Il brand Forza Motorsport ha ormai raggiunto una gran considerazione da parte degli appassionati di giochi di guida su Xbox 360: con i suoi titoli a cadenza biennale, Turn 10 ha dimostrato di saper creare un franchise solido e soddisfacente sotto tutti i punti di vista.A interrompere questo quadro idilliaco ci pensa Forza Horizon, un titolo che rompe gli schemi (non solo temporali) della serie: l’E3 ha rappresentato l’occasione per approfondire meglio questo progetto. Vediamo allora di capirci qualcosa di più.
”How hard can it be?”Sebbene quindi l’atmosfera di Forza Horizon possa ricordare titoli di altre serie (ad esempio Test Drive Unlimited), vero è che gli sviluppatori hanno voluto rimarcare come il gioco rimanga ancorato ad alcuni elementi tipici della serie; l’impressione infatti è che si sia voluto creare una sorta di prodotto ambivalente, capace di far divertire con una guida spensierata che spinga a sverniciare auto in autostrada o a schiantarsi contro le rocce, ma anche di intrattenere con una discreta sfida, in linea con i canoni di Forza Motorsport 4. Non sembra del tutto errato prevedere che Forza Horizon potrà essere interpretato in diversi modi: potremo dar peso a questa considerazione, però, solo dopo prove approfondite.Possiamo dire che, almeno al momento, è l’ambientazione l’elemento che salta subito all’occhio; il Colorado riportato nel titolo non sarà quello freddo e innevato dei romanzi di John Fante (è stato confermato, infatti, che non sarà possibile gareggiare su neve e ghiaccio), ma quello soleggiato e roccioso scaturito da un road trip di 1.500 miglia compiuto da alcuni membri Playground Games tra montagne, canyon, spianate e postazioni minerarie. Durante il viaggio in questione sono state girate 24 ore di video e scattate 68.000 foto; sulla rappresentazione del mondo circostante, dunque, non sembra possano essere sollevate particolari rimostranze. Sebbene il gioco non ritragga nello specifico località esistenti, infatti, gli sviluppatori hanno dichiarato che il gameplay è stato l’elemento più influente ai fini della realizzazione dell’ambiente di gioco: anche per questo si spiega la quantità di strade tortuose e larghe autostrade a quattro corsie. Da segnalare poi l’implementazione del ciclo giorno-notte, che aumenterà l’impatto visivo (e non solo) del titolo, cosi come l’introduzione di 65 differenti superfici stradali, che presumibilmente apporteranno una gran varietà di situazioni e modelli di guida.
”A fan-driven franchise”Concludiamo andando a fare il punto della situazione relativamente al multiplayer e alle vere protagoniste del gioco, le auto.Per quanto riguarda il gioco online, Forza Horizon andrà a riproporre molte delle situazioni già viste in Forza Motorsport 4: tornerà dunque il sistema di sfida tra rivali, le usuali lobby per i vari eventi, il sistema di tracciamento, condivisione e comparazione online relativo alle proprie prestazioni motoristiche. La nuova ambientazione poi renderà decisamente interessanti alcune modalità specifiche come “Il gatto con il topo”.Per quanto riguarda le auto presenti, i dettagli disponibili sono ancora pochi: Fulton ha spiegato che, cosi come nei precedenti capitoli della serie, la lista di macchine sarà ”lunga e desiderabile”.Relativamente alla ”customizzazione” dei bolidi, infine, Dan Greenawalt, creative director di Turn 10, ha assicurato che sarà possibile personalizzare la propria vettura in vari modi: la presenza dell’Horizon Festival infatti costituisce un ottimo pretesto per la creazione e l’esaltazione delle proprie livree personalizzate. Dovrebbero essere riproposti anche gli upgrade relativi alle prestazioni della vettura.
– Ambientazione affascinante
– Carattere del titolo differente dal resto della serie
Le due domandone sono: gli appassionati di Forza Motorsport 4 avranno voglia di un gioco in cui ci si può schiantare con una Viper contro dei canyon in Colorado a 110 miglia all’ora? E i giocatori maggiormente arcade saranno attratti da un prodotto che, tolto lo strato festaiolo e luccicante, dovrebbe conservare la solida base dell’ultimo titolo della serie Forza Motorsport?
Non sembra del tutto errato affermare infatti che il successo di questo prossimo Forza Horizon dipenda dalle risposte a questi due quesiti: per il resto, infatti, il titolo sembra proporre già da ora alcune idee sicuramente interessanti e potenzialmente di successo. L’introduzione di un ambiente open world sembra essere la base per nuove esperienze di gioco, così come la realizzazione delle strade del Colorado risulti essere, per quanto visto finora, più che soddisfacente.
Per sciogliere tutti i dubbi, bisognerà attendere il prossimo 23 ottobre: per ingannare l’attesa e rimanere sempre aggiornati, rimanete con noi.