SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Elite Dangerous 2.2: The Guardians

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 27/08/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sono passati quasi due anni da quando l’ambizioso Elite Dangerous fece la sua comparsa su PC. Alla Gamescom di Colonia, i ragazzi di Frontier Developements ci hanno presentato alcune delle novità del prossimo, corposo aggiornamento, denominato The Guardians. Vediamole insieme.
Colpite, miei minion
Una delle due novità su cui si è concentrata la presentazione sono i cosiddetti “fighters”, astronavi più piccole della nave principale e, come si può evincere dal nome, dedite al combattimento. Queste navi saranno direttamente controllabili dal giocatore, che potrà switchare tra il controllo di esse e della nave principale a proprio piacimento, ma che potrà anche scegliere di farle comandare ai piloti della CPU. A questo proposito, saremo noi a scegliere i piloti da mettere al comando dei fighters: potremo reclutare un pilota di livello base e farlo avanzare fino a renderlo un esperto; oppure potremo reclutare un pilota già veterano, ma ad un costo maggiore. La scelta sarà nostra. Potremo dare loro ordini per le tattiche da eseguire durante il combattimento, che sono tre: difesa, che farà concentrare i fighters sulle minacce per l’astronave madre, offensiva, che li farà andare all’assalto, e copertura, che distrarrà le navi nemiche. Ciascun fighter avrà delle caratteristiche a sé proprie: alcuni saranno più forti nell’attacco, altri più resistenti, altri ancora più veloci. Starà a noi sfruttare al meglio le caratteristiche di ciascun veicolo per uscire vincitori dalle battaglie. Vincere le battaglie si tradurrà in un bottino di esperienza per i nostri piloti che, come accennavamo, avanzeranno di grado con il passare del tempo.
Anche l’aspetto esteriore delle navicelle sarà personalizzabile: potremo scegliere tra diversi colori e motivi per decorare i nostri fighters, rendendoli quanto più personalizzati possibile.
Autostop nello spazio
L’altra grande novità mostrataci sono le “passengers missions”, missioni che ci vedranno impegnati ad offrire passaggi ai turisti della galassia, ovviamente dietro lauto compenso. Avremo ovviamente bisogno di stanze per ospitare i nostri clienti, dunque dovremo attrezzare le nostre navi per l’occasione; saranno inoltre presenti sia itinerari lunghi che brevi, in modo da scegliere quanto tempo vorremo dedicare alla missione.
I passeggeri si divideranno in due categorie: i clienti normali ed i VIP. Se i primi non creeranno particolari problemi, i VIP richiederanno più attenzione. Ciascuno di loro, infatti, avrà dei tratti di personalità, che potremo vedere prima di accettare di imbarcarli, e le loro missioni saranno più articolate rispetto a quelle dei passeggeri comuni.  In ogni caso, dovremo portare a termine le nostre missioni entro tempi brevi: infatti, se eccederemo con la durata del trasporto, i clienti si lamenteranno e ci abbandoneranno alla prima occasione, approfittando anche delle navicelle di emergenza delle nostre navi. Durante i nostri viaggi, potremo anche imbatterci in situazioni di emergenza. Ad esempio, potrà capitare che dei fuggitivi, per scappare da una guerra, ci chiedano di imbarcarsi sulla nostra nave, dando così una certa varietà alle missioni di trasporto.
Altri dettagli
Sebbene due siano state le principali feature presentate della nuova espansione, abbiamo avuto modo di vedere anche qualche novità relativamente minore in arrivo per Elite Dangerous. Innanzitutto, gli hotspot: si tratta di punti di interesse per la loro bellezza o per l’essere legati ad eventi storici dell’universo di gioco, di cui potremo scoprire la storia recandoci vicino ad essi. I giocatori potranno inoltre suggerire la creazione di nuovi punti d’interesse, fornendo le motivazioni per cui ritengono che un certo luogo sia importante. Le loro motivazioni, in caso la mozione venga approvata dagli sviluppatori, potrebbero essere poi leggibili dagli altri giocatori che raggiungeranno il posto dopo di loro. 
Verranno introdotte nuove location come costruzioni abbandonate che dovremo trovare ed esplorare, e che ci ricompenseranno con ulteriori dettagli sulla lore del gioco. Gli sviluppatori hanno inoltre mostrato un misterioso teaser della durata di pochi secondi che sarà presto disponibile online, e che non mancherà di incitare le speculazioni tra i fan.

– I fighters sono un’aggiunta interessante

– I punti d’interesse potrebbero incentivare l’esplorazione

– Le missioni passeggero aggiungono varietà

con questo nuovo aggiornamento Elite Dangeroussi imostra davvero in forma smagliante. Se già le possibilità offerte dal gioco appena uscito erano davvero tante, queste continue aggiunte non possono che accrescere ulteriormente l’appetibilità del titolo, che si riconferma a tutti gli effetti il simulatore spaziale per eccellenza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il 1955 di Ritorno al Futuro: quanto era accurata la ricostruzione storica?

Come il film ha rappresentato la cittadina americana degli anni ’50, quali riferimenti storici sono stati rispettati e dove si è scelto di romanzare.

Immagine di Il 1955 di Ritorno al Futuro: quanto era accurata la ricostruzione storica?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ryu, Ken e Chun-Li diventano panini da McDonald’s

Street Fighter incontra il fast food: hamburger ispirati a Ryu, Ken e Chun-Li in una campagna promozionale a tema videoludico

Immagine di Ryu, Ken e Chun-Li diventano panini da McDonald’s
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Project Motor Racing riaccende il sogno di GTR con un trailer

GIANTS Software riporta in pista l’eredità di GTR con un simulatore che punta a ridefinire il concetto di realismo nel motorsport digitale.

Immagine di Project Motor Racing riaccende il sogno di GTR con un trailer
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Infinity torna a vivere su Game Boy Color dopo 23 anni

Il RPG tattico Infinity per Game Boy Color, cancellato 23 anni fa, arriva finalmente nel Q4 2025. Preordini aperti per l'edizione standard e da collezione.

Immagine di Infinity torna a vivere su Game Boy Color dopo 23 anni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La storia di Masahiro Sakurai diventa un manga

Un volume biografico ripercorre la carriera del creatore di Kirby e Super Smash Bros, tra genio creativo e umiltà senza pari.

Immagine di La storia di Masahiro Sakurai diventa un manga
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
  • #3
    PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
  • #4
    Black & White, quando i giochi volevano davvero sperimentare
  • #5
    Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.