SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Homefront

Advertisement

Avatar di Folken

a cura di Folken

Pubblicato il 23/02/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo le presentazioni dei mesi passati, lontani dai clamori di fiere ed eventi dedicati, abbiamo finalmente avuto modo di testare un codice praticamente definitivo di Homefront, sparatutto in prima persona prodotto da THQ e in via di sviluppo presso Kaos Studios. Mouse e tastiera alla mano ci siamo addentrati nell’angosciante futuro fantapolitico tratteggiato dalla sapiente penna di John Milius attraverso i primi capitoli del gioco.

Chi ha bisogno di Tom Clancy?Il titolo è ambientato nel 2027, anno in cui la Grande Repubblica Coreana invade gli Stati Uniti grazie alla propria forza militare, arrivata all’apice dopo un processo di crescita e conquista indelebilmente macchiato di sangue. Guidata da un nuovo dittatore la neonata Repubblica è infatti riuscita ad aumentare il proprio potere e la propria influenza, mentre dall’altro lato dell’oceano gli USA sono in costante declino a causa di una crisi petrolifera che ha lasciato in ginocchio il paese. In questo scenario fantapolitico dettagliato e piuttosto intrigante, illustrato da un lungo filmato iniziale, voi interpreterete un uomo braccato dai militari che lo vogliono tra le proprie fila in quanto pilota capace. Sarà però il gruppo di resistenza di Montrose ad arruolarlo per primo, liberandolo dalla prigionia e mettendogli un fucile in mano. Un po’ eroe per caso, il vostro alter-ego si ritroverà a collaborare con i ribelli nel disperato tentativo di smuovere la popolazione americana soggiogata dagli invasori per tornare a calpestare la propria terra come uomini liberi. Con l’avanzare del gioco abbiamo potuto apprezzare la cura riposta nella ricostruzione storica di un paese vittima prima di un tracollo economico e poi di un conquistatore senza scrupoli, delineato in modo a volte molto crudo, con evidenti richiami ai regimi totalitari del novecento.

Fucile in manoDal punto di vista del gameplay, Homefront si presenta come il più classico degli FPS, presentando, almeno nelle prime fasi di gioco, una campagna single player lineare che fa ampiamente uso di script in stile Call of Duty per inscenare sequenze a tratti davvero spettacolari. I vari capitoli presenteranno una sequenza di sparatorie in arene chiuse contro militari della Grande Repubblica Coreana, intervallate da momenti narrativi in cui assisterete a dialoghi o potrete semplicemente passeggiare e ascoltare quello che gli NPC avranno da dirvi. La regia ci è parsa decisamente efficace, in grado di costruire un ritmo molto elevato, senza temere di rallentare bruscamente per lasciar riprendere il fiato ed approfondire la conoscenza dell’accurato mondo di gioco. Ogni livello contiene infatti diversi dettagli che permetteranno ai più attenti di cogliere sfumature interessanti del background narrativo. Notevole la varietà di situazioni mostrata, capace, nonostante alla base del gameplay vi siano le classiche meccaniche FPS, di coinvolgere senza mai mostrarsi ripetitiva. In fondo non farete altro che inseguire gli obiettivi che di volta in volta vi verranno assegnati, segnalati da un’icona a schermo, ma quanto provato finora ha evidenziato un’ottima gestione degli script, in grado di mascherare efficacemente la ripetitività di fondo. Contribuisce anche il vasto arsenale implementato dagli sviluppatori, che raccoglierà un repertorio di fucili, mitragliatori e pistole davvero ricco. Kaos Studios ha curato in modo certosino anche la caratterizzazione delle bocche da fuoco che, nel caso provengano dalle forze della resistenza, appariranno usurate e vecchie, al contrario di quelle che potrete rinvenire dai cadaveri dei militari. In alcuni frangenti potrete anche controllare il Goliath, un mezzo telecomandato pesantemente armato, da direzionare sfruttando un mirino e utile per sterminare interi plotoni di nemici, veicoli corazzati o qualsiasi altra cosa ostruisca il vostro cammino. Purtroppo non stupisce l’intelligenza artificiale: i compagni di squadra sempre al vostro fianco sono piuttosto efficaci, ma le orde di nemici paiono più bersagli mobili che altro, vittima di script che non permettono loro di attuare strategie di alcun genere. Fortunatamente non abbiamo riscontrato evidenti scivoloni, ma non aspettatevi avversari particolarmente astuti.

Unreal EngineBasato sull’onnipresente Unreal Engine 3.0, il comparto tecnico di Homefront è riuscito decisamente a convincerci, almeno in questa incarnazione PC. Le ambientazioni sono dense di dettagli, ricoperte da texture dettagliate ed adornate da un’effettistica decisamente coinvolgente. Eccellenti le esplosioni ed i riflessi, che donano un look decisamente accattivante ad ogni fonte di illuminazione. Ugualmente rifiniti paiono i personaggi, modellati con cura sebbene non godano di una caratterizzazione particolarmente originale. In definitiva il prodotto THQ si è mostrato solido anche esteticamente, non miracoloso come il prossimo e promettente Crysis 2, ma tranquillamente al passo coi tempi.

– Gameplay classico ma solido

– Graficamente ottimo

– Atmosfera intrigante

Il nuovo lavoro di Kaos Studios sembra in grado di proporsi come un valido esponente nell’affollato panorama FPS. Sebbene il gameplay non spicchi per originalità, è indubbia la solidità dell’impianto di gioco, ben orchestrato e soprattutto coinvolgente. Aiuta decisamente l’ambientazione, piuttosto curata ed intrigante al punto giusto, seppur si senta la mancanza di qualche personaggio carismatico in grado di trascinare la narrazione. Sebbene fosse assente in questa versione preview, i nostri precedenti incontri con Homefront hanno inoltre messo in evidenza un accattivante multiplayer che attendiamo di verificare a fondo in fase di recensione, ormai prossima. La data d’uscita è fissata per metà marzo, restate sulle nostre pagine.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia

Grand Theft Auto VI raggiungerebbe i 60 fps solo su PlayStation 5 Pro, mentre PS5 standard si fermerebbe a 30 fps. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana

Epic Games Store offre gratuitamente Legion TD 2 dal 24 al 31 luglio 2025, un innovativo tower defense in tempo reale. Leggi i dettagli.

Immagine di Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria

Seasonala Cemetery è un walking simulator gratuito su Steam che offre un'esperienza contemplativa in un cimitero virtuale che cambia con le stagioni reali.

Immagine di C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente

L'emulatore shadPS4 fa partire The Order: 1886 per la prima volta su PC: un traguardo simbolico, ma non ancora giocabile. Leggi i dettagli.

Immagine di The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios

Tratta direttamente dall'anime Saint Seiya, Iron Studios presenta la sesta statua dedicata ai 12 Gold Saint, questa volta raffigurante Shura di Capricorn.

Immagine di Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
  • #3
    Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
  • #4
    Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
  • #5
    Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.