SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

For Honor

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 16/06/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Se pensiamo a uno scontro fra i combattenti più forti del mondo ambientato in un imprecisato universo medioevale, è difficile che venga in mente quanto fatto da Ubisoft con For Honor, dato che mai avremmo immaginato di vedere vichinghi scontrarsi contro samurai e cavalieri e viceversa. Fatto sta che se consideriamo la definizione appena data, non possiamo che concordare che essa si sposi alla perfezione con quella che è la natura del gioco. 

All’E3 dell’anno scorso gli sviluppatori avevano portato una build basata sul multiplayer che aveva messo in mostra l’insolita struttura del combat-system estremamente strategico concentrato prevalentemente sugli scontri 1 contro 1. Cercare di proporre in maniera coinvolgente ed efficace un gameplay che potesse essere al contempo intuitivo e profondo era forse la sfida più grande di questo gioco. Si scelse così di puntare sul tempismo con cui si dovevano alternare fendenti e parate e col senno di poi ci si è resi conto che la scelta fatta fu vincente almeno abbastanza da convincere la stragrande maggioranza della stampa.
Storie di guerrieri
A un anno di distanza, tornati alla fiera losangelina, è stato presentato il single player di For Honor, che a detta degli sviluppatori non vuole essere un semplice contorno alla modalità principale, quella multi, ma una componente altrettanto importante nel quadro generale del gioco. In questo senso sono state descritte durante la conferenza Ubisoft le premesse narrative, che, non essendo più di tanto approfondite, ci sono sembrate un mero pretesto per giustificare gli scontri che dovremo affrontare durante il corso dell’avventura. In poche parole forze sovrannaturali hanno stravolto lo spaziotempo al punto che le tre fazioni prima citate andranno a scontrarsi per la supremazia sul mondo senza grossi intoppi geografici. 
Abbiamo dunque avuto modo di giocare due sezioni di gioco differenti, la prima che funzionerà da tutorial e l’altra, invece di cui abbiamo il capture esclusivo, che è la versione completa della demo mostrata in conferenza.
Andando con ordine, la prima è un tutorial utile a introdurci alle varie meccaniche di gioco, in cui prenderemo il ruolo di un mercenario arruolato tra le fila di un signore per difendere il proprio castello dall’invasione dei nemici. Qui non ci saranno differenze di fazioni dato che a fronteggiarsi saranno da una parte e dall’altra i cavalieri e ciò sembra dovuto anche al bilanciamento fra forza e velocità proprio di questo gruppo che si è rivelato ottimo in questa prima fase di apprendimento. Prima di tuffaci nella  partita abbiamo potuto selezionare uno dei due personaggi disponibili, il primo uomo e l’altro donna. Per curiosità abbiamo scelto la combattente dalla fluente treccia bionda e abbiamo così iniziato la nostra avventura. Sebbene di più piccola statura, la forza e la tenacia ci sono sembrate assolutamente equiparabili alla controparte maschile e non ci siamo mai pentiti della scelta fatta.
Si parte con un tutorial
Tra un suggerimento e l’altro siamo corsi per la mappa per difendere il castello dai continui assalti alle mura e impedire ai nemici di varcare il perimetro del forte attraverso le brecce create dalle macchine d’assedio. Nei vari spostamenti non ci siamo mai trovati con le mani in mano e non abbiamo smesso di combattere i vari nemici. Questi ultimi si dividono in grosso modo in due tipologie, i primi in maggior numero ma eliminabili con un sol colpo e gli altri più resistenti da affrontare singolarmente. Per accettare e entrare nel duello è necessario attivare la modalità focus tenendo premuto il dorsale sinistro, la scena a questo punto si concentra sui due contendenti fra loro in singolar tenzone: da lì in poi il tempismo di parate e risposte opportunamente direzionate è la chiave per vincere ogni scontro.
A seconda che gli attacchi provengano dall’alto, da sinistra o da destra è infatti necessario spostarsi da quella parte per riuscire a parare il colpo. Ogni volta che un attacco o una parata va a riempirsi parte della barra revenge che, una volta piena, permette di entrare nell’omonima modalità. A questo punto le statistiche di attacco, difesa e velocità temporaneamente aumentate ci hanno permesso di sconfiggere agilmente anche i nemici più resistenti. Sparsi in giro per la mappa abbiamo trovato delle abilità consumabili che possono essere assegnate al tasto destro o sinistro di quelli direzionali; nella nostra run abbiamo potuto usare la cura e il buff di attacco e velocità. 
Una storia ancora da scoprire
Passiamo invece alla seconda parte della prova in cui abbiamo avuto il piacere di testare la versione completa del capitolo visto durante la conferenza Ubisoft. In questo caso a scontrarsi sono stati vichinghi e samurai con i primi nella parte degli assaltatori e i secondi in quella degli assediati;  qui si è percepita una difficoltà decisamente superiore a quella del tutorial precedente, dovuta sia al maggior numero di nemici da affrontare contemporaneamente sia alla maggiore velocità del gioco che ha richiesto tempi di reazione decisamente migliori; è proprio qui che mostra la sua forza il gameplay di For Honor che prende sempre di più all’aumentare del fattore velocità.
Dal punto di vista della narrativa si può dire ancora poco, ma nelle sezioni provate un narratore esterno onnisciente ci ha descritto ogni passo del giocatore, esattamente come in un racconto. La frattura nello spazio ha scatenato una corsa al predominio sul nuovo mondo; questa però non sarà l’unica linea guida della trama all’interno della campagna perché proseguendo nel suo sviluppo probabilmente s’inserirà un nemico comune alle tre fazioni. Ciò che però segna indelebilmente ogni elemento narrativo della produzione è l’onore comune a tutta l’ambientazione senza alcuna distinzione geografica.
Tecnicamente il gioco non ha mostrato problemi di sorta, mantenendo la qualità grafica ai livelli delle demo mostrate l’anno scorso; le ambientazioni difatti si sono rivelate molto curate e l’illuminazione dinamica ha reso alla perfezione il grigiore tipico di una giornata piovosa.

– Gameplay ragionato e appagante

– Single Player più che semplice palliativo

– Ambientazione affascinante

For Honor riesce a convincere, con un gameplay che si stratifica in base ai tempi di reazioni richiesti. La concentrazione è d’obbligo solo contro i nemici più forti, ma ogni momento morto è riempito da fendenti letali assestati ai soldati semplici che cercheranno di ostacolare il nostro cammino. Le premesse della campagna sono per il momento solo accennate, ma l’interesse degli sviluppatori nel portare un single player degno di tal nome lascia ben sperare per qualcosa di davvero coinvolgente. In attesa di nuove informazioni, aspettiamo l’uscita del titolo data il 14 febbraio 2017 con curiosità e interesse, per quello che sarà un San Valentino per l’occasione costellato da lame e sangue.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline

Ubisoft ha recentemente aggiornato i suoi termini di servizio, spiegando che in alcuni casi i giocatori dovranno rimuovere ogni traccia dei propri giochi.

Immagine di Ubisoft vuole che i fan «distruggano tutte le copie» di giochi finiti offline
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri

Stando alle ultime indiscrezioni, il remake di Final Fantasy IX ha avuto diversi problemi di sviluppo e potrebbe essere stato perfino cancellato.

Immagine di Final Fantasy IX Remake potrebbe essere in guai seri
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti

Microsoft ha imposto obiettivi finanziari difficili da raggiungere per la divisione Xbox, anche legati all'acquisizione Activision-Blizzard.

Immagine di L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur

Neil Druckmann elogia Clair Obscur: secondo l'autore di The Last of Us si tratta di una delle storie più creative e commoventi di sempre.

Immagine di Il creatore di The Last of Us dice la sua su Clair Obscur
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
  • #4
    Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
  • #5
    Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.