SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Medal of Honor

Advertisement

Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 17/09/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il conflitto in Afganistan è una guerra troppo attuale, prossima e viva per essere sfruttata in maniera leggera ed irresponsabile come setting di un videogame, per via dei tanti interessi e delle tante vite ancora in gioco che renderebbero problematici una frase mal detta o un livello mal programmato. Nonostante questo pericolo e le prime avvisaglie di polemica, i ragazzi di EA Los Angeles hanno deciso di ambientare durante il recente conflitto mediorientale il primo capitolo nell’era moderna della storica serie di Medal of Honor: l’intento non è infatti scatenare scandali o lanciare un messaggio politico più o meno condivisibile, ma semplicemente parlare di un gruppo di soldati, semplici uomini coinvolti in qualcosa più grosso di loro, spediti in un paese straniero per colpa di un ideale, ma con in testa un’unica cosa, tornare a casa, possibilmente con i propri piedi.

Live from StockholmInvitati presso gli studi DICE, i curatori del comparto multiplayer di Medal of Honor, abbiamo potuto provare in prima persona anche le prime tre missioni della campagna singolo giocatore, grazie alle quali cominciare a farci un’idea dello stile e del gameplay di questo atteso first person shooter, in uscita il prossimo 15 ottobre.Un taglio decisamente più adulto e realistico, che prova a colpire lo spettatore non tanto con esplosioni sempre più spettacolari e situazioni sempre più al limite dell’assurdo, ma agendo su sensazioni forti, quali l’ansia, l’impotenza e la disperazione. Il primo livello è forse quello che meglio incarna questa visione. Durante lo sbarco di alcune truppe alleate nei pressi di una zona montuosa, assistiamo impotenti ad un’imboscata che spazza via il nostro supporto aereo, lasciando i soldati in balia delle forze talebane. Riorganizzata alla meglio squadra procediamo lentamente lungo una valle arsa dal sole, nonostante i continui scontri con i guerriglieri, annidati tra le rocce che costeggiano il percorso. L’obiettivo è quello di distruggere una postazione fissa in mano ai nemici, che impedisce ai soccorsi di avvicinarsi alla zona di guerra. Avvicinandoci lentamente alla mitragliatrice dobbiamo fare fuoco di soppressione, ovvero sparare alla cieca sperando di interrompere il fuoco incrociato, per consentire ad un nostro compagno di segnalare con precisione assoluta, tramite fumogeni, la postazione da colpire con un attacco aereo. Ripulita la zona proseguiamo verso la zona d’estrazione, un piccolo spiazzo ai piedi di una montagna. Non facciamo in tempo a raggiungere una postazione sicura che un’esplosione ci investe e uno sciame di nemici non propriamente benintenzionato comincia a calarsi dalla montagna. Dopo i primi istanti relativamente tranquilli al riparo, i proiettili cominciano a scarseggiare e veniamo ricacciati indietro a suon di RPG che frantumano ogni nostra difesa. I nostri compagni, in preda al panico, continuano a richiedere un supporto aereo che non ne vuole sapere di arrivare. Circondati e praticamente inermi veniamo finalmente tratti in salvo da una squadra di Apache in un crescendo di musica imperioso, capace di sottolineare al meglio l’epicità della scena.

ApacheL’arrivo della cavalleria aerea viene sfruttato per cambiare la prospettiva. A bordo dell’elicottero ci troviamo a ripulire le montagne, il luogo ideale dove piccoli gruppi armati possono trovare rifugio. Tramite il controllo degli armamenti dell’Apache dobbiamo cercare di ripulire la scena prima che qualche RPG colpisca noi o l’elicottero alleato. Le armi a nostra disposizione sono la mitragliatrice a nastro ed i missili in dotazione del veivolo, più la possibilità di selezionare alcuni bersagli per Aurora, una potente arma a lungo raggio in dotazione dell’esercito. Proprio quando la messa in sicurezza della valle appare finita un ultimo sopravvissuto armato di RPG si accinge ad abbatterci, ma un preciso tiro da cecchino ci salva da una sicura fine.

SniperPassati nei panni del tiratore dovremo coprire le spalle ai nostri commilitoni, agendo in maniera veloce, silenziosa e letale, ripulendo il fianco di una montagna dalle milizie nemiche. Dall’alto di una postazione riparata avremo un’ampia visuale sulla valle che consentirà al nostro operatore di indicarci l’obiettivo: a noi starà trovarlo, inquadrarlo, trattenere il fiato ed eliminarlo. Prima che i guerriglieri capiscano cosa stia capitando loro, dovremo ripulire completamente la zona senza lasciare tracce. Nonostante tutto, le montagne pullulano di attività ostile, tanto che ci imbattiamo in una pattuglia solitaria. Riposto il fucile da cecchino, passiamo velocemente ad un approccio più diretto, limitati nei movimenti dal ripido crinale presso il quale siamo appostati. Terminato lo scontro ci rendiamo conto che la nostra posizione è compromessa e siamo costretti a spostarci velocemente prima che qualcun altro decida di passare nelle vicinanze e si accorga della mattanza appena terminata. Lungo la strada ne approfittiamo per ripulire un campo nemico nascosto tra le rocce, quando intercettiamo una richiesta d’aiuto. Alcuni ragazzi sono assediati da milizie ostili, intenzionate a far loro la pelle. Riallineato il fucile in posizione di tiro cominciamo a far fuori un bersaglio alla volta, allentando la morsa degli attaccanti.

ConsiderazioniL’approccio scelto da EA Los Angeles per questo Medal of Honor ricorda per certi versi la guerra portata su schermo da The Hurt Locker, la pellicola trionfatrice all’ultimo Academy Awards. Fasi di gioco emozionanti e spettacolari si alternano a momenti ricchi di silenzio e tensione per un gameplay, in questa nostra prova diretta, sempre vario e convincente. Tecnicamente i grafici EA hanno spinto l’Unreal Engine al massimo, restituendo ambienti dettagliatissimi e molto puliti, ricchi di effetti speciali e con una linea dell’orizzonte davvero vasta. Dal punto di vista del gameplay le tre differenti sessioni sono piuttosto classiche nel loro genere, ma sicuramente molto ben realizzate. Da sottolineare una sorta di scivolata quando si corre dietro un riparo, capace di dare maggior dinamismo e realismo all’azione. In sede di recensione dovremo scoprire la durata della campagna e soprattutto se Medal of Honor saprà mantenere alto il livello emozionale mostrato finora, possibile solo attraverso fasi serrate ed un’IA avversaria sempre all’altezza, che sappia nascondere la sua natura “artificiale”.

– Tecnicamente molto solido

– Emozionante

– Vario

I primi istanti col nuovo Medal of Honor hanno rivelato un prodotto davvero solido e ben fatto. Non nascondiamo che la prima missione è stata capace di emozionarci, grazie al forte senso di ansia che si prova durante l’assedio: se il resto dell’offerta manterrà questo livello qualitativo avremo di fronte un prodotto di ottima fattura e tecnicamente notevole. Resta da verificare in più frangenti l’intelligenza artificiale nemica. Tra pochi giorni vi sveleremo le ultime novità sul comparto multigiocatore, rimanete con noi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia

Grand Theft Auto VI raggiungerebbe i 60 fps solo su PlayStation 5 Pro, mentre PS5 standard si fermerebbe a 30 fps. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana

Epic Games Store offre gratuitamente Legion TD 2 dal 24 al 31 luglio 2025, un innovativo tower defense in tempo reale. Leggi i dettagli.

Immagine di Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria

Seasonala Cemetery è un walking simulator gratuito su Steam che offre un'esperienza contemplativa in un cimitero virtuale che cambia con le stagioni reali.

Immagine di C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente

L'emulatore shadPS4 fa partire The Order: 1886 per la prima volta su PC: un traguardo simbolico, ma non ancora giocabile. Leggi i dettagli.

Immagine di The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios

Tratta direttamente dall'anime Saint Seiya, Iron Studios presenta la sesta statua dedicata ai 12 Gold Saint, questa volta raffigurante Shura di Capricorn.

Immagine di Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
  • #3
    Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
  • #4
    Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
  • #5
    Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.