Anteprima

LEGO Universe

Avatar

a cura di FireZdragon

Il franchise LEGO è divenuto popolare nel mondo dei videogiochi abbinando brand famosi come Star Wars, Indiana Jones, Harry Potter e Batman ad un gameplay semplice ma convincente. Questa volta però la casa di sviluppo NetDevil, creatori di Auto Assault e Jumpgate, ha deciso di lasciarsi alle spalle collaborazioni con nomi altisonanti e camminare con le proprie gambe verso il complesso mondo dei MMORPG. Questo progetto ha dato vita a LEGO Universe, titolo rivolto ad un pubblico giovane, ma dotato di una profondità molto più elevata rispetto a quello che le apparenze potrebbero far pensare.

Il ritorno dei mattonciniLa storia di fondo di LEGO Universe vuole che l’immaginazione sia messa in grave pericolo da un Maelstrom oscuro di energia maligna che sta infettando lentamente tutte le creature esistenti. Nei panni di un semplice omino LEGO, qui nominato Minifigure, saremo chiamati a difendere il nostro mondo e respingere la minaccia grazie all’aiuto degli altri abitanti. Come ogni MMORPG che si rispetti la parte estetica della creazione del personaggio è stata curata nel dettaglio. Avremo l’occasione di scegliere tra decine di acconciature, il loro colore, l’espressione del viso, gli accessori facciali come occhiali o orecchini, il tipo di maglietta ed il colore delle gambe. La personalizzazione del vostro Minifigure si concluderà qui, non sarà infatti necessario attribuire punti caratteristica o decidere quali abilità iniziali avere. Il gioco vi chiederà di scegliere esclusivamente il vostro aspetto ed il vostro nome, dopodichè verrete catapultati dritti nell’azione, con un breve tutorial che vi spiegherà i comandi base. Il gameplay che caratterizza la saga LEGO torna anche questa volta senza grandi modifiche, avrete la possibilità di eseguire doppi salti e colpire con le armi semplicemente utilizzando il tasto sinistro del mouse. Se in queste prime fasi l’impressione è quella di un sistema di gioco piatto e senza possibilità di personalizzazione, dopo circa mezzora di gioco l’esperienza cambierà radicalmente. Come in ogni MMO che si rispetti in realtà l’avventura di fondo è solo una giusta scusa per sterminare i nemici ed accaparrarsi il loro bottino, in grado di rendere più forte il nostro personaggio. Anche in LEGO Universe le cose non cambieranno, anzi saranno accentuate dal fatto che i nemici faranno cadere, oltre che all’equipaggiamento ed ai dobloni, anche una miriade di mattoncini, i quali vi permetteranno di sbizzarrirvi nelle creazioni più assurde che la vostra immaginazione riuscirà a dare vita e condividerle poi con il resto della comunità. Il sistema di costruzione degli oggetti è diviso in tre categorie: la costruzione veloce vi permetterà di utilizzare i vostri punti immaginazione (il corrispettivo del mana) per creare oggetti pre-assemblati, sparsi per le aree di gioco e utili a completare quest o da utilizzare come postazioni di fuoco fisse; la seconda opzione vi permetterà di unire insieme blocchi di mattoncini dalla forma prestabilita in modo da costruire solitamente mezzi di trasporto per spostarsi tra i vari mondi di gioco. Durante la nostra prova ci è stato chiesto per esempio di creare un razzo: nascosti nelle casse o lasciati cadere dai nemici vi erano i tre pezzi principali: il motore, la fusoliera e la cabina del pilota ed una volta raggiunta un’area specifica della mappa era possibile unirli e decollare. L’ultima categoria permetterà ai veri appassionati delle costruzioni di passare ore e ore ad assemblare ogni singolo mattoncino trovato nella propria avventura, colorarlo a piacimento e creare qualsiasi cosa. Le limitazioni sono date esclusivamente dalla quantità di pezzi a vostra disposizione e dalla vostra immaginazione; astronavi, castelli, barche, animali insomma nulla vi sarà precluso e potrete veramente fare tutto quello che vi passerà per la testa.

Sembra tutto molto semplice…Sebbene il titolo sia stato studiato per un pubblico giovane con l’avanzare delle ore di gioco si scopre in realtà una buona profondità. Le differenze tra i vari personaggi iniziano a farsi marcate in base agli oggetti trovati e prendono decisamente strade diverse quando verrà il momento di allearsi con una fazione. Il titolo presenta quattro diversi schieramenti ai quali il giocatore potrà unirsi, ognuna di essi è chiaramente ispirata ad un mondo realmente esistente dell’universo LEGO. Avremo quindi gli assemblatori, specializzati nella creazione e nell’utilizzo di oggetti; le sentinelle, cavalieri medievali abili nel combattimento corpo a corpo; i Paradox, LEGO ninja in grado di mutare le menti delle creature infette dal Maelstrom e farle combattere tra di loro e la lega degli avventurieri, dove troveranno spazio pirati e cercatori di tesori. Ognuna di queste fazioni ricompenserà i propri membri con potenti equipaggiamenti e abilità. Visto che l’unico modo per modificare le statistiche del proprio Minifigure in LEGO Universe sarà quello di indossare equipaggiamento specifico sarà bene prima di allearsi con una fazione valutare con accortezza il proprio stile di gioco e scegliere solo successivamente quella più adeguata. Scordatevi dunque alberi di abilità, punti esperienza o livelli, sarete quello che indosserete. Per variare dalla solita routine, LEGO Universe è stato inoltre farcito di una buona varietà di minigiochi, saranno presenti gare di automobili, combattimenti navali o gare di corsa tanto per citarne alcuni. Questi eventi saranno istanziati e prettamente PvP, gareggerete dunque con altri giocatori con il mezzo da voi costruito in gare di velocità o abilità alla disperata ricerca di un podio e del glorioso premio che ne conseguirà. Durante la nostra prova le modifiche fatte all’auto non influivano sulla sua velocità ed erano limitate solo ad alcuni particolari cambiamenti, come il parafango o gli alettoni, speriamo che nel prodotto finale venga raggiunto un maggior livello di interazione tra le modifiche fatte ed il reale rendimento dei veicoli nelle competizioni.

La sicurezza prima di tuttoNon ci è mai capitato prima d’ora di vedere un gioco con un livello di sicurezza così alto come in LEGO Universe. Fin dalla creazione del personaggio ogni nostro passo dovrà essere prima controllato e confermato da un amministratore di NetDevil. Prima di poter utilizzare il nome del nostro personaggio per esempio questo dovrà essere controllato ed approvato e nel frattempo gireremo con un nickname provvisorio ottenibile mischiando tra loro tre parole scelte da un vocabolario preimpostato. Questi controlli avverranno per tutto il corso del gioco, la chat per esempio eviterà che scriviate oscenità o insulti, a differenza del solito le parole non verranno filtrate con gli asterischi, ma non vi sarà permesso inviare la frase se questa conterrà anche solo combinazioni di lettere che possano arrecare problemi alla giovane comunità di videogiocatori. Lo stesso procedimento verrà utilizzato anche per le vostre creazioni di mattoncini, le quali dovranno ricevere il via libera dai Game Master o da un amministratore prima di poter essere condivise. Non sarà nemmeno facile creare una lista di amici visto che già dalla beta per poter aggiungere una persona bisognava confermare via posta elettronica l’effettiva volontà di volerla aggiungere. Il sistema, visto il target a cui è rivolto il titolo ci sembra adeguato, ma le nostre perplessità nascono dalle tempistiche di approvazione. Se è vero che nel periodo di beta le richieste venivano evase abbastanza velocemente ci chiediamo se la stessa celerità verrà mantenuta quando ci saranno decine di migliaia di giocatori che invieranno richieste contemporaneamente.

– Possibilità di costruire qualsiasi cosa con i mattoncini LEGO

– Gameplay immediato

– Sistema di gioco profondo nonostante il target giovane

LEGO Universe si è rivelato un prodotto adatto non solo ai giocatori più giovani ma anche a tutti coloro che hanno amato i mattoncini LEGO o più generalmente i titoli legati a questo franchise, visto che questo nuovo MMO ne mantiene tutti i pregi e inserisce la possibilità di costruire liberamente qualsiasi cosa ci passi per la testa. Il sistema di gioco semplice, unisce il collaudato sistema di combattimento ed i classici elementi platform della serie con un mondo persistente, vivo e ricco di quest e di attività secondarie da svolgere. I server di LEGO Universe apriranno le porte il 26 ottobre prossimo, e richiederanno oltre ai circa 40$ necessari all’acquisto del gioco altri 9,99$ mensili per poter continuare l’avventura nel magico mondo dei mattoncini colorati.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.