SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Gravel, il racing arcade off-road di Milestone provato a Gamescom 2017

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 29/08/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Qualche mese fa Milestone ci chiamò a Londra per provare la line-up figlia del passaggio interno al motore proprietario Unreal Engine, che prese le forme di MXGP3 e Gravel. Il primo, come ben sappiamo, approdò sugli scaffali a fine maggio e riuscì a convincerci grazie al miglioramento tangibile sul binomio fisica e resa grafica; al secondo invece toccò la sorte del rinvio, in modo da dare il tempo al progetto di trovare una sua propria identità, che la prematura presentazione non era riuscita pienamente a cogliere. Gravel nasce come un arcade racing game off-road, semplice da padroneggiare e in grado di offrire al giocatore un divertimento immediato attraverso i più disparati contenuti del gioco. 

Facciamo il conto
Iniziamo subito con i numeri: il gioco dell’italianissima Milestone al suo interno potrà vantare ben 65 tracciati, divisi in 18 locations (16 + 2 bonus), 4 discipline di gare (Extreme, Speed Cross, Cross Country e Trophy Trucks) più di 70 veicoli divisi in 9 categorie e 10 modalità di gioco. Valori di tutto rispetto, che lasciano ipotizzare una certa varietà all’interno delle diverse attività. La demo presente in fiera era composta da 4 gare preimpostate in quattro diverse location: uno ambientato in una cava australiana, uno nel Florida Stadium, un altro sul circuito internazionale di Montalegre e infine l’ultimo in una foresta dell’Alaska.Alla nostra discrezione è stata lasciata la scelta dell’orario e del meteo, ma soprattutto la selezione dell’auto tra le dodici disponibili. In quaranta minuti siamo riusciti a provare diverse combinazioni in grado di portare alla mano la dichiarata varietà del gioco. Senza particolari pretese sulla risposta della fisica, abbiamo ritrovato un sistema di controlli immediato che differenzia le diverse categorie esaltandone le peculiarità e oscurando quelle difficoltà che renderebbero inutilizzabile un tir nel bel mezzo di una foresta dell’Alaska. Un quadro non così innovativo, ma che al contempo va a coprire il vuoto lasciato da un genere che nel 2017 mostra sempre meno esponenti. 

Uno show “All Around the World”Decisamente più peculiare è invece il lavoro svolto sulla campagna, che però non abbiamo avuto modo di provare direttamente qui a Gamescom 2017. Il tutto è ambientato all’interno di uno show televisivo, omonimo del gioco (Gravel TV), composto da una serie di competizioni sparse in giro per il mondo, che ci vedranno diventare pian piano il protagonista. Vincere non è infatti l’unico obiettivo, ma lo è anche il “rubare lo show”, termine che probabilmente sarà costituito dal compiere azioni particolarmente spettacolari, come derapare e tentare sorpassi al cardiopalma. Questa è però solo una nostra supposizione nata dall’unire le informazioni sullo show e dei punteggi che comparivano sopra l’auto durante le partite veloci, ma che mancavano ancora di un riscontro all’interno dei menù.

Uno sguardo all’engineCon questa demo, Gravel ha dimostrato di aver fatto degli importanti passi in avanti sul piano tecnico anche se, a detta dei ragazzi di Milestone, la demo era a circa il 70% dello sviluppo del titolo e girava su di un PC ipoteticamente di fascia alta. In generale comunque la duttilità dell’engine di Epic permette di avere un’immagine a schermo discretamente accattivante anche se ancora un po’ grezza, forse a causa dell’assenza totale di alcun lavoro di polishing. Ricordiamo poi l’impegno sul fronte sonoro, che beneficiando del nuovo motore granulare, può garantire un ottimo sonoro come già sentito in MXGP3 e MotoGP17.

– Semplice e immediato

– Totalmente arcade

– Quantità di contenuti interessante

Gravel torna a mostrarsi al pubblico dopo il rinvio a Gamescom 2017. Il gioco cerca di interpretare le corse off-road secondo il paradigma dell’immediatezza e del divertimento. Le idee sembrano buone e quanto visto sicuramente funziona, ma la strada è ancora lunga fino all’uscita e ci sono ancora tante cose da mostrare. Nel frattempo vi invitiamo a rimanere sulle nostre pagine per qualunque notizia sul gioco o sul mondo videoludico in generale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda

Dopo il successo di Super Mario Bros. e l'annuncio del live action di Zelda, Nintendo ha confermato che altri progetti cinematografici sono in sviluppo.

Immagine di Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Asuka si prepara a combattere: la nuova SH Figuarts da Rebuild of Evangelion

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Asuka Langley, tratta dai film animati Rebuild of Evangelion.

Immagine di Asuka si prepara a combattere: la nuova SH Figuarts da Rebuild of Evangelion
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.