SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Kirby Star Allies, provato il nuovo platform Nintendo

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 07/03/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tra i franchise più amati dai fan Nintendo c’è sicuramente quello di Kirby. Nonostante le molteplici apparizioni su 3DS, era da tempo che la pallina rosa non godeva di un capitolo della sua serie principale su home console, tralasciando l’esperimento di Kirby e il Pennello Arcobaleno su Wii U. Nintendo, però, sembra voler rimediare a questa assenza con Kirby Star Allies, platform in arrivo su Nintendo Switch tra poco più di una settimana. Nell’attesa della recensione completa, che troverete come da tradizione sulle nostre pagine, abbiamo pensato di offrirvi un piccolo assaggio di quella che sarà la prossima epopea del nostro amato mangiatutto.

Le amicizie stellari di Kirby

Il gameplay di Kirby Star Allies pesca a piene mani dalla tradizione della serie. Nei panni della pallina rosa, dovremo attraversare livelli bidimensionali alla ricerca di segreti e punti stella da raccogliere, sconfiggendo i numerosi nemici sparsi lungo il percorso. Kirby potrà risucchiare i nemici, assimilandone, quando possibile, i poteri, dando così la possibilità al giocatore di utilizzarli a piacimento. Queste abilità si rivelano spesso fondamentali per l’interazione con l’ambiente: ad esempio, potremo bruciare l’erba, soffiare via le foglie secche e molto altro ancora, andando così alla ricerca dei numerosi segreti di cui i livelli di gioco sono cosparsi. 

La grande novità di questo Kirby Star Allies, però, consiste nella possibilità, per Kirby, di trasformare i nemici in propri alleati. Non tutti i nemici possono essere reclutati, ma in generale possiamo dire che la maggior parte dei personaggi presenti su schermo può rivelarsi fondamentale per la prosecuzione dell’avventura. Gli alleati di Kirby ci daranno man forte non solo nei combattimenti, ma anche nella risoluzione dei piccoli enigmi ambientali in cui ci imbatteremo di tanto in tanto nel corso dell’avventura. Un’altra possibilità fornita da essi è quella di potenziare le abilità possedute da Kirby, combinandole insieme alle loro. Per esempio, se Kirby è in possesso di una spada ed uno dei suoi alleati è in possesso dell’abilità di utilizzare il fuoco, Kirby può richiedere al suo compagno di infuocare la sua spada, aumentandone il potere d’attacco e garantendole la possibilità di spargere fuoco e fiamme. 

Nel corso dei livelli incontreremo molte situazioni che ruotano intorno a questa feature, e dovremo sempre stare attenti a tutte le possibili combinazioni che il gioco si offre: saranno fondamentali per accedere alle aree segrete che si celano in ciascun livello. Potremo accumulare fino a tre alleati contemporaneamente, e ciascuno di essi potrà essere controllato da un altro giocatore: elemento che, come c’era da aspettarsi, rende ancora più divertenti le avventure della pallina rosa.

A Dreamland, di nuovo

A fronte di una piccola, grande novità, ciò che Kirby Star Allies vuole offrire è in piena linea con quello che i fan sono abituati ad aspettarsi dalla serie: fin dall’inizio veniamo accolti dalle atmosfere tranquille e rilassate dell’idilliaco mondo dell’aspiratutto di casa Nintendo, ritrovando anche quella veste grafica estremamente colorata e vivace che da sempre contraddistingue la serie. Pur non avvalendosi di un particolare stile grafico, come alcuni dei suoi più recenti predecessori (ci riferiamo, naturalmente, a Kirby e la stoffa dell’eroe e Kirby e il pennello arcobaleno), Kirby Star Allies mostra comunque un comparto tecnico di tutto rispetto, ricco di dettagli e senza alcuna sbavatura di qualsiasi tipo. 

Allo stesso modo, anche la colonna sonora si presenta in forma smagliante, presentando sia tracce classiche riarrangiate, sia nuove tracce che non mancheranno di entrarvi nel cuore nel corso dell’avventura. Sebbene l’azione parta da Dreamland, in cui ritroveremo anche una vecchia conoscenza a farci da primo, vero boss, subito dopo Kirby si ritrova a visitare ambientazioni molto lontane tematicamente dalla sua vecchia casa: dalle pianure calde e pacifiche di Dreamland passiamo quindi alle ambientazioni marittime del Pianeta Popstar, seconda location che andremo a visitare nel gioco. Sembra proprio, dunque, che non ci sia da dubitare sulla varietà che andremo a trovare anche nel resto dell’avventura. 

Per quanto riguarda, invece, il livello di difficoltà, Kirby Star Allies si pone in completa continuità con la tradizione della serie, fornendo un’esperienza che fa dell’accessibilità la sua parola d’ordine: non avrete alcun tipo di problema a portare a termine i livelli, e solo la scoperta dei segreti potrà costituire una vera sfida, che però si gioca sul piano dell’astuzia più che su quello dell’abilità. Chiaramente, quanto detto si riferisce alle prime ore di gioco: non escludiamo di dover rivedere le nostre opinioni una volta giunti allo scorrere dei titoli di coda.

– Solido gameplay della serie unito a sostanziali novità

– Divertimento aggiunto in multiplayer

– Esteticamente irresistibile

Kirby Star Allies si conferma come promettente nuovo episodio di una serie che, ormai, non ha più bisogno di presentazioni. Il classico gameplay platform di Kirby, unito alla novità costituita dalla possibilità di trasformare i propri nemici in alleati, si rivela più solido che mai, soprattutto grazie alla possibilità di giocare insieme a degli amici. In attesa della recensione, in arrivo come sempre sulle pagine di SpazioGames, fateci sapere quali sono i vostri dubbi e le vostre speranze verso questa nuova fatica targata Nintendo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni

Su Steam potete riscattare gratis il celebre MMO fantasy Black Desert, ma avete tempo fino al 10 luglio per farlo vostro.

Immagine di Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»

I ribaltamenti di Xbox dei giorni scorsi sarebbero dovuti a investimenti nel campo IA: eppure, per qualche dirigente i licenziati dovrebbero rivolgersi all'IA per trovare conforto.

Immagine di Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna

L'Accademia delle Belle Arti di Bologna si sta sempre più aprendo ai videogiochi, con un corso biennale in Graphic, Interaction e Videogame design.

Immagine di I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.