SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Risen 2: Dark Waters

Advertisement

Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 05/03/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

San Francisco – Che sia l’anno dei giochi di ruolo di stampo occidentale l’avevamo ormai intuito: Dragon Age 2, Skyrim, The Witcher 2, Two Worlds 2 e Divinity 2 sono tutti prodotti dall’elevato appeal, che vanno ad arricchire le fila di un genere che per molti anni sembrava destinato a sparire. Nonostante la vastità e la complessità di questi progetti ad eccellere possono essere parimenti team dai budget impressionanti come Bioware o produzioni minori, di un qualche sviluppatore europeo. È questo il caso di Risen 2 Dark Waters, seguito dell’interessante Risen, uscito circa due ani fa su PC e Xbox 360.

Roba grossaQuesto secondo capitolo sarà il seguito diretto del primo gioco e rivestiremo i panni del misterioso eroe, scampato non senza difficoltà dall’isola nella quale era naufragato. Mutilato nel fisico, gli avvenimenti precedenti gli hanno procurato una lesione all’occhio destro che ricopre con una benda, e disilluso del mondo che ha cercato invano di salvare, il nostro protagonista si abbandona mollemente ai vizi ed all’alcool in un’isola tropicale nella quale si è rifugiato.Il suo destino non vuole però saperne di lasciarlo in pace, e in breve tempo verrà coinvolto nuovamente in una storia intricata, impregnata di misticismo, lotte intestine ed ovviamente infarcita da pericolosi ed imponenti mostri. Uno di questi, una gigantesca piovra. infesta le acque nere del titolo, impedendo a chiunque si trovi nell’isola di salpare ed abbandonare questo covo di pirati.Proprio l’ambientazione è una delle componenti che ha subito i maggiori cambiamenti: da un anonimo setting medioevaleggiante si è passati ad una lussureggiante isola, caratterizzata dalla folle e disordinata architettura piratesca, fatta di capanne di legno costruite con elementi di fortuna, alberi di navi naufragate utilizzati come torri di avvistamento e cittadini adornati con colori stravaganti, bende sull’occhio (beh, si anche noi ne abbiamo una) e cappelli vistosi.Il balzo grafico è notevole, anche su console, grazie ad un paio di interessanti trucchi che gli sviluppatori hanno imparato sulla loro pelle. Innanzitutto il progetto per le console si sta sviluppando in contemporanea con quello PC (la versione Ps3, per quanto programmata, sta attendendo il benestare da parte di Sony, e se questo non arriverà entro pochi giorni rischia di venire cancellata) rendendo così l’ottimizzazione per questi hardware un processo più continuo e puntuale. Soprattutto, il mondo di gioco esplorabile sarà suddiviso in due isole principali dettaglio che in maniera piuttosto semplice dimezza la memoria necessaria per caricare tutta l’ambientazione. Questo ha permesso di aumentare notevolmente la qualità delle texture presenti nel gioco, oltre che il dettaglio dei personaggi e la qualità delle loro animazioni, ovvero alcuni dei difetti che i fan imputavano a Risen.Un altro elemento da non sottovalutare è il fatto che l’interfaccia è stata pensata direttamente per console, evitando in questo modo i goffi tentativi di gestione dell’inventario e delle skill tramite pad.

Passo avantiTornando a parlare del motore grafico, quest’ultimo ha mostrato sin da subito un potenziale notevole, ma i prossimi mesi andranno spesi per ottimizzare il codice, allo stato attuale ancora troppo soggetto a pop up e difetti di renderizzazione. Il ciclo giorno/notte è però davvero notevole ed in grado di valorizzare il paesaggio caraibico. Ad esso saranno legate anche alcune quest, dato che il comportamento di mostri e personaggi non giocanti sarà coerente con l’ora del giorno: per rubare un determinato oggetto potremo sia sfondare la porta di ingresso e fare piazza pulita delle guardia, sia attendere il crepuscolo ed intrufolarci nel nascondiglio.Un’altra novità legata all’ambiente di gioco è l’introduzione della armi da fuoco, come moschetti e cannoni, ovvero l’arsenale di base di ogni pirata che si rispetti. Uno degli aspetti che maggiormente preoccupa i fan dei giochi di ruolo è il metodo scelto per rendere i combattimenti sempre impegnativi. I ragazzi di Piranha Bytes hanno affermato di non voler adattare la forza dei mostri al livello del giocatore, ma grazie ad alcuni Gate Keeeper, ovvero mostri di livello particolarmente elevato posizionati in determinati corridoi della mappa, si sono premurati di aprire l’accesso alle zone più difficili solo una volta raggiunto un determinato livello d’esperienza.

– Pirati!

– Gameplay solido

– I Piranha Bytes sono una sicurezza

Già da questa prima presentazione Risen 2 Dark Waters appare solido ed interessante, esattamente quello che ci si aspetta dai creatori di Gothic. L’ambientazione piratesca è ben realizzata ed interessante e il sistema di gioco dovrebbe concedere un elevato grado di libertà. Grazie ad alcuni accorgimenti è stato possibile fare un balzo tecnico davvero notevole, migliorando la caratterizzazione dei personaggi, le loro animazioni ed i dettagli del mondo sono di ottima fattura. Non essendo ancora stata programmata una data di uscita, gli sviluppatori teutonici hanno ancora tutto il tempo per perfezionare le varie smagliature, ma soprattutto per darci ulteriori dettagli sulla trama e sui misteri che avvolgono queste acque scure. Rimanete con noi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia

Grand Theft Auto VI raggiungerebbe i 60 fps solo su PlayStation 5 Pro, mentre PS5 standard si fermerebbe a 30 fps. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana

Epic Games Store offre gratuitamente Legion TD 2 dal 24 al 31 luglio 2025, un innovativo tower defense in tempo reale. Leggi i dettagli.

Immagine di Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria

Seasonala Cemetery è un walking simulator gratuito su Steam che offre un'esperienza contemplativa in un cimitero virtuale che cambia con le stagioni reali.

Immagine di C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente

L'emulatore shadPS4 fa partire The Order: 1886 per la prima volta su PC: un traguardo simbolico, ma non ancora giocabile. Leggi i dettagli.

Immagine di The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios

Tratta direttamente dall'anime Saint Seiya, Iron Studios presenta la sesta statua dedicata ai 12 Gold Saint, questa volta raffigurante Shura di Capricorn.

Immagine di Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
  • #3
    Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
  • #4
    Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
  • #5
    Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.