SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

In Verbis Virtus

Advertisement

Avatar di FraFont

a cura di FraFont

Pubblicato il 23/06/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Indomitus games, come già aveva anticipato allo Svilupparty 2014, pubblica il suo primo titolo: In Verbis Virtus. L’idea del gioco nasce durante il corso di Videogame Design and Programming del Politecnico di Milano tenuto dal professor Pier Luca Lanzi. Il team è riuscito in poco più di un anno a concretizzare e commercializzare un titolo di tutto rispetto con delle caratteristiche molto interessanti; il gioco è infatti attualmente disponibile in beta early access su Steam. 

La ricetta
Il concept è molto semplice, gli ingredienti di questa avventura sono: ambientazioni travolgenti, enigmi, antichi incantesimi e il potere della propria voce. L’avventura si svolgerà tra le misteriose rovine di un’antica civiltà perduta, e l’unica arma a nostra disposizione sarà il suono della nostra voce. Quando diciamo “nostra”, peraltro, intendiamo proprio quella che usiamo tutti i giorni. Quanti di voi giocando a Skyrim hanno sognato di urlare “Fus Ro Dah!” per davvero e scatenare l’ira degli antichi draghi contro i nemici? Beh, qui potrete farlo! O quasi. Per giocare sarà necessario un microfono, e pronunciando alcune parole magiche nell’antica lingua Mahaki (o in inglese per i meno poetici) attiveremo diversi incantesimi che ci porteranno alla risoluzione di numerosi enigmi. 

Ma tutti ora si chiederanno: funziona?
La risposta è sorprendentemente sì. E’ stato impressionante vedere l’effettivo funzionamento, il gioco riconosce bene anche diverse intonazioni e volumi della voce. I comandi funzionano molto bene sia nella fantasiosa lingua inventata che in inglese. Ci avventureremo quindi attraverso i meandri delle rovine scovando nuovi segreti, apprendendo nuovi incantesimi e risolvendo puzzle. Avremo un numero interessante di incantesimi, tra cui la capacità di creare una fonte o un raggio di luce, utilizzare la telecinesi, curare le proprie ferite oppure piazzare una sorta di sigillo esplosivo. Per utilizzarli sarà sufficiente fare click, pronunciare la parola corrispondente e rilasciare. La combinazione delle varie abilità creerà una complessità di scenario intrigante e stimolante, senza mai annoiare. La difficoltà della sfida è adeguata, tralasciando forse un primo enigma piuttosto arduo, inoltre i numerosi documenti ritrovati nelle varie stanze aiuteranno il giocatore non solo ad immergersi meglio nell’ambiente di gioco, ma talvolta anche a capire come procedere nell’avventura. Una piccola nota negativa tuttavia va fatta. Andando avanti nel gioco avremo a disposizione diversi incantesimi e potrà capitare che alcune volte, pronunciando le parole di un’abilità, se ne attivi un’altra. Questo potrebbe risultare abbastanza fastidioso, soprattutto nelle situazioni più critiche dove sono richiesti tempismo e velocità ma, poiché il gioco è ancora in beta e in generale i comandi funzionano bene, perdoniamo gli sviluppatori e ci auguriamo che continuino con l’ottimo lavoro che stanno svolgendo.Il team, ad ogni modo, intende integrare una funzione di “addestramento” nel menù principale, in cui sarà possibile insegnare al computer a riconoscere la nostra voce, con il nostro tono e il nostro accento. In questo modo il comando vocale fatto su misura dovrebbe risultare praticamente perfetto.

Un’avventura fatta di divinità e antiche rovine
Vestiremo i panni di un avventuriero che studia da moltissimi anni un’antica lingua perduta. Dopo un lungo viaggio nel deserto, quando tutto sembrava perduto, riesce finalmente a trovare un tempio in rovina. Una volta dentro qualcosa in lui cambia: ciò che prima era un testo da decifrare su una lastra di pietra, adesso gli sembra una comune scritta e ne riesce a comprendere il significato in maniera completa, come se fosse la sua lingua madre. L’avventuriero capisce subito che c’è molto potere in quelle parole e comincia così il suo viaggio. Tra perle di saggezza e antiche leggende, l’avventura proseguirà accompagnando il giocatore attraverso questo misterioso luogo.
In alcuni momenti ci troveremo ad affrontare anche alcune brevi parti “platform”, in cui sarà necessario muoversi con precisione o saltare da una roccia all’altra per raggiungere alcuni luoghi. Questa scelta ha senso ed è in linea con il titolo, tuttavia in certi punti andrebbero calibrati meglio gli spazi, poiché alcuni movimenti potrebbero risultare più complessi del necessario. Escluse tali piccole eccezioni, queste parti conferiscono un ulteriore senso di esplorazione all’esperienza di gioco e sono un elemento sicuramente valido. 

Guarda, un cristallo gigante!
Il titolo è stato sviluppato utilizzando l’Unreal Engine e la resa è ottima. Un sapiente uso di luci, ombre ed effetti particellari riesce a rendere l’ambientazione cupa e misteriosa, ma al contempo affascinante e travolgente. Ci capiterà spesso di soffermarci ad ammirare lo scenario tra cristalli luminosi e antiche statue imponenti: scoprire le meraviglie e i segreti del tempio sarà un ottimo incoraggiamento per proseguire il nostro viaggio.
Anche il comparto audio è curato e l’intera esperienza di gioco sarà accompagnata da una buona colonna sonora che, perfettamente in linea con l’ambiente, favorirà una migliore immersione.

– Comando vocale funzionale e promettente

– Ambientazioni spettacolari

– Atmosfera intrigante

– Enigmi stimolanti e non frustranti

In Verbis Virtus è un titolo sorprendente: senza utilizzare nuove tecnologie o espedienti complessi riesce a creare un gameplay intrigante e innovativo, con elementi semplici ma ben articolati. Il gioco è ancora in beta ed è disponibile in accesso anticipato su Steam, quindi c’è un grande margine per perfezionamenti e miglioramenti di un prodotto che già così regala molte soddisfazioni. Non ci resta che attendere la versione definitiva!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Due giochi GBA presto gratis per gli abbonati Switch Online

Mr. Driller 2 e Klonoa: Empire of Dreams in arrivo su Switch Online + Expansion Pack. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi GBA presto gratis per gli abbonati Switch Online
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.