SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Duke Nukem Forever

Advertisement

Avatar di ViKtor

a cura di ViKtor

Pubblicato il 26/02/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Non ci sembra ancora vero, eppure il 6 maggio 2011 (data ufficiosa) è più vicino di quanto si possa immaginare. La lunga attesa per il ritorno del Duca si è trasformata quasi in un paradosso, se è vero che da quando è stata annunciata ufficialmente l’uscita del gioco l’hype non ha raggiunto il livelli di altre produzioni. Per farvi tornare un po’ di acquolina in bocca, Spaziogames vi riporta le impressioni sugli ultimi corposi hands-on.

Occhiali da sole, sigaro ed egocentrismoPossiamo avere una marea di incertezze sulla qualità finale e sull’originalità di Duke Nukem Forever, però non abbiamo alcun dubbio sul fatto che i dettagli che ne decretarono il successo ormai quindici anni fa siano rimasti immutati.Il sarcasmo che permeava l’esperienza di gioco è nuovamente rintracciabile fin dai primi istanti, questa volta sotto forma di autoironia. Senza spoilerare troppi dettagli possiamo anticiparvi come le battute iniziali del gioco ci vedranno immedesimare il nostro eroe in versione “gioco nel gioco”. La scena si concluderà infatti con una panoramica sulla casa del Duca mentre egli è impegnato con il suo stesso videogioco, guarda caso sviluppato nell’arco di dodici anni. Il fatto che nel frattempo sia “intrattenuto” da due gemelle vestite da scolarette, è un altro discorso.La vita del duca all’inizio di Forever sembra infatti uno sfavillare di lusso e celebrità: dopo aver salvato la terra gode di soldi, successo e donne, in attesa di una nuova minaccia aliena. Guarda caso, questa non tarda ad arrivare.I recenti successi hanno aumentato ancor di più l’ego del Duca, tanto che questo suo segno particolare prenderà il posto della barra della salute per l’intera avventura. Avete capito bene, niente “health-bar” classica, bensì un contatore di ego. In realtà questo funzionerà esattamente come in un qualsiasi Call of Duty: se non si viene colpiti per un breve periodo di tempo la salute si rigenera in automatico. La novità consiste nel fatto che procedendo con i combattimenti e sconfiggendo i numerosi boss di fine livello, oppure compiendo qualche azione carismatica particolare, il livello massimo dell’ego (e quindi la resistenza fisica) aumenterà.L’ego non sarà la sola arma in grado di renderci pressoché imbattibili: nell’inventario troveremo sempre una lattina di birra pronta per essere scolata. Gli effetti della bevuta saranno due: il primo, quello più ovvio, sarà un annebbiamento della vista causato dall’alcool mentre il secondo, quello che ci interessa di più, riguarderà un momentaneo power-up della forza fisica, utilissimo quando ci troveremo ad affrontare orde di alieni armati solo dei nostri fedeli pugni.Non è ancora chiaro, invece, se la birra porterà vantaggi anche negli scontri contro i boss che, come accennavamo precedentemente, saranno spettacolari quanto frequenti e impegnativi. Dai primi hands-on che stanno circolando in rete, infatti, sembra che il livello di difficoltà subisca un’impennata proprio in questi frangenti portando frequenti game-over. Riguardo proprio ai livelli di difficoltà, è stato annunciato che saranno tre: “Piece of cake” (facile), “Let’s rock” (normale) e “Come Get Some” (difficile).Quel che è certo è che l’azione sarà da subito intensa e schizofrenica. Poliziotti-maiale, alieni con poteri paranormali che ci trasformeranno in piccoli giocattoli, esplosioni nucleari e donne perennemente in pericolo saranno momenti ricorrenti e disegneranno, ancora una volta, uno scenario esagerato e volgare, proprio come il brand Duke Nukem impone.

Al passo coi tempi?La domanda è lecita, visto che c’è più di un dubbio tra gli addetti ai lavori su quella che sarà la qualità finale del comparto tecnico. I mesi che ci separano dall’uscita nei negozi sono presumibilmente pochi e non c’è più quel lasso di tempo che gli sviluppatori, fino a quattro mesi fa, assicuravano sarebbe servito per lustrare dettagli e pulizia grafica. Ciò che si è visto fino ad oggi è spinto da un motore solo discreto, in grado di garantire una sufficiente fluidità ma ben lontano dall’essere competitivo con i migliori esponenti del genere.E’ ancora avvolta nel mistero anche la fantomatica modalità multiplayer, su cui Randy Pitchford (CEO Gearbox) si guarda bene dallo sbottonarsi.Ciò che ci fa ben sperare, comunque, è l’assodata esperienza del team di sviluppo. L’attesa infinita sta per giungere al termine, e con un po’ di incredulità a breve potremo trarre le considerazioni finali.

– Esagerato, ironico e carismatico

– Potrebbe arrivare molto presto

Gearbox sta ingannando il tempo continuando a offrire hands-on e dettagli, puntando molto sull’esaltare i contenuti di gameplay e sul dimostrare come Duke Nukem Forever sarà a tutti gli effetti un capitolo degno del brand che porta. Come abbiamo già avuto modo di dirvi nelle precedenti anteprime, i fans possono stare tranquilli perché l’unica cosa certa è che ritroveranno tutti i particolari che hanno amato nei precedenti Duke Nukem, naturalmente modernizzati. Ciò non toglie, però, che di fronte ad un’analisi più obiettiva non possiamo ancora essere pienamente convinti che la produzione riuscirà a competere ad armi pari con i migliori sparatutto presenti sul mercato, sia dal punto di vista tecnico che da quello del level-design. Presto avremo le idee molto più chiare, restate sintonizzati perché l’attesa “forever” sta per finire.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia

Grand Theft Auto VI raggiungerebbe i 60 fps solo su PlayStation 5 Pro, mentre PS5 standard si fermerebbe a 30 fps. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana

Epic Games Store offre gratuitamente Legion TD 2 dal 24 al 31 luglio 2025, un innovativo tower defense in tempo reale. Leggi i dettagli.

Immagine di Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria

Seasonala Cemetery è un walking simulator gratuito su Steam che offre un'esperienza contemplativa in un cimitero virtuale che cambia con le stagioni reali.

Immagine di C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente

L'emulatore shadPS4 fa partire The Order: 1886 per la prima volta su PC: un traguardo simbolico, ma non ancora giocabile. Leggi i dettagli.

Immagine di The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios

Tratta direttamente dall'anime Saint Seiya, Iron Studios presenta la sesta statua dedicata ai 12 Gold Saint, questa volta raffigurante Shura di Capricorn.

Immagine di Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
  • #3
    Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
  • #4
    Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
  • #5
    Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.