SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Assassin's Creed Unity

Advertisement

Avatar di Hybr1d

a cura di Hybr1d

Pubblicato il 11/06/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il prossimo capitolo della saga di Assassin’s Creed non sarà una semplice iterazione annuale di una delle serie Ubisoft di più successo di tutti i tempi, ma un ambizioso progetto che si pone l’obiettivo di far compiere un sostanzioso balzo in avanti all’intero marchio, approfittando della potenza messa in campo delle nuove console Sony e Microsoft. Grazie ad un’interessante mix tra single player e coop, in Unity non saremo più soli ad affrontare le pericolose e spesso caotiche situazioni di una Parigi nel bel mezzo della rivoluzione francese, ma potremmo avvalerci della complicità di altri assassini per portare a termine i compiti più difficili. Oltre a questa succosa novità, già durante la conferenza Microsoft il titolo era riuscito a stupirci per una resa grafica di tutto rispetto, forte soprattutto di interni incredibilmente dettagliati e belli da vedere, accompagnati da esterni straripanti di NPC. Sullo showfloor della fiera losangelina abbiamo avuto la possibilità di partecipare a una demo session in compagnia del lead designer del titolo, che ha giocato per noi una decina di minuti di gameplay illustrandoci le novità più significative e le interessanti varianti rispetto al passato.
Parigi non è mai stata così viva
Nonostante abbia lasciato da parte la numerazione principale, Unity ha tutte le caratteristiche di un progetto ambizioso, imponente e in grado di far fare un notevole salto di qualità all’intera produzione. Come da tradizione interpreteremo l’ennesimo assassino immerso in un mondo vivo, pulsante e quantomai credibile, protagonisti di un’avventura da vivere in solitario o in cooperativa con missioni opzionali appositamente studiate per essere risolte da un massimo di quattro giocatori. Fin dal primo sguardo si capisce come Unity abbia fatto un poderoso miglioramento soprattutto a livello tecnico: su schermo compaiono strade gremite da centinaia di personaggi non giocanti che danno un nuovo senso all’abilità del nostro assassino di muoversi inosservato in cerca del suo obiettivo. A questo si aggiunge un sistema di comando rinnovato per intuitività e semplicità, che rende il parkour tanto fluido quanto camminare per strada. Utilizzando solamente due tasti del pad possiamo salire e scendere dai palazzi velocemente e facilmente, in un’azione armonica e senza soluzione di continuità che ci porta dalla strada alla cima di una torre in una manciata di secondi. 
A movimentare la vita di un popolo già oppresso dalla nobiltà e in cerca di una via di riscatto dalle angherie che è costantemente costretto a subire, troviamo le fazioni, ovvero gruppi di NPC che perseguono i propri obiettivi più o meno violenti e che molto spesso si ritrovano in mezzo a pericolosi combattimenti contro le forze dell’ordine locali. Queste, equipaggiate di tutto punto con armi da fuoco devastanti dalla breve distanza e sufficientemente precise da far male anche sul lungo raggio, danno l’impressione di essere decisamente più toste rispetto a qualunque altra variante che ci siamo trovati di fronte nei capitoli precedenti della serie. Se ci troviamo a passare di fronte a situazioni di questo tipo possiamo scegliere se intervenire schierandoci con i rivoltosi e quindi attirandoci le ire delle forze dell’ordine, oppure se tirare dritti per la nostra strada con in mente solamente l’obiettivo della missione che stiamo svolgendo. In entrambi i casi, è palpabile la sensazione che la folla che ci circonda non sia solamente funzionale alle nostre abilità di camuffamento, ma sia piuttosto un elemento centrale all’esperienza stessa di gioco, in grado regalare al giocatore piacevoli diversivi che rendono l’intero mondo più vero e credibile. 
Un colpo d’occhio bellissimo
Un’altra grande novità di questo nuovo Assassin’s Creed sono gli interni degli edifici, impressionanti dal punto di vista grafico, per dettaglio e mole poligonale. Come dichiarato dallo stesso lead designer che ci ha accompagnato durante questa dimostrazione, tale risultato è stato possibile solamente grazie alla maggiore capacità di calcolo della console di nuova generazione, facendo intendere che in tal senso non si potrà che migliorare. L’esplorazione dei palazzi non va a limitarsi a scene scriptate incastonate nello scorrere degli eventi narrati nella trama principale del titolo, ma allarga ulteriormente il ventaglio di possibilità concesse al giocatore, anche se non ci è ancora chiaro quanti e quali edifici saranno effettivamente esplorabili in libertà. 
Oltre a trovarvi tesori o cittadini indifesi da depredare, intrufolandoci nei palazzi potremmo imbatterci in personaggi secondari che ci affideranno missioni opzionali del tutto slegate dalla storia principale, ma molto utili se si vogliono accumulare denaro, ricompense o punti abilità da spendere per migliorare il nostro assassino. Queste possono essere accettate e giocate in un secondo momento semplicemente richiamandole sulla mappa di gioco e spesso richiedono la presenza di altri giocatori, che potranno entrare nella nostra partita liberamente grazie a un sistema di drop in – drop out che secondo gli sviluppatori sarà perfettamente integrato all’azione single player. In pratica, una volta che un nuovo giocatore si è unito alla partita possiamo decidere se iniziare o no una delle suddette missioni, possibilmente avvalendoci delle capacità specifiche del nostro compagno assassino. Se c’è una cosa su cui puntano gli sviluppatori, infatti, è la possibilità di “personalizzare” le capacità del proprio alter ego virtuale (attraverso un ancora ignoto albero delle abilità) per meglio adattarlo allo stile di gioco del giocatore. Nelle missioni in cooperativa sarà quindi possibile approcciare ogni situazione in maniera differente avvalendosi delle qualità di ognuno, aprendo scenari decisamente interessanti in termini di varietà e liberà d’azione. 

– Visivamente impressionante

– Interessante mix tra single player e coop

– Ambientazione storica di sicuro fascino

Dopo aver fatto bella mostra di sé alla conferenza Microsoft, Assassin’s Creed Unity ha continuato a stupirci durante un esclusivo evento a porte chiuse in cui abbiamo saggiato le potenzialità della nuova creatura di Ubisoft. Missioni in coop integrate con la trama principale, strade popolate da centinaia di npc organizzati in fazioni e un comparto tecnico di prim’ordine bastano per tenere alta l’attenzione sull’ennesimo capitolo di una saga che non sembra affatto stanca di rinnovarsi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Offerte lampo su abbonamenti e gift card su CDKeys! Approfittane ora!

Approfitta subito delle offerte su abbonamenti e ricariche digitali: sconti straordinari validi solo per pochi giorni. Non lasciartele scappare!

Immagine di Offerte lampo su abbonamenti e gift card su CDKeys! Approfittane ora!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?

Brave Bell è il nuovo shonen di Edizioni Star Comics consigliato ai fan di Spy X Family e serie TV come Stranger Things.

Immagine di Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Harry Potter, tratto dal film Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Immagine di Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.