SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Dragon Quest Builders, provata la versione Switch

Advertisement

Avatar di Gottlieb

a cura di Gottlieb

Pubblicato il 29/01/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dragon Quest Builders su PlayStation 4 ci aveva affascinato, ma non convinto. Il titolo sviluppato da Square-Enix è, però, con il senno di poi, uno dei sandbox con l’idea più interessante sui quali abbiamo messo le mani negli ultimi anni: chiaramente il paragone con Lego World è ingeneroso, perché il prodotto realizzato da TT Games era abbastanza lacunoso, ma di più avere dei binari guidati sui quali condurre la nostra esperienza aveva trasformato l’esperienza di Builders più appagante e meno dispersiva. L’arrivo su Nintendo Switch promette maggior divertimento, soprattutto grazie alla portabilità del titolo, che sebbene perda molto nella sua risoluzione grafica riesce sicuramente a declinarsi al meglio nella sua natura. Abbiamo provato le prime ore di gioco, senza andare oltre il primo capitolo, quindi rimanendo ancorati alla prima città e alla prima macro-missione di ricostruzione, e vi raccontiamo quali sono le prime impressioni.

Un nuovo risveglio
Alefgard, regno caro ai combattenti di Dragon Quest. In una realtà parallela a quella nota a chiunque abbia sconfitto il malvagio Dragonlord, le forze del male hanno provato a sedurre il nostro eroe, proponendo una spartizione del regno: piuttosto che vincere la battaglia, la proposta è quella di cedere e condividere il potere con le forze del male. Una seduzione che non può lasciare inerme il nostro eroe, nonostante le tantissime battaglie compiute, e la possibilità di annusare una forza ancora sconosciuta lo conduce dritto nella trappola che, ad armi riposte, lo annienta sotto gli occhi del Dragonlord. Lasciato oramai indisturbato, il nostro antagonista ha la possibilità di dominare incontrastato sul regno e assoggettarlo come meglio crede nel futuro. Gli anni passano e un nuovo eroe si risveglia accanto a un focolare, pronto a ridare vita a un mondo oramai desolato, con un grande marchio sulla fronte: si tratta del Costruttore, l’eroe che potrà ridare vita a tutto ciò che le forze del male e i mostri disseminati nel territorio di Alefgard hanno distrutto. Per ridare vita e linfa alle terre disgraziate.

Downgrade tecnico
La differenza tra la versione per PlayStation 4 e quella per Nintendo Switch è più che altro visibile nella realizzazione tecnica. La versione di cui vi stiamo parlando qui è bloccata sui 720p, sia nella sua versione portatile che inserita nella dock, mentre la versione PlayStation 4 arrivava a 1080p. In modalità portatile, poi, Switch mantiene i 30fps, mentre nella sua versione da console fissa arriva ai 60fps supportati anche dalla PlayStation 4 (la versione per console Sony non aveva differenze con la PlayStation 4 Pro). Per il resto la visuale, sia quella normale che quella dall’alto per avere un’idea più sommaria di quanto avete costruito, è rimasta la stessa e nel dettaglio soltanto la resa delle ombre sembra meno raffinata di quanto realizzato per il Dragon Quest Builders pubblicato un anno fa. L’aspetto più soddisfacente, però, è dato dalla telecamera che su PlayStation 4 era abbastanza fastidiosa, soprattutto nell’esplorazione dei dungeon: su Nintendo Switch la visuale ci accompagnerà in maniera saggia, facendoci entrare nei vari cunicoli senza eccessivi problemi e donandoci una vista quasi un prima persona, soprattutto all’ingresso di eventuali prigioni. Per il resto la realizzazione è la medesima, perché Dragon Quest Builders replica pedissequamente le missioni richieste, i dialoghi, i personaggi che andranno a riempire le vostre città e così via. I contenuti aggiuntivi che erano stati annunciati non si palesano nelle prime ore di gioco: del Sabrecub che dovrebbe velocizzare i nostri spostamenti non c’è ancora segno, ma arriverà sicuramente, così come tutti gli altri oggetti che Nintendo ha mostrato in alcuni recenti screenshot. L’aspetto sul quale focalizzarsi, però, è l’effettiva comodità del giocare in portatile con Builders: cedendo quindi un po’ sulla risoluzione e sull’aspetto grafico, il titolo di Square-Enix riesce a soddisfare nella sua immediatezza, nella sua linearità che vi spingerà a portare a termine le varie missioni anche in maniera frastagliata, non necessariamente con un long-play di ore (anche perché la console, separata dal dock, non regge per più di tre ore). 

– In portatile è più immediato e divertente

– Il downgrade grafico è sopportabile

Le prime ore di Dragon Quest Builders, per noi che avevamo completato già l’esperienza su PlayStation 4, scorrono senza eccessivi intoppi e consegnano solo una sensazione di “già visto” che era d’altronde inevitabile essendo un porting a tutti gli effetti. Per tutti i novizi, siamo sicuri, Builders promette di essere una buona esperienza, con una qualità grafica che ne risente leggermente, ma che non danneggia eccessivamente l’esperienza. L’appuntamento è tra circa una settimana per la valutazione finale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni

Su Steam potete riscattare gratis il celebre MMO fantasy Black Desert, ma avete tempo fino al 10 luglio per farlo vostro.

Immagine di Steam vi offre gratis un MMO Fantasy, solo per pochi giorni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»

I ribaltamenti di Xbox dei giorni scorsi sarebbero dovuti a investimenti nel campo IA: eppure, per qualche dirigente i licenziati dovrebbero rivolgersi all'IA per trovare conforto.

Immagine di Producer di Xbox suggerisce ai dipendenti licenziati di farsi «aiutare dall'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna

L'Accademia delle Belle Arti di Bologna si sta sempre più aprendo ai videogiochi, con un corso biennale in Graphic, Interaction e Videogame design.

Immagine di I videogiochi arrivano all'Accademia delle Belle Arti di Bologna
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.