3 coprono un arco temporale che spazia dagli albori del rock anni ’60 fino alle novità dei 2000, toccando anche autori e testi che difficilmente ci immagineremmo in un titolo del genere (presenti Elthon John e i Beach Boys con la mitica Good Vibrations): mancano giusto Celentano, Elvis e Buddhy Holly. Chiudiamo con la lista completa, divisa per decennio, dell’imponente colonna sonora che andrete a massac…pardon, a suonare su Playstation 3, Xbox 360 e Wii entro, parola degli sviluppatori, la fine dell’anno corrente.

Anni 2000 Amy Winehouse “Rehab”At the Drive-In “One Armed Scissor”Avenged Sevenfold “The Beast & the Harlot”Dover “King George”The Bronx “False Alarm”The Flaming Lips “Yoshimi Battles the Pink Robots Pt. 1”HIM (His Infernal Majesty) “Killing Loneliness”Hypernova “Viva La Resistance”Ida Maria “Oh My God”Juanes “Me Enamora”Metric “Combat Baby”Paramore “Misery Business”Phoenix “Lasso”Poni Hoax “Antibodies”Pretty Girls Make Graves “Something Bigger Something Brighter”Queens of the Stone Age “No One Knows”The Ravonettes “Last Dance”Rilo Kiley “Portions for Foxes”Riverboat Gamblers “Don’t Bury Me…I’m Still Not Dead”Slipknot “Before I Forget”The Sounds “Living in America”Tegan & Sara “The Con”Them Crooked Vultures “Dead End Friends”Tokio Hotel “Humanoid”The Vines “Get Free”The White Stripes “The Hardest Button to Button”

Anni ‘90 Faith No More “Midlife Crisis”Filter “Hey Man Nice Shot”Jane’s Addiction “Been Caught Stealing”Maná “Oye Mi Amor”Marilyn Manson “The Beautiful People”The Muffs “Outer Space”Phish “Llama”Primus “Jerry Was a Racecar Driver”Rammstein “Du Hast”Smash Mouth “Walkin’ On The Sun”Spacehog “In the Meantime”Stone Temple Pilots “Plush” Swingin’ Utters “This Bastard’s Life”

Mitici anni ‘80 Anthrax “Caught in a Mosh”Big Country “In a Big Country”The Cure “Just Like Heaven”Def Leppard “Foolin'”Devo “Whip It”Dio “Rainbow in the Dark”Dire Straits “Walk of Life”Echo & the Bunnymen “The Killing Moon”Huey Lewis and the News “The Power of Love”INXS “Need You Tonight”J. Geils Band “Centerfold”Joan Jett “I Love Rock N’ Roll”Night Ranger “Sister Christian”Ozzy Osbourne “Crazy Train”The Police “Don’t Stand So Close to Me”Roxette “The Look”The Smiths “Stop Me if You Think You’ve Heard This One Before”Tears for Fears “Everybody Wants to Rule the World” Whitesnake “Here I Go Again”

Ruggenti anni ‘70 The B-52’s “Rock Lobster”Blondie “Heart of Glass”Bob Marley “Get Up Stand Up” Chicago “25 or 6 to 4”Deep Purple “Smoke on the Water”Doobie Brothers “China Grove”Elton John “Saturday Night’s Alright for Fighting”Foreigner “Cold As Ice”Golden Earring “Radar Love” John Lennon “Imagine”Lynyrd Skynyrd “Free Bird”Queen “Bohemian Rhapsody”Ramones “I Wanna Be Sedated”Steve Miller Band “Fly Like an Eagle”T. Rex “20th Century Boy”Tom Petty and the Heartbreakers “I Need to Know”War “Low Rider”Warren Zevon “Werewolves of London”Yes “Roundabout”

Classici anni ‘60 Beach Boys “Good Vibrations (Live)” David Bowie “Space Oddity”The Doors “Break on Through (To the Other Side)”James Brown “I Got You (I Feel Good)”The Jimi Hendrix Experience “Crosstown Traffic”The Who “I Can See for Miles”

-La modalità Pro è tutta da scoprire

-Interessante l’inserimento della pianola

Nonostante i titoli del genere tendano ad assomigliarsi un po’ tutti, Rock Band 3, forte di una colonna sonora importante e delle potenzialità offerte sia dalla tastiera che dall’inedita Pro Mode potrebbe avere la nota in più per differenziarlo tanto dai predecessori quanto dalla concorrenza di Guitar Hero. La speranza di importare la sterminata tracklist già a disposizione rende l’ultimo titolo MTV Games e Harmonix un probabile must have per tutti gli amanti del genere e per chi volesse passare una divertente serata con gli amici.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.