Anteprima

Gears of War 3

Avatar

a cura di ViKtor

Atteso per i primi mesi del 2011, Gears of War 3 è stato recentemente posticipato all’inverno. Una notizia che ha lasciato l’amaro in bocca ai fans bramanti di questo seguito come di una manna dal cielo dopo le cocenti delusioni del multiplayer di Gears of War 2. Nessuno aveva capito i motivi di questo rinvio, adducendo le uniche spiegazioni a mere questioni di marketing (l’uscita in periodo natalizio, si sa, è sempre gradita). Epic e Microsoft, però, hanno appena portato un’ulteriore giustificazione che accogliamo con grande ottimismo: il prossimo anno servirà per testare il rivoluzionato comparto online, presentato proprio in questi giorni.

Tutto ciò che la community vorrebbe, e anche di più.Gioite, bambini, perché c’è da lustrarsi gli occhi. Le novità trapelate durante l’ultima settimana renderanno felice chi si è scontrato con gli enormi problemi che affliggevano il net-code di Gears of War 2. Tra glitch, matchmaking disastroso e gravi bug l’esperienza multigiocatore del titolo Epic è stata una cocente delusione, facendo tornare molti giocatori addirittura al primo episodio.Le varie patch uscite in questi anni sul LIVE, inoltre, non hanno mai risolto del tutto la situazione, dimostrando come delegare l’host direttamente ai giocatori significhi quasi sempre infestare di lag la partita.Gli inevitabili feedback della community sono arrivati a destinazione e gli sviluppatori hanno deciso di rivedere l’architettura alla base, gestendo il tutto tramite server dedicati. Si, avete capito bene, Gears of War 3 si appoggerà ai server Epic e Microsoft, sia per quanto riguarda la creazione e l’host della partite sia per il salvataggio delle statistiche. Niente più “host-power”, niente più glitch, niente più attese di quindici minuti per sparare due colpi: questi sono gli obiettivi da raggiungere e per capire se si trasformeranno in realtà dovremo attendere i primi mesi del 2011, quando una beta pubblica inizierà a fugare i dubbi.Ma le buone notizie non finiscono qua, perché parallelamente al nuovo net-code arriveranno anche modifiche sostanziali alle modalità di gioco. Innanzitutto, “Submission” e “Guardian” verranno fuse nella nuova “Capture the leader”: per vincere il round, le squadre dovranno catturare il leader avversario e proteggere la preda per trenta secondi. I leader avranno capacità tattiche particolari e comanderanno i compagni indicando la posizione dei nemici sulla mappa.Il nuovo “Re della Collina” ingloba “Annex” e ne assume le caratteristiche in un connubio interessante: l’obiettivo è sempre quello di occupare alcune piccole aree di gioco e difenderle per più tempo possibile, ma la componente strategica verrà aumentata e il lavoro di squadra si rivelerà fondamentale, anche perché il respawn sarà più logico e meno prevedibile.“Zona di Guerra” ed “Esecuzione” manterranno la propria fisionomia, ma in un più generale “Team Deathmach”.Veniamo al capitolo armi: il già annunciato “Pendulum Lancer” andrà ad aumentare l’arsenale di base e potrebbe rivelarsi un’interessante alternativa tattica nel corpo a corpo grazie alla devastante baionetta di cui è dotato.Il fucile a pompa, oggetto di distruzione preferito da tantissimi giocatori del primo Gears of War, tornerà al suo originario devastante splendore ma pagherà in quanto a velocità e maneggiabilità. Imparare ad usarlo richiederà molta pratica.L’hammerbust, che più di tutti richiedeva un pesante restyling, sarà dotato di un nuovo mirino che ne aumenterà la portabilità e lo renderà più appetibile anche per i novizi.Insomma, gli sviluppatori stanno lavorando duro per rivoluzionare l’intera esperienza multiplayer e la strada intrapresa sembra davvero quella giusta. Gli appassionati possono essere ottimisti, perché finalmente le loro grida di guerra sono state ascoltate e in cantiere c’è, potenzialmente, una delle migliori esperienze online mai provate sul LIVE.Di tempo Epic e Microsoft ne hanno ancora parecchio, abbastanza per sperare che Gears of War 3 sia uno dei migliori regali di Natale che potremo ricevere nel 2011.

– Host tramite server dedicati

– Matchmaking migliorato drasticamente

– Nuove armi e modalità

Gears of War 3 ha finalmente tolto i veli anche al suo lato più enigmatico e promettente, il multiplayer. Il fatto stesso che Epic e Microsoft abbiano deciso di ripartire da zero nello sviluppo del net-code, appoggiando l’architettura totalmente sui loro server ed eliminando così il disastroso client-host, è indicativo di come si stia cercando di regalare al mercato un prodotto di assoluto valore, che divenga un regalo imprescindibile per il Natale del prossimo anno. Il feed-back dei fans dopo le magagne del secondo episodio è stato accolto e ascoltato: l’esperienza online sarà più stabile, veloce e divertente, nonchè più varia in fatto di modalità e armi. Le basi sono gettate, la beta pubblica prevista nei prossimi mesi fugherà ogni dubbio e ci farà capire se al fianco della consueta ottima campagna single player (che abbiamo presentato nella scorsa anteprima), ci sarà finalmente un comparto multigiocatore di ugual valore.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.