Il Tokyo Game Show è stato nuovamente teatro per la presentazione di uno dei titoli più attesi degli ultimi 5 anni, da quando Polyphony Digital ha rilasciato nel lontano 2005 il quarto capitolo della serie. Questa volta però sembra essere finalmente che il fatidico momento sia più vicino che mai, in quanto Kazunori Yamauchi in persona ha ribadito di fronte ad una folta platea che la data d’uscita di Gran Turismo 5 è confermata per il 2 Novembre 2010. Ma le indiscrezioni trapelate alla conferenza Sony non finiscono qui. La prossimità dell’uscita del gioco ha fatto si che Mr. Yamauchi si lasciasse andare nel raccontare ulteriori dettagli, soprattutto relativi alle nuove variazioni di gameplay e alla modalità online. Andiamo a vedere cosa è stato annunciato nel dettaglio.
Circuiti e macchineIniziamo subito con il parlare dei circuiti e delle macchine a disposizione. Ottime notizie per i vecchi appassionati della serie: Laguna Seca e Trial Mountain saranno disponibili e ricostruiti da zero, sfruttando appieno le potenzialità della Playstation 3. Inoltre si avrà la possibilità di correre in notturna nel circuito di La Sarthe (Le Mans), per il quale ci è stata posta la sfida di trovare differenze fra il circuito originale e la sua rappresentazione digitale, tanta è la confidenza di Mr. Yamauchi nel dettaglio grafico raggiunto dal gioco.Per quanto riguarda il parco macchine, avremo a disposizione più di mille modelli da provare di cui alcuni appena annunciati come la Isuzu 4200R ’89, la Citroën GT by Citroën Race Car, la Volkswagen typ2 (T1) Samba Bus ’62, la Volkswagen Kubelwagen ’44 ed in fine la Volkswagen Schwimmwagen ’42.Inoltre è stato svelato un nuovo modello di auto chiamato “X1 Prototype”, frutto del lavoro di personaggi del calibro di Adrian Newey, CTO della Red Bull Racing, e il pilota Sebastian Vettel. La sfida che Kazunori Yamauchi ha posto al team di F1 britannico è stata: “come realizzereste una macchina da competizione se non aveste limiti posti dai regolamenti automobilistici?”. Il risultato è una macchina virtuale, che sarà possibile guidare all’uscita del nuovo titolo Playstation 3.
Quando il gioco online diventa Social MediaUna delle grosse novità descritte alla fiera è stata definita dallo stesso Yamauchi “Gran Turismo Anywhere” e darà la possibilità ai giocatori, una volta che il gioco avrà raggiunto gli scaffali, di interagire online con altri utenti, sia attraverso un’interfaccia accessibile dalla console, che da un computer dotato di un browser; fornendo il primo esempio reale di integrazione completa fra l’industria videoludica e l’industria dei web browser. La schermata My Home, il menu principale dedicato alla carriera, conterrà tutta una serie di statistiche e informazioni relative al proprio profilo utente GT5, e darà inoltre la possibilità di aggiungere amici, mandare messaggi in modo del tutto analogo al social network per eccellenza face book. Questo aspetto definito “social media”, è supportato anche dalla possibilità di creare e condividere album fotografici (sia delle vostre macchine, che dei vostri tracciati), inviare ad altri giocatori tracciati creati da voi stessi, inviare macchine o parti in regalo ai propri amici e molto alto.Un’altra sezione della modalità online è chiamata My Lounge all’interno della quale sino a 16 amici potranno sfidarsi. Il creatore della lounge ovvero della stanza di gioco, potrà configurare tutta una serie di parametri e regole. Le corse A-spec vi vedranno alla guida del bolide scelto, mentre con la modalità B-spec vi vedrete seduti alla scrivania come un manager di un team virtuale, dove i vostri piloti saranno guidati dall’intelligenza artificiale del gioco e acquisiranno punti esperienza con il proseguire delle gare. Portando all’estremo tale concetto di “anywhere” e “anytime”, il vostri piloti virtuali, nella modalità B-spec, potranno divenire pubblici, così che i vostri amici potranno sfidarli anche quando voi non sarete fisicamente davanti alla console o al computer. Durante questa modalità, chiamata Remote Racing, sarà possibile vedere le gare, ma non impartire ordini ai vostri piloti virtuali, come invece è possibile fare nelle corse B-spec regolari.
Oltre le corse GTNon sono mancate novità anche per quanto riguarda i cosiddetti Special Events; nello specifico sono stati annunciati: Karting Experience, the AMG driving school, The Stig Challenge, Jeff Gordon NASCAR School, Sebastien Loeb Rally Challenge e Gran Turismo Rally. Alla conferenza è stata mostrata in dettaglio proprio la modalità rally, disponibile sia online che offline, nella quale si correrà da soli, accompagnati dal vostro fido navigatore, figura fondamentale in quanto il tracciato verrà automaticamente generato prima della partenza. Sarà quindi impossibile conoscere il percorso prima di iniziare la gara e dovrete fare affidamento totale, appunto, al vostro navigatore. Una menzione a parte va dedicata alle condizioni meteo. Un nuovo sistema chiamato Dynamic Weather System, prenderà in considerazione diversi aspetti, quali temperatura, pressione dell’aria e umidità, cambiando dinamicamente il tempo atmosferico di gara, influenzando le condizioni del tracciato e il vostro stile di guida. Sarà comunque possibile visionare le previsioni del tempo, prima di ogni gara, le quali però potranno rivelarsi affidabili o meno, così come accade nel mondo reale.Fra le domande del pubblico, interessante quella relativa alla possibilità di vedere, un giorno, anche gare motociclistiche in Gran Turismo. Yamauchi ha ovviamente risposto che avrebbe tanto voluto introdurre gare su due ruote ma la realizzazione di questa nuova modalità avrebbe fatto ulteriormente slittare la data di lancio del gioco. Yamauchi ha anche confermato il supporto dei 60 fps, anche se ha dovuto ammettere che in alcuni momenti particolarmente caotici del gioco, quando ad esempio ci saranno 15 macchine contemporaneamente nello schermo, si potrebbe verificare un abbassamento del frame rate. Sono stati anche rassicurati i fan sui miglioramenti ottenuti negli effetti sonori dei motori.
– Nuove modalità interessanti
– Rally apparentemente ben implementato
Nonostante abbia mantenuto il suo calmo stile giapponese, durante tutta la conferenza, Kazunori Yamauchi ha non è riuscito a nascondere una certa emozione. Il nuovo capitolo del gioco di corse di Polyphony Digital sembra volersi spingere nuovamente oltre i limiti dei racing game, graficamente eccellente e dalla longevità garantita dalle migliaia di vetture presenti e dall’incredibile vastità di opzioni implementate. Il tempo speso dietro la realizzazione del quinto capitolo della serie, sembra trovare giustificazione in quella che sarà un’esperienza completa, dove sarà possibile interagire in ogni momento con gli altri videogiocatori, creando così una solida community virtuale di appassionati del gioco. La presenza della modalità rally, dove i tracciati vengono creati dinamicamente prima di ogni gara, e le gare B-spec, sembrano introdurre delle novità interessanti per il genere. Manca ormai veramente poco all’uscita del gioco, per cui vi invitiamo a continuare a seguire le nostre pagine per una prossima recensione.