Sviluppato dalle geniali menti di Ubisoft Montreal, “Assassin’s Creed” rappresenta probabilmente uno dei progetti più ambiziosi di questa software house. I continui rinvii che hanno accompagnato lo sviluppo del titolo, seppur frustranti, sono stati determinanti nel creare un clima di grandissima attesa, che lo ha portato ad diventare uno dei “most-wanted” assoluti di quest’anno. Durante l’ennesima presentazione del gioco, tenutasi questa volta all’E3 2007, sono stati mostrati interessanti dettagli in merito al sistema di gioco ed alla story-line del titolo, mediante una nuovissima demo giocabile, in esclusiva per la stampa. Siete curiosi di sapere cosa abbiamo scoperto?
Terra Santa, 1191 d.C.La storia di Assassin’s Creed ha luogo nel XII secolo a Gerusalemme, durante i terribili anni delle Crociate. In questo periodo di grande tensione, Cavalieri Templari e Musulmani si sfideranno sino allo stremo delle forze, pur di ottenere pieno controllo della tanto bramata “Terra Santa”. A prendere parte al conflitto, vi saranno anche gli “Assassini”, un gruppo di guerrieri Musulmani d’elite, il cui compito sarà quello di indebolire le armate Cristiane, eliminando le figure militari e politiche di maggior rilevanza; tra loro troveremo un abilissimo combattente di nome “Altair”, protagonista del gioco, il quale dopo essere stato brutalmente umiliato in seguito ad un imperdonabile fallimento, avrà come unica ragione di vita quella di redimere il suo nome agli occhi dei suoi “maestri”, per riacquistare finalmente l’onore.
Gerusalemme è nelle tue maniNella demo presentata in occasione dell’attuale “E3”, abbiamo avuto modo di scoprire fantastiche novità in merito alla meccanica di gioco di questo titolo. Il tutto ha luogo a Gerusalemme (prima delle 3 grandi “metropoli” che saranno esplorabili nella versione finale) ed il primo impatto con la città è davvero strabiliante. La realizzazione degli edifici, tra i quali anche alcune strutture storiche, lascia davvero senza fiato, in quanto ogni struttura visibile, presenta un dettaglio grafico mai visto fino ad oggi. Uno degli aspetti più importanti di questa rappresentazione, è il fatto che Altair potrà interagire attivamente con qualsiasi edificio presente sul territorio, sfruttando svariati appigli, che gli consentiranno una piacevole, quanto facile scalata delle mura. L’interazione con il territorio è praticamente infinita, dando ampio spazio alle vostre doti di improvvisazione. Inoltre le animazioni dei movimenti sono davvero stupefacenti, mostrando una fluidità che le fa sembrare davvero naturali.
Il sistema di controllo appare davvero semplice ed intuitivo; i 4 tasti principali del joypad sono associati alle varie parti del corpo di Altair: la testa, la mano libera, la mano “armata” e le gambe. La pressione di uno qualunque di questi tasti, determinerà una particolare azione, ma combinandoli con il trigger destro si otterranno risultati straordinari, come per esempio la “Corsa”. All’apparenza tale movimento può sembrare banale e immeritevole di tanta attenzione, ma in realtà rappresenta “l’arma in più” del protagonista; tramite la corsa, oltre a scattare velocemente, sarà possibile interagire istantaneamente con gli edifici. Correndo verso una casa o un palazzo, Altair effettuerà un rapido balzo verso le mura, iniziando la sua “scalata”. Questa caratteristica, si rivelerà del tutto fondamentale durante i vostri inseguimenti o fughe, visto che in molte situazioni, non avrete tempo di pensare, dovrete soltanto correre il più velocemente possibile. La maggior parte degli inseguimenti avrà luogo nelle strade della città, affollate di persone che potrebbero rivelarsi utili, ma allo stesso tempo d’intralcio: durante un inseguimento per esempio, nonostante la possibilità di farvi strada con la forza, non sarà facile attraversare il “muro” di donne, mendicanti e delinquenti che vi troverete davanti,; al contrario, se foste voi la preda, la popolazione potrà essere usata a vostro favore, per far perdere le proprie tracce, mimetizzandosi con i passanti. In determinate situazioni, a fare da sfondo ai vostri inseguimenti, non vi saranno le strade, ma bensì i tetti degli edifici; sfruttando, anche in questo caso, la corsa di Altair, potrete saltare da una casa all’altra con grande naturalezza, evitando i numerosi ostacoli presenti a terra, ma attenzione, perché così facendo potreste attirare l’attenzione delle guardie, le quali eventualmente, potrebbero anche corrervi dietro.
Talal deve morireLa storia sarà divisa in svariate missioni, che dovrebbero avere come principale obbiettivo quello di assassinare un determinato personaggio. Nella demo presentata, la preda è un perfido schiavista di nome “Talal”; come ucciderlo è a completa discrezione del giocatore, ma è stato dimostrato come ogni nostra azione, porterà a delle variazioni nell’ambiente circostante. Il comportamento della popolazione, è completamente dinamico e sarà determinato dalla nostra condotta; niente e nessuno dimostrerà interesse nei confronti di Altair spontaneamente, tutto sarà una conseguenza di ciò che decideremo di fare. Un atteggiamento troppo violento per esempio, potrebbe spaventare le persone circostanti, che a quel punto si metterebbero ad urlare, attirando inevitabilmente l’attenzione delle guardie. Per questi motivo, la scelta migliore sembra essere quella di “confondersi” tra la folla con grande discrezione, cercando di destare meno attenzione possibile. Per raggiungere l’obbiettivo, sarà necessario raccogliere informazioni riguardo alla sua posizione e una volta trovato, dovrà essere ucciso il più velocemente possibile; un’eccessiva lentezza potrebbe infatti dargli la possibilità di chiamare dei rinforzi, che rallenterebbero notevolmente l’inseguimento, allungando i tempi della missione. Anche in questo caso, le reazioni della nostra preda potrebbero variare a seconda delle nostre azioni, determinando un’esperienza di gioco incredibilmente dinamica. Il sistema di combattimento è apparentemente molto semplice, ma allo stesso tempo necessita di una grande abilità per essere sfruttato al meglio. Altair potrà contare su una serie di armi tra cui, spade e una lama d’assassino (estremamente efficace e “discreta”), che potranno essere usate a nostro piacimento, per attacchi più o meno “appariscenti”, ma comunque sempre violentissimi; utilizzando un’arma nella maniera adeguata, sarà infatti possibile neutralizzare il nemico con un solo colpo. Una volta commesso il crimine, avrà inizio la nostra fuga dagli uomini di Talal e dalle guardie della città; per completare una missione sarà necessario far perdere le nostre tracce, “scomparendo” tra la folla, o nascondendosi in qualche edificio.
Commento finale“Assassin’s Creed” si prospetta come uno dei primi titoli veramente degni della “next-generation”; la sua meccanica di gioco, estremamente innovativa, unita ad una totale interazione con il territorio circostante, vi regalerà un’esperienza di gioco irripetibile. Le ambientazioni, fedelmente riproposte, garantiranno inoltre un elemento di grandissimo coinvolgimento, che porterà la vostra immedesimazione nel personaggio ai massimi livelli. Inoltre, la realizzazione tecnica, appare di primissimo livello e la cura dei dettagli dei personaggi (Altair in primis), accompagnata dalla costante variabilità comportamentale della popolazione, saprà emozionarvi in maniera incredibile. Salvo ulteriori ritardi, il gioco dovrebbe essere finalmente disponibile a partire da Novembre per PC, Xbox360 e Playstation 3. Siete pronti a fare un salto nel XII secolo?