Anteprima

Earth Defense Force: Insect Armageddon

Avatar

a cura di drleto

San Francisco – La serie di Earth Defense non si è mai proposta di imporre nuovi standard al genere di appartenenza, nè ha mai provato a conquistare nuovi segmenti di mercato grazie ad un impatto grafico scioccante, capace di far esaltare gli internauti nei forum di tutto il mondo, curiosi di scoprire quale versione sia la migliore. Volendo fare un confronto, paragoneremmo Earth Defense Force Insect Invasion ad un B-movie, più precisamente ad uno di quelli nei quali il pianeta terra è stato invaso da un esercito di alieni giganti, magari incredibilmente simili ad insetti!

Difendiamo la terra!In altre parole il titolo pubblicato da D3 Publisher e distribuito da Namco Bandai Italia è proprio questo: noi faremo parte di un gruppo di soldati scelti per respingere la minaccia aliena, in questo caso rappresentata da enormi insetti liberi in ambienti urbani non particolarmente riconoscibili. Poco altro vi servirà sapere prima di gettarvi nel bel mezzo dell’azione, se non che potrete condividere l’avventura con altri due amici online o un solo compagno in locale, via split screen. Prima di iniziare la battaglia dovremo scegliere una classe tra quelle disponibili, che andranno dal classico soldato, mediamente armato e corazzato, al soldato armato di jetpack, non particolarmente potente ma capace di raggiungere i tetti degli edifici più elevati, a quello munito di mitragliatore a nastro, una vera fortezza semovente in grado di abbattere con pochi colpi anche gli avversari più coriacei, ma decisamente poco agile. Ognuna di queste categorie garantisce un approccio profondamente diverso all’azione, grazie anche alla buona varietà di armi a disposizione. Durante la nostra prova abbiamo sperimentato il soldato col jetpack, grazie al quale ci siamo potuti muovere liberamente per gli ampi livelli esplorabili a 360 gradi, con limitazioni parziali di ampiezza a seconda di dove si trovava l’obiettivo. Dopo alcuni minuti di rodaggio per saggiare le nostre doti atletiche e capire il rateo di fuoco della strana arma, che sparava tre impulsi laser parzialmente teleguidati, ci siamo tuffati nel massacro indiscriminato degli enormi alieni, che ad ondate tornavano ad infestare la città. Non sarà strettamente necessario collaborare coi compagni, ma, visto il gran numero di nemici, rimanere vicini garantisce un supporto molto utile, soprattutto nel caso in cui verremo attaccati alle spalle o termineremo l’energia vitale, essendo loro in grado di rimetterci in sesto. L’azione sarà sempre molto convulsa, ma la telecamera in terza persona, il radar sempre in vista e l’agilità dei soldati garantiscono dopo pochi istanti un buon feeling, capace di concentrare i punti di forza della produzione non sul profilo tecnico, ma sul divertimento più puro. Nel caso si finisca la campagna ci sarà la possibilità di rigiocarla nel “remix mode” ovvero potremo attraversare i medesimi scenari, ma con punti di respawn e nemici diversi.

Orda?La seconda modalità a disposizione sarà una sorta di Orda nella quale, in compagnia stavolta di altri 5 giocatori, dovremo resistere ad oltranza ad ondate di nemici sempre più numerosi, grandi e resistenti. I vari livelli non saranno particolarmente distinguibili da quelli della campagna, ma la presenza di alcuni mezzi militari garantirà un pizzico di varietà in più, oltre che qualche chance supplementare per resistere agli alieni. Dentro i corazzati potremo infatti rifugiarci con alcuni compagni, che utilizzeranno le bocche da fuoco secondarie per tenere al sicuro il mezzo. In questa modalità potremo scegliere solo i soldati “normali” rendendo in questo modo tutti i giocatori uguali ed eliminando anche tatticismi forse superflui per questo gioco, concentrando l’attenzione sul gameplay e la necessità di sparare ai tantissimi insetti. L’arma in dotazione sarà un fucile capace di sparare raffiche di tre colpi per volta, molto potente ma poco pratico in situazioni di netta inferiorità numerica, il che creerà momenti di panico quando dovrete ricaricarlo e sarete circondati da quattro formiche grosse come un tir.

La potenza non è nulla, senza il controlloInutile girarci intorno, Earth Defense Force Insect Invasion graficamente sembra un prodotto della generazione scorsa, ma a differenza di altri titoli poco riusciti non pretende di essere altro. Gli ambienti spogli e squadrati fungono da semplici arene per decine di mostri e fino a 6 giocatori contemporaneamente. Tutto questo caos, almeno durante la nostra prova, non ha mai generato rallentamenti di sorta, garantendo sempre una giocabilità ottimale. Oltretutto dietro questo aspetto old style si nascondono ambientazioni davvero ampie ed esplorabili in tutte le direzioni, oltre che strutture completamente distruttibili. Poco abbiamo potuto carpire per quanto riguarda il comparto sonoro o dal punto di vista della longevità, ma da qui al 5 luglio, data d’uscita del gioco, riusciremo senz’altro ad ottenere nuove informazioni. Rimanete con noi.

– Insetti giganti

– Divertente e leggero

– Cooperativa a tre giocatori

Earth Defense Force Insect Invasion è un titolo controverso: sposando appieno la filosofia dei B-movie il titolo D3 Publisher non si prende troppo sul serio e propone uno shooter divertente e senza troppe pretese da giocare in compagnia degli amici. Centinaia di insetti giganti da far esplodere, enormi livelli esplorabili ed edifici da abbattere: se un comparto tecnico piuttosto arretrato non vi spaventa e cercate un po’ d’azione, probabilmente questo gioco fa per voi.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.