SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Little King's Story

Advertisement

Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 03/02/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

“C’era una volta…”. Tre semplici parole, in grado tuttavia di evocare mondi di sogno, rivissuti migliaia di volte da bambini, nei racconti. Per chi ancora avesse voglia di sognare, Atari in collaborazione con un team di sviluppatori che raccoglie alcuni nomi davvero eccezionali, tra cui Yasuhiro Wada (Harvest Moon), Youichi Kawaguchi (Dragon Quest VIII) e Hideo Minaba (Final Fantasy XII) sta per portare sugli schermi di casa Little King’s Story, un titolo in esclusiva per Wii le cui caratteristiche del tutto particolari non permettono una classificazione tradizionale. Ci siamo fermati per qualche ora negli studi di Milano per farci un’idea più chiara del progetto, scopriamo insieme di che si tratta.

C’era una volta un ReSin dall’accattivante introduzione l’intento di Little King’s Story è evidentemente quello di immergere il giocatore in un mondo di fiaba, non senza una certa dose d’ironia. Nei panni di un ragazzino che vive in una lontana terra i cui abitanti sono afflitti da una terribile pigrizia, rinverremo una corona d’oro magica che, una volta indossata, ci darà il potere di comandare la popolazione secondo il nostro volere.Attorno a questa premessa si costruisce un innovativo gameplay che dà al giocatore la possibilità di far compiere agli altri qualsivoglia azione, invece di compierla in prima persona.Una volta indossata la corona, il destino dell’intero regno inizierà a dipendere dalle nostre capacità organizzative e la felicità dei nostri sudditi da quanto sapremo essere magnanimi. L’esplorazione è un elemento chiave del gameplay: solo aggirandoci per le vaste terre sel regno potremo trovare cose utili da far fare ai nostri sudditi. Una volta individuato un compito da portare a termine, che si tratti di costruire un ponte o fare legna in un bosco, sarà sufficiente indirizzare i paesani verso il punto interessato. I sensori di movimento del Wii Remote non sono stati tuttavia sfruttati, se non per il classico puntatore. Tutte le azioni che sarà possibile compiere nel gioco si limitano infatti al punta e clicca. Interessante è il fatto che i cittadini saranno in grado d’imparare diversi mestieri, previo addestramento: se dovessimo accorgerci di avere più bisogno di militari che di taglielegna, sarà sufficiente ordinare loro di passare dalla caserma.

Grandi poteri, grandi responsabilitàGuidare un popolo, come scopriremo, non è una passeggiata: ci sono moltissime cose da tenere sotto controllo, a cominciare dalle difesa personale e finendo, ovviamente, con il benessere della gente. A darci una mano nel difficile compito di tenere tutto sotto controllo ci penserà l’ex sindaco della città, per l’occasione promosso a consigliere del Re: questi ci fornirà di volta in volta preziosi consigli sui bisogni del popolo, oltre che sul modo migliore per gestire le risorse umane disponibili.Oltre ad occuparci del regno, potremo prenderci cura anche della nostra vita privata: non c’è infatti Re senza un castello. Quest’ultimo potrà essere arredato a piacimento riempiendo cornici ed angoli vuoti con le diverse centinaia di oggetti collezionabili che rinverremo durante le fasi esplorative. Man mano che ingrandiremo il reame, anche le nostre quattro mura diverranno via via più confrotevoli, vaste e sontuose.

Principesse e mucche pazzeOltre ad occuparci del nostro piccolo reame e del suo benessere, potremo anche ambire alla conquista dei sette regni rivali e delle relative principesse. Queste ultime, una volta “conquistate” appunto, troveranno alloggio nelle sale del nostro castello; con l’andare del tempo (e delle conquiste), ci ritroveremo un vero e proprio harem, dove le nostre ospiti si intratterranno con discussioni da signore.La sfera del combattimento è anch’essa legata a doppio filo alla gestione dei sudditi: basterà infatti direzionarli verso direzione una minaccia per vederli accorrere in nostro aiuto. I nemici che ci troveremo ad affrontare sono tra i più svariati: dalle divertentissime mucche pazze, a pecore dallo sguardo minaccioso, passando per i draghi, immancabili per qualunque fiabia che si rispetti.

Pastelli e fantasiaIl comparto tecnico di Little King’s Story si basa su una struttura molto semplice che sfrutta al meglio le potenzialità della console Nintendo per offrire coloratissimi scorci fiabeschi che vanno a comporre regni dal sapore decisamente bucolico. La varietà è assicurata dal design ispirato e dettagliato che riesce a mettere insieme un buon numero di ambientazioni ricche di particolari, sia d’esterni che al chiuso. Lascia forse un po’ perplessi la decisione degli sviluppatori di non sfruttare i sensori di movimento caratteristici del Wii, ma l’intento è chiaramente quello di preservare l’immediatezza del sistema di controllo senza passare per lo stereotipo che vede ogni gioco dedicato a questa console dotato di tale funzione anche quando non ve n’è un effettivo bisogno.

La presentazione dedicata a Little King’s Story ha rivelato un titolo ispirato e interessante. E’ evidente l’intenzione di ognuno degli abili sviluppatori di apporre la propria firma al progetto, con il risultato di un prodotto che sfugge alle classificazioni canoniche, presentandosi piuttosto come uno spensierato connubio di stili ludici differenti. L’insieme risulta, comunque, ben coeso e divertente, oltretutto condito di uno humor irresistibile. In attesa di potervi dire qualcosa di più, lucidate la corona e oliate lo scettro: a fine marzo avrete la vostra occasioe di dimostrare quanto valete come sovrani.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia

Grand Theft Auto VI raggiungerebbe i 60 fps solo su PlayStation 5 Pro, mentre PS5 standard si fermerebbe a 30 fps. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana

Epic Games Store offre gratuitamente Legion TD 2 dal 24 al 31 luglio 2025, un innovativo tower defense in tempo reale. Leggi i dettagli.

Immagine di Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria

Seasonala Cemetery è un walking simulator gratuito su Steam che offre un'esperienza contemplativa in un cimitero virtuale che cambia con le stagioni reali.

Immagine di C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente

L'emulatore shadPS4 fa partire The Order: 1886 per la prima volta su PC: un traguardo simbolico, ma non ancora giocabile. Leggi i dettagli.

Immagine di The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios

Tratta direttamente dall'anime Saint Seiya, Iron Studios presenta la sesta statua dedicata ai 12 Gold Saint, questa volta raffigurante Shura di Capricorn.

Immagine di Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
  • #3
    Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
  • #4
    Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
  • #5
    Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.