SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Alice Madness Returns

Advertisement

Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 09/03/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

San Francisco – La vita di Alice è sempre stata duplice: la dolce fanciulla che tutti probabilmente legano all’immaginario disneyano in realtà era una bambina come tutte che Carroll, per affascinarla e divertirla sfruttando la propria vibrante fantasia, ha inserito in un universo piuttosto folle ed originale, lontano dal luogo in qualche modo fiabesco del film d’animazione. È proprio sulla visione più distorta e psichedelica di questo classico della letteratura che American McGee, famoso Game Designer statunitense, decise nel 2000 di sviluppare l’omonimo American McGee’s Alice, un curioso action in terza persona nel quale la nostra protagonista non era l’ingenua biondina che ci aspetteremmo, ma una truculenta macchina di morte. A distanza di oltre 10 anni American McGee, in collaborazione con Spicy Horse e Electronic Arts, torna sui nostri schermi per riproporci il seguito di quel glorioso titolo. Eravamo a San Francisco a provare per voi, per la prima volta, il gioco, in arrivo il 14 giugno prossimo. Siete pronti a tornare nel Paese delle Meraviglie con Alice: Madness Retuns?

Action!Questo secondo viaggio nel “Paese delle Meraviglie” nasce dalle memorie della giovane protagonista che andrà a rivivere i suoi trascorsi in questo mondo fantastico. Potremo quindi incontrare nuovamente il Cappellaio Pazzo o ripercorrere i possedimenti della Regina di Cuori, solo che ora questi saranno ancora più tetri ed infestati nuovamente da mostri dalle fogge più svariate e contorte (in alcuni casi non troppo dissimili dai temibili angeli di Evangelion). Il nostro rapporto con il mondo sarà piuttosto conflittuale, dovremo infatti usare le tante capacità della protagonista per farci largo nei livelli, strutturanti in maniera composita, con dislivelli da superare grazie a lunghi balzi, facendo apparire piattaforme invisibili o liberando determinati passaggi ripulendo un’area dai nemici che la infestano.Il cuore della presentazione di Alice: Madness Retuns verteva maggiormente su quest’ultimo aspetto, concentrando l’attenzione sulle molteplici abilità a disposizione di Alice e sulla fluidità con la quale la protagonista può passare da un assetto da combattimento ad un altro. Armata del suo fido coltellaccio, oltre che di un enorme martello, di una caffettiera SputaTheBollente e cappelli esplosivi, la protagonista si è dovuta aprire la strada attraverso schiere di nemici piuttosto agguerriti. Grazie alla possibilità di agganciare la telecamera ci si potrà concentrare su di un avversario alla volta, cercando comunque di non trascurare gli altri, sempre impegnati ad accerchiarvi o provare ad abbattervi. Nonostante le dimensioni minute, la piccola protagonista sarà forte come un toro e sarà capace di brandire queste armi con grande maestria ed efficacia, concatenando combo davvero letali e spettacolari. Alice sarà ugualmente agile e veloce, tanto da permettervi di scansare con facilità l’offensiva avversaria, lasciando magari nel posto in cui si trovava un secondo prima un cappello a tempo, che esploderà dopo pochi secondi. Da distanza di sicurezza, grazie alla caffettiera, potremo procurare ulteriori danni permettendo in questo modo una gestione efficace anche di un grande numero di avversari contemporaneamente.A spezzare un po’ l’azione abbiamo potuto osservare una breve sequenza “alla Uncharted”: con la videocamera messa di fronte Alice cercava di fuggire da un’enorme carta armata di alabarda. Dopo alcuni attimi di fuga ha trovato un provvidenziale fungo che, una volta divorato, le ha permesso di diventare ancora più grande e schiacciare in questo modo l’inseguitore. Speriamo queste sequenze vengano proposte piuttosto frequentemente e che dal capolavoro Naughty Dog siano stati carpiti anche altri spettacolari utilizzi della telecamera utili per aumentare la tensione e la spettacolarità di alcune scene.

Dark Aligi in the MadScore LandQuesta reinterpretazione di Alice nel Paese delle Meraviglie non poteva che fondare il suo fascino su una direzione artistica molto particolare che renda subito chiaro il cambio di registro stilistico rispetto alla rappresentazione disneyana di Alice. A partire dai capelli corvini della protagonista tutto è scuro e opaco, pochi sono i colori che spiccano nel paesaggio, fatto di architetture gotiche di burtoniana memoria. I nemici deformi e goffi esploderanno in un singulto di melma nera e anche gli altri effetti particellari non sembrano godere di colori vivaci, contribuendo al tono triste e corrotto dell’opera. Buono il comparto animazioni ed il livello generale di dettaglio, inficiato solo da qualche impercettibile tentennamento nel framerate. Dal punto di vista del level design possiamo notare come la porzione di gioco mostrata fosse strutturalmente piuttosto lineare, anche se grazie ad alcune sezioni platforming o altre all’interno di un labirinto, non abbiamo mai avuto l’impressione di procedere dritti.Dal punto di vista sonoro, nonostante la location fosse poco adatta a carpire suoni, abbiamo potuto notare dei discreti campionamenti audio accompagnati da buone musiche che speriamo vivamente riescano a rendere giustizia a quelle del bellissimo prequel.

– Visionario

– Violento

– Affascinante

Alice: Madness Retuns è un titolo particolare capace di unire uno stile ed una caratterizzazione molto peculiari ad un gameplay action, apparentemente poco incline a particolari finezze, fatto di intensi combattimenti tra la giovane protagonista ed una schiera di mostri deformi ed aggressivi. Le premesse per un riuscito titolo d’azione ci sono tutte, dal comparto grafico molto curato ed ispirato alla colonna sonora, perfettamente in linea con l’azione a schermo. Ora non ci rimane che vedere come Spicy Horse riuscirà a sviluppare ed espandere le meccaniche di gioco in modo che queste riescano a tenere incollati i giocatori anche lungo questo secondo viaggio nel Paese delle Meraviglie.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia

Grand Theft Auto VI raggiungerebbe i 60 fps solo su PlayStation 5 Pro, mentre PS5 standard si fermerebbe a 30 fps. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana

Epic Games Store offre gratuitamente Legion TD 2 dal 24 al 31 luglio 2025, un innovativo tower defense in tempo reale. Leggi i dettagli.

Immagine di Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria

Seasonala Cemetery è un walking simulator gratuito su Steam che offre un'esperienza contemplativa in un cimitero virtuale che cambia con le stagioni reali.

Immagine di C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente

L'emulatore shadPS4 fa partire The Order: 1886 per la prima volta su PC: un traguardo simbolico, ma non ancora giocabile. Leggi i dettagli.

Immagine di The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios

Tratta direttamente dall'anime Saint Seiya, Iron Studios presenta la sesta statua dedicata ai 12 Gold Saint, questa volta raffigurante Shura di Capricorn.

Immagine di Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
  • #3
    Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
  • #4
    Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
  • #5
    Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.