SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Raving Rabbids Travel in Time

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 28/10/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il quinto appuntamento con i conigli di Ubisoft sta per arrivare su Nintendo Wii e lo fa lasciandosi alle spalle il riuscito esperimento Rabbids Go Home a favore di un ben più classico party game. Un ritorno alle origini dunque, che con Raving Rabbids Travel in Time, promette di portare la saga a nuove vette di follia e demenzialità. Presentato durante lo scorso E3, il titolo ha saputo mantenere una certa aura di riservatezza intorno a sé fino ad ora, ma una copia preview in nostro possesso ci ha permesso finalmente di poter alzare il sipario sulle nuove feature che lo popoleranno.

Menù addioIn questo nuovo capitolo della serie ci ritroveremo catapultati in un museo di storia e saremo in grado, grazie ad una magica lavatrice, di viaggiare nel tempo e modificare il passato dell’umanità. Il museo farà anche da menu, lasciando al giocatore la possibilità di selezionare i vari party game semplicemente entrando nelle relative stanze. Abbandonati i classici menù testuali avremo quindi fin da subito il controllo di un folle Rabbid, spostandolo per il museo sarà possibile cambiargli aspetto scegliendo tra i numerosi costumi relativi alle varie epoche che visiteremo o partecipare a simpatici minigiochi che strizzano l’occhio a Just Dance e Guitar Hero, ma caratterizzati da balli e mosse assolutamente fuori dalla norma. Salendo al piano superiore dell’edificio giungeremo in una maestosa sala rotonda circondata da cinque porte, ognuna rappresentante una categoria di party game. Varcando una qualsiasi di queste soglie, il sistema di controllo del Rabbid muterà per simulare le azioni che poi potremo eseguire nei minigiochi. Entrando nella sala dedicata al volo, per esempio, il nostro piccolo folle coniglio verrà munito di ali, e ci sarà permesso prendere confidenza con le meccaniche di volo all’interno di uno speciale planetario. Queste sale introduttive svolgono un ruolo fondamentale, dato che all’interno dei minigiochi non sarà presente alcun tipo di tutorial, scelta curiosa che ci ha lasciato spiazzati durante le prime partite. Le varie discipline a nostra disposizione saranno rappresentate da alcuni dipinti appesi alle pareti che ritrarranno precisi periodi storici, nei quali potremo gettarci per partecipare al gioco corrispondente. La lavatrice a questo punto ci teletrasporterà nell’epoca prescelta e la partita avrà immediatamente inizio.

A spasso nel tempoAbbiamo avuto l’occasione di provare diversi mini giochi e, nonostante ne siano presenti solo poco più di una ventina, la varietà e la profondità di gioco profuse nel loro sviluppo ci sono parse sicuramente superiori rispetto al passato. Durante la prova nel gioco del volo per esempio, dovremo cimentarci nel portare a termine una gara di velocità. Il percorso sarà disseminato di anelli in grado di aumentare la nostra andatura e power up utili per portare panico e devastazione sui nostri avversari. Il sistema di controllo ci è parso ottimale, con la combinazione di Nunchuck e WiiMote che rispondeva in maniera precisa a tutti i nostri spostamenti. Sempre nella categoria del volo abbiamo potuto provare un altro minigioco, che con quello precedente aveva in comune esclusivamente il sistema di controllo. In questo caso dovevamo raccogliere i palloncini sparsi per l’intera area di gioco e rubare quelli già catturati dagli altri Rabbids, in modo da averne il maggior numero possibile entro la fine del tempo. Questo esempio delinea chiaramente la varietà dei giochi presenti in Raving Rabbids Travel in Time, dimostrando che non solo tra le varie categorie ci sia una sostanziale differenziazione, ma che questa sussista anche all’interno dello stesso ambito. Spostandoci in un’altra stanza abbiamo potuto testare il classico minigioco con lo spara-ventose già visto nei precedenti capitoli, nel quale dovevamo colpire ondate su ondate di conigli e galline che ci correvano incontro all’interno del Colosseo, potendo inoltre raccogliere enormi macigni di pietra e scagliarli contro i malaugurati gladiatori. Tutto questo ovviamente sotto gli occhi del grande Giulio Cesare, il quale potrà essere trasformato in un clown in caso di un nostro successo nell’arena. Portando a termine i minigiochi saremo infatti in grado di modificare la storia e osservare così le devastanti ripercussioni che questa avrà nel presente, tramite cut scene davvero esilaranti. Oltre alle sopracitate sezioni di volo e sparatutto ve ne sarà una dedicata totalmente ai platform, una basata su gare di velocità in modalità due contro due e l’ultima che permetterà di utilizzare il WiiMotion Plus con i giochi in essa presenti. La scelta di Ubisoft di spingere questa periferica ha del lodevole, anche se dobbiamo ammettere che per quanto provato i giochi non richiedevano una precisione tale da rendere indispensabile il suo utilizzo. Aspettiamo comunque la versione finale per poter provare tutti i minigiochi ed esprimere un parere adeguato con cognizione di causa.

Un Rabbid, due Rabbids, tre BWAAAAAAAAADurante il nostro test la caratteristica di questo nuovo capitolo che si è posta maggiormente in risalto è la fortissima connotazione multigiocatore. Ovviamente in un party game è dato per scontato come l’avere accanto amici e conoscenti con i quali disputare scontri all’ultimo sangue, soprattutto in quattro sullo stesso divano, amplifichi la qualità dell’esperienza, ma in Raving Rabbids Travel in Time questa caratteristica verrà enfatizzata dalle situazioni che si andranno a creare. Quasi tutti i giochi presenti saranno di stampo competitivo o collaborativo, e l’intelligenza artificiale non ci è sembrata in grado di poter sostituire in maniera efficace la presenza di una persona in carne ed ossa seduta al nostro fianco. Siamo pronti a scommettere che le gare di velocità o di raccolta da fare due contro due legati insieme da un rotolo di carta igienica saranno in grado di raggiungere un livello di epicità e di idiozia mai raggiunto prima dagli strampalati conigli Ubisoft. Novità assoluta per questo nuovo capitolo sarà la possibilità di giocare in sfide multiplayer online tramite la connessione del Nintendo Wii e pubblicare punteggi e trofei su Facebook. Il titolo supporterà inoltre lo split screen in locale fino a quattro giocatori.Da Giulio Cesare a Re Artù, da Benjami Franklin all’era glaciale, nessuno questa volta potrà sottrarsi alle zampe dei Rabbids!

– I Rabbids!

– Minigiochi esilaranti

– Multiplayer Online

– Possiblità di cambiare il corso della storia

I Rabbids stanno per tornare! Qualcuno potrebbe sbuffare di fronte all’ennesimo party game a base di conigli ma è innegabile che questi piccoli demoni travestiti da esseri bianchi con le orecchie lunghe godano di un fascino e di un carisma difficilmente eguagliabile. Cercando di sorvolare sul mero gusto personale dei protagonisti, Raving Rabbids Travel in Time sembra poter rinnovare la serie attraverso una serie di minigiochi curati, un sacco di buone idee e una modalità online che potrebbe risultare decisiva per decretare l’effettiva qualità del prodotto finale. Restiamo ansiosi di poter mettere le mani sul gioco completo che promette di essere, almeno per quanto visto fino ad ora, il migliore della serie.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia

Grand Theft Auto VI raggiungerebbe i 60 fps solo su PlayStation 5 Pro, mentre PS5 standard si fermerebbe a 30 fps. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana

Epic Games Store offre gratuitamente Legion TD 2 dal 24 al 31 luglio 2025, un innovativo tower defense in tempo reale. Leggi i dettagli.

Immagine di Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria

Seasonala Cemetery è un walking simulator gratuito su Steam che offre un'esperienza contemplativa in un cimitero virtuale che cambia con le stagioni reali.

Immagine di C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente

L'emulatore shadPS4 fa partire The Order: 1886 per la prima volta su PC: un traguardo simbolico, ma non ancora giocabile. Leggi i dettagli.

Immagine di The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios

Tratta direttamente dall'anime Saint Seiya, Iron Studios presenta la sesta statua dedicata ai 12 Gold Saint, questa volta raffigurante Shura di Capricorn.

Immagine di Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
  • #3
    Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
  • #4
    Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
  • #5
    Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.