SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Crysis 2

Advertisement

Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 10/11/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Una visita allo stand Electronic Arts presso la GamesCom 2010 ci ha permesso di partecipare ad una prova diretta del comparto multigiocatore di Crysis 2, atteso sequel multipiattaforma del celebre titolo ad opera di Crytek. Gli sviluppatori ci hanno messo a disposizione un buon numero di Xbox 360 collegate tramite Xbox Live con diversi membri del community management team di stanza a Londra, permettendoci così di provare il gioco connesso online e non su server locali. Nelle intenzioni degli sviluppatori, il comparto multigiocatore del titolo è stato creato per rivoluzionare l’esperienza cui i veterani di sparatutto sono ormai abituati, sfruttando al massimo la verticalizzazione ed i poteri della Nanotuta

La battaglia per New YorkLa sessione di gioco si è divisa tra due delle sei modalità presenti nella versione finale del titolo, ovvero Team Instant Action e Crash Site. La prima consisteva in un normale Deathmatch a squadre, la seconda in una versione leggermente rivisitata del controllo di punti strategici, dove una nave aliena deposita sulla mappa dei detriti da difendere standovi vicino: l’unica differenza rispetto al solito è che ogni pochi minuti il detrito viene rimpiazzato da un altro in un punto differente della mappa, rendendo il tutto più dinamico. Le fazioni presenti nel gioco sono due, Marine e C.E.L.L., entrambe ispirate per look ed equipaggiamento alla campagna singolo giocatore. Anche il setting è il medesimo, ovvero una New York devastata dalla lotta tra umani ed alieni.La prima sessione di Deathmatch a squadre ci ha permesso di provare i due poteri della Nanotuta attivabili con i dorsali sinistro e destro, rispettivamente Invisibilità ed Armatura aumentata, i quali permettono di affrontare le partite in modalità stealth oppure gettandosi a capofitto nella mischia. Ad ogni respawn è possibile scegliere una tra le cinque classi disponibili, tra cui le classiche Soldato, Infiltratore, Artigliere e simili; la scelta della classe influenza naturalmente le due armi a disposizione, le quali spaziano abbondantemente tra fucili d’assalto, pistole ed armi pesanti. Le due mappe testate sono Impact e Rooftop Garden, entrambe molto ispirate: la prima si svolge tra le macerie di due grattacieli collassati l’uno sull’altro, creando percorsi tortuosi ed una buona dicotomia tra la distruzione delle parti crollate e ciò che resta dei sontuosi interni. Rooftop Garden permette invece alle squadre di sfidarsi sul tetto di un grattacielo ornato da un giardino pensile, dal quale è possibile godere di una notevole visuale dello skyline newyorkese, tra cui era facile distinguere palazzi celebri come l’Empire o il Chrysler.

Lavoro di squadraNonostante le modalità non presentassero particolari differenze rispetto all’offerta consueta degli sparatutto online, i poteri della Nanotuta garantiscono sufficiente varietà al gameplay, permettendo di sviluppare diversi stili di gioco e repentini cambi di tattica. Interessate è anche la raccolta delle piastrine: ogni volta che si mette a segno un’uccisione significativa, come un headshot o un’eliminazione silenziosa, è possibile raccogliere le dogtag dal cadavere dell’avversario. Accumulate in un certo numero, esse permettono di attivare dei bonus di supporto per la propria squadra, come una maggiore gittata per le armi da fuoco o l’individuazione sulla minimappa di tutte le forza nemiche. Al fine di garantire longevità al comparto gli sviluppatori hanno implementato un sistema di punti esperienza diversificato, che assegna punteggi divisi in base al comportamento tenuto in partita, permettendo così di sbloccare miglioramenti per la tuta in base al proprio stile di gameplay. Vastissimo il comparto bonus, così come l’arsenale, che offre oltre venti bocche da fuoco dotate di un look e di un feeling perlopiù convincente. I livelli d’esperienza ottenibili sono oltre ottanta, e gli sviluppatori garantiscono almeno altrettante ore di gameplay necessarie a sbloccare tutti i contenuti.Dal punto di vista tecnico, il downgrade grafico rispetto alla campagna singolo giocatore si nota, ma non in maniera eclatante, garantendo ottime texture e modelli poligonali dettagliati. Non molto originale invece il look complessivo: nonostante New York abbia il suo indubbio fascino, da sempre Crytek punta molto più sull’ambito puramente tecnologico che sul design, e Crysis 2 non si sottrae a questa logica.

– Poteri della Nanotuta divertenti

– Mappe ben disegnate

Nonostante un look abbastanza generico e modalità non certo originali, il comparto multigiocatore di Crysis 2 si è rivelato divertente da giocare. Il dubbio più grosso è che l’esperienza offerta sia davvero rivoluzionaria come promesso più volte dagli sviluppatori, ma di certo gli appassionati del genere troveranno molto pane per i loro denti, ed il tempo a disposizione degli sviluppatori potrebbe ancora permettere loro di sorprendere l’utenza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia

Grand Theft Auto VI raggiungerebbe i 60 fps solo su PlayStation 5 Pro, mentre PS5 standard si fermerebbe a 30 fps. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana

Epic Games Store offre gratuitamente Legion TD 2 dal 24 al 31 luglio 2025, un innovativo tower defense in tempo reale. Leggi i dettagli.

Immagine di Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria

Seasonala Cemetery è un walking simulator gratuito su Steam che offre un'esperienza contemplativa in un cimitero virtuale che cambia con le stagioni reali.

Immagine di C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente

L'emulatore shadPS4 fa partire The Order: 1886 per la prima volta su PC: un traguardo simbolico, ma non ancora giocabile. Leggi i dettagli.

Immagine di The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios

Tratta direttamente dall'anime Saint Seiya, Iron Studios presenta la sesta statua dedicata ai 12 Gold Saint, questa volta raffigurante Shura di Capricorn.

Immagine di Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
  • #3
    Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
  • #4
    Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
  • #5
    Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.