SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Battlefield 3

Advertisement

Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 08/04/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

San Francisco – Mentre la GDC continua placidamente a riunire alcuni tra i migliori professionisti dell’industria, noi siamo stati invitati da Electronic Arts ad assistere alla World Premiere di Battlefield 3, il terzo capito della pluripremiata serie militare Digital Illusion.

PC nella menteDopo aver definitivamente consacrato il brand anche su console grazie ai due ottimi Bad Company ed alla fugace apparizione come specialisti per la componente online in Medal of Honor, gli sviluppatori svedesi fanno felici i loro fan di vecchia data portando nei negozi il terzo episodio del filone principale. La serie di Battlefield è sempre stata molto legata all’universo PC e questo terzo episodio, visti anche i lusinghieri risultati ottenuti da Bad Company 2 sulla piattaforma, non poteva che nascere con l’obiettivo di sfruttare appieno le potenzialità dei moderni hardware, non lasciandosi influenzare dalle limitazioni che le console attualmente mostrano.La prima sostanziale differenza dovrebbe essere il numero di giocatori online: 64 per piattaforme Windows contro i soli 24 su Xbox 360 e PS3. La seconda è legata al mero impatto visivo: con Battlefield 3 debutterà infatti il successore del Frostbite Engine, chiamato con scarsi voli pindarici Frostbite 2 – evidentemente il Frostbite 2.0 visto in Bad Company 2 era una versione riveduta e corretta dell’originale – in grado di evolvere sotto tutti i punti di vista il motore proprietario, garantendo un comparto grafico davvero notevole. Tutto, dagli scenari distruttibili agli effetti particallari, ha subito un notevole processo di perfezionamento, capace di restituire scorci di grande impatto, fatti da città dal sapore mediorientale bruciate da una luce calda e accecante, o campi di battaglia dove il fumo delle esplosioni va ad oscurare il sole. Date queste premesse il gioco non poteva che essere presentato nella sua versione migliore, gestita direttamente da Patrick Bach, executive producer presso DICE.

ActionIl taglio narrativo dato a tutta la produzione appare immediatamente molto più serio rispetto a quello tipicamente scanzonato del filone Bad Company. Ci troviamo in una zona di guerra e la verosomiglianza dello scenario del gioco con i luoghi dove si svolgono conflitti tutt’ora in corso è troppa per consentire una narrazione spensierata e fantasiosa. A bordo di una camionetta il protagonista ed i suoi compagni vengono scaricati nel centro di una città occupata, brulicante di persone. Gli elicotteri pattugliano i cieli, ma è richiesto il nostro intervento per ispezionare una zona più appartata. Prudentemente seguiamo i nostri tre compagni (una modalità cooperativa sarebbe decisamente ben accetta), attraverso stretti vicoli cittadini. I dettagli da ammirare sono molteplici, dai panni che si muovono sospinti dal vento al riflesso sul nostro mirino ottico, ma non facciamo in tempo a perderci tra queste finezze che il gruppo viene preso d’assalto. Nessuna scena d’intermezzo: gli eventi vengono portati a schermo tramite script sottolineati da netti rallentamenti dello scorrere del tempo, che permettono di capire qual’è la mossa giusta da fare. Di fronte a noi crolla un compagno colpito da una raffica nemica, che dovremo portare al riparo premendo correttamente la sequenza di tasti suggerita. Questa breve sequenza ci permette di notare due novità: la prima è che alcuni frangenti di gioco, come per esempio gli scontri corpo a corpo, prevedono dei classici Quick Time Event per essere risolti. La seconda è che il nostro soldato è “dotato di un corpo”, ovvero che è possibile vedere le nostre mani e le nostre gambe ogniqualvolta esse entrino nel campo visivo, ad esempio quando scavalchiamo un muretto o, come in questo caso, trasciniamo un compagno al sicuro. Il design delle armi ed il loro feedback sembra essere rimasto immutato, così come il cuore del gameplay, quello di uno sparatutto militare dal taglio realistico, dove è necessario spostarsi con cautela e ripararsi dietro muri o sporgenze – sempre che queste non vengano distrutte dall’artiglieria avversaria.Dopo un salto temporale ci troviamo sul tetto di un alto palazzo, bersagliati da un cecchino posizionato nell’edificio di fronte. L’unica nostra speranza è quella di spostarci nel mentre lui ricarica l’arma, così da guadagnare passo dopo passo una posizione di vantaggio. Agli ordini dei nostri compagni ci spostiamo da un riparo all’altro, fino all’individuazione del bersaglio. Mentre i compagni ci liberano la linea di tiro tramite fuoco di soppressione, con un missile facciamo letteralmente saltare in aria tutto il palazzo di fronte, cecchino incluso.Altro salto temporale: questa volta siamo in un sotterraneo, all’oscuro. Muovendoci con circospezione cerchiamo l’uscita sulle strade, ma improvvisamente veniamo aggrediti da un nemico. Tramite un Quick Time Event lo atterriamo brutalmente, aprendoci la strada verso l’esterno. Qui finalmente ci troviamo a disposizione una porzione di mappa più ampia, grazie alla quale decidere l’approccio. Saliamo su di una passatoia, dove possiamo dominare con lo sguardo l’autostrada sottostante, brulicante di nemici. Quando tutto sembra finalmente andare a posto, un violento tremore sconquassa il paesaggio: i palazzi crollano in maniera spettacolare, generando un’onda d’urto che ci manda a gambe all’aria, facendo terminare la presentazione.

Affresco distopicoQuesta prima presentazione del gioco ci è servita per capire che, se da una parte gli sviluppatori svedesi hanno provato ad evolvere la formula di gioco rendendo più incisivi tutti quegli elementi, come la distruttibilità, che hanno reso famosa la serie, il cuore di Battlefield 3 rimane chiaramente quello che tutti i fan conoscono ed apprezzano, evoluto per sfruttare al meglio la potenza di calcolo dei moderni hardware e per attenersi a quelli che sono i canoni degli shooter più recenti, fatti di scene spettacolari ed avvincenti, che conducano il giocatore tra uno scenario ed il successivo. Dal punto di vista audio il lavoro è come al solito encomiabile, grazie a ri-arrangiamenti dei temi della serie ed alla consueta cura riposta nel restituire esattamente la “voce” di ogni arma, ricalcolandone l’effetto in base all’ambiente circostante.

– Tecnicamente notevole

– E’ Battlefield

– Spettacolare e coinvolgente

Battlefield 3 si conferma un appuntamento che i fan degli sparatutto non possono mancare. Un impatto grafico di primissimo livello, un gameplay solido ed una regia attenta e spettacolare dovrebbero garantire un’esperienza completa ed appagante. Se a tutto questo si aggiunge il fatto che il punto di forza del pacchetto sarà probabilmente l’online, risulta chiaro come quest’anno Call of Duty avrà un degno avversario col quale confrontarsi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia

Grand Theft Auto VI raggiungerebbe i 60 fps solo su PlayStation 5 Pro, mentre PS5 standard si fermerebbe a 30 fps. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana

Epic Games Store offre gratuitamente Legion TD 2 dal 24 al 31 luglio 2025, un innovativo tower defense in tempo reale. Leggi i dettagli.

Immagine di Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria

Seasonala Cemetery è un walking simulator gratuito su Steam che offre un'esperienza contemplativa in un cimitero virtuale che cambia con le stagioni reali.

Immagine di C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente

L'emulatore shadPS4 fa partire The Order: 1886 per la prima volta su PC: un traguardo simbolico, ma non ancora giocabile. Leggi i dettagli.

Immagine di The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios

Tratta direttamente dall'anime Saint Seiya, Iron Studios presenta la sesta statua dedicata ai 12 Gold Saint, questa volta raffigurante Shura di Capricorn.

Immagine di Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
  • #3
    Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
  • #4
    Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
  • #5
    Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.