Se in questi mesi Visceral Games ed EA hanno deliziato gli appassionati facendo trapelare immagini e trailer vari su Dead Space 2, il seguito di uno dei survival horror più apprezzati degli ultimi tempi, ancora poco è stato detto e mostrato in termini di giocabilità in rete; proprio quest’ultimo aspetto rappresenta invece una delle novità più importanti per quanto riguarda il titolo in questione, approfittiamo dunque di questa sede per fare il punto della situazione, grazie anche alle ultime notizie trapelate.
Se tu mi spari io ti schizzo liquido velenoso addossoIl multiplayer di Dead Space 2 vedrà una netta contrapposizione tra umani e necromorfi, con scontri fra squadre formate da quattro giocatori ciascuna che si svilupperanno attraverso le cinque modalità di gioco proposte.La fazione degli umani sarà composta da membri equipaggiati come il buon Isaac nella modalità single player: i giocatori quindi che opteranno per questa scelta avranno a disposizione buona parte dell’arsenale proposto nella modalità in singolo, compresa la ben conosciuta Stasi, che permetterà di smembrare con cura i vari giocatori avversari. In particolare quest’ultima arma dovrà essere utilizzata con un certo criterio, in quanto presenterà dei tempi di ricarica abbastanza importanti. Certo è che la novità più interessante in questo senso è l’introduzione dei necromorfi come classe giocabile; saranno disponibili quattro differenti tipi di aberrazioni, ognuno con proprie abilità e caratteristiche. Per esempio i giocatori potranno vestire gli orripilanti panni dello Spitter, in modo da sputare acido velenoso sui poveri malcapitati umani che capitano a tiro (un po’ come in Left for Dead 2): si potrà scegliere tra un getto più o meno intenso a seconda della pressione esercitata sul tasto prescelto. Un’altra scelta disponibile è il Lurker, che grazie ai suoi tentacoli potrà scalare muri e strisciare di soppiatto alle spalle dei giocatori umani; una volta raggiunta una buona posizione sarà possibile scaricare una raffica di proiettili sui giocatori sprovveduti.Ancora, si potrà selezionare il Pack: le fattezze di quest’ultimo sono estremamente particolari, rassomiglianti ad un bambino piccolo. La strategia da seguire con questo di necromorfo è molto semplice: girare intorno alle prede umane e assalirle non appena possibile con morsi terrificanti (traducibili nella pressione continuata di pulsanti specifici).Infine, nella versione finale del titolo sarà presente anche una quarta scelta, il Puker, che putroppo non è ancora stato mostrato in immagini ufficiali. La caratteristica relativa alle dinamiche proposte per i necromorfi che forse più ha colpito in questa fase è il sistema di respawn degli stessi: infatti, una volta morto il giocatore avrà la possibilità di cambiare tipologia di abominio e soprattutto potrà scegliere il punto della mappa in cui riapparire; in questo modo presumibilmente si creerà un feeling molto vicino a quello dell’esperienza in single player, con terrificanti nemici che spuntano all’improvviso da ogni possibile anfratto.
Che succede quando l’uomo con lo sbudellatore incontra il necromorfo con i tentacoli?Accennavamo poc’anzi alle diverse modalità multiplayer che Dead Space 2 proporrà al pubblico: fino a questo momento EA e Visceral Games hanno mostrato solamente due delle cinque diverse possibilità previste nella versione finale. Una di queste prevedrà uno schema abbastanza classico, con i giocatori umani che dovranno raccogliere ed infine assemblare i componenti per creare una bomba ed ovviamente farla esplodere, riuscendo cosi ad evadere dallo Sprawl. Evidentemente il round sarà vinto dai giocatori umani nel momento in cui questi riusciranno ad assemblare ed a far esplodere l’ordigno stesso, nel caso contrario invece la vittoria andrà ai necromorfi. Nella seconda modalità proposta, gli umani saranno impegnati nell’attivare dei terminali che permetteranno di scappare dalla stazione spaziale, mentre i necromorfi dovranno impedire tutto ciò. Le dinamiche di gioco in questa modalità prevedranno un coordinamento maggiore fra i giocatori umani: in concreto si tratterà di dare copertura ad un compagno di squadra che di volta in volta andrà ad attivare i diversi terminali. Una volta sbloccati questi punti nevralgici verrà dato l’ok per l’evacuazione della squadra, che dovrà sopravvivere ai necromorfi fino al raggiungimento della capsula d’estrazione.
– Diverse tipologie di necromorfi disponibili
– Cinque differenti modalità di gioco online
– Il feeling del single player non sembra essere compromesso
Dead Space 2 declinato alla voce multiplayer promette già da ora di essere un prodotto valido e ben strutturato. Il pericolo maggiore, ovvero la possibilità che l’atmosfera del gioco in single player possa essere compromessa online, sembra scongiurato grazie a scelte che appaiono corrette e coerenti col feeling del brand EA e Visceral Games. Gli appassionati possono affrontare con fiducia i mesi di attesa rimasti prima dell’uscita (Gennaio 2011), approfondendo come sempre notizie ed anteprime sulle pagine di Spaziogames.