Sono passati molti, troppi anni dall’ultima volta che il buon cherubino Kid Icarus ha avuto accesso ad una console casalinga: parliamo del lontano 1987 e la console in questione è il NES. Il gioco, adesso, è divenuto un pezzo da collezione e ha goduto di un solo seguito comparso su Game Boy nel 1991, per poi avere sporadiche apparizioni, con il suo protagonista, come trofeo o come personaggio giocante in alcuni episodi di Super Smash Bros. Però, a parte questo, più nulla. Il povero Pit fu completamente abbandonato e nel corso degli anni si sono susseguiti tanti rumors su un imminente ritorno, ma nulla di effettivamente concreto. Stavolta ci siamo, Kid Icarus tornerà ufficialmente e lo farà in grande stile sulla console più innovativa del mercato che il 26 marzo arriverà sul mercato italiano.
Nel cielo e sulla terraKid Icarus Upspring si configura per essere sostanzialmente un action in terza persona, durante il quale il giocatore guiderà il cherubino Pit, passato dall’essere un bambino nella versione targata 1987 all’adolescente che impareremo a conoscere nella sua prossima avventura. Si sa, i tempi cambiano e anche l’estetica del buon Pit adesso è molto più definita, con particolari in grado di riporci con la mente alla sua versione ‘Super Smash Bros’. La storia, come i più ricorderanno, vede il nostro alter ego alato combattere contro la minaccia rappresentata da Medusa, la malvagia divinità in lotta con Palutena, la dea della luce e protettrice dell’angioletto di Nintendo. Il titolo vedrà il suo dipanarsi essenzialmente in due sezioni: in una saremo chiamati a librarci nei cieli e a sconfiggere i vecchi nemici (come gli occhi volanti o altre creature che ricalcano controparti mitologiche unite alla cultura deformed giapponese) che adesso godono di una nuova veste grafica. La visuale sembra invece presa a piene mani da Sin and Punishment per Nintendo 64. In queste sezioni, giocherà un ruolo importante il 3D, che consentirà di immergere in maniera completa il player all’interno dell’azione. I boss saranno poi enormi e incredibilmente maestosi, talmente grandi da andare ad occupare tutto lo schermo senza, almeno apparentemente, rallentamenti di sorta. La cosa che più impressiona è il livello di immersività che si proverà giocando a Kid Icarus Upspring, davvero impensabile per quanto riguarda una console portatile, tanto che spesso saranno gli stessi livelli ad essere i veri protagonisti grazie alla loro grandiosità tecnica ed estetica in grado di far rimanere l’utente con le mani incollate al nuovo gioiello portatile di casa Nintendo.Nella seconda sezione mostrata, il protagonista poserà i piedi per terra passando ad una fase nella quale il combattimento corpo a corpo la farà da padrona. A dirla tutta, proprio in quest’ultimo caso, ad un primo colpo d’occhio, sembrerà di avere a che fare con una sorta di Zelda alternativo, e di questo ve ne accorgerete soprattutto durante gli scontri contro i maestosi boss. Per fare un repulisti generale di ogni nemico, Pit avrà a disposizione un arsenale piuttosto vario e alternerà armi da lancio, come gli ormai leggendari dardi, e armi da corpo a corpo. Il sistema con cui l’angioletto affronterà la sua avventura sembra quindi essere quindi molto lineare, alternando in maniera quasi meccanica le situazioni di volo e di esplorazione a terra.
L’angioletto che cresceGraficamente Kid Icarus Upspring nasce forse per mostrare il potenziale 3D del nuovo dispositivo portatile Nintendo, proponendo effetti visivi molto immersivi, con oggetti ambientali e in game che sembreranno prendere vita al di fuori dello schermo. Il giovane puttino è stato caratterizzato in maniera ineccepibile, con diversi particolari che lo contraddistinguono. Se, all’epoca dell’episodio per NES, avevamo a che fare con un bambino di pochi pixel, adesso il nostro alter ego sarà un ragazzo vestito con una morbida tunica e sandali, grandi ali e dotato di tutte quelle caratteristiche che già avevamo ammirato nella sua versione presente in Super Smash Bros. Brawl per Wii. I movimenti paiono essere fluidi, così come quelli dei nemici. A proposito di questi, i programmatori hanno ripreso i concept del primo episodio, rimodernandolo e adattandolo alle potenzialità del nuovo portatile Nintendo. Le ambientazioni riprenderanno quelle della mitologia classica quindi non mancheranno templi, strade lastricate e grandi strutture. La colonna sonora riprende i classici temi della serie e pare ben chiaro come, anche in questo caso, Nintendo abbiamo messo gran mano, con musiche leggere che si alternano con altre più concitate.
– Il ritorno di Kid Icarus
– Sfrutta bene il 3D
– Fluido
In definitiva Kid Icarus Upspring sarà sicuramente uno dei titoli che almeno dovranno essere provati all’uscita di 3DS. Sembra poi che Nintendo, con questo titolo che riporta allo splendore un brand come quello di Kid Icarus, abbiamo voluto dimostrare le prime potenzialità che la nuova console dal doppio schermo potrà fornire agli utenti che la sceglieranno. Continuate a seguirci per le novità di Nintendo 3DS !