SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

A New Beginning

Advertisement

Avatar di Folken

a cura di Folken

Pubblicato il 27/03/2011 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tra i tanti titoli di grosso calibro che a breve fino a questa primavera affolleranno gli scaffali del vostro rivenditore di fiducia, potrete scovare nel reparto PC una copertina atipica, disegnata a mano, caèace di attrarre magicamente gli sguardi degli amanti delle avventure grafiche. Il titolo è A New Beginning, nuovo lavoro dei teutonici Daedalic Entertainment, autori dell’affascinante The Whispered World, che provano a riconquistare il loro pubblico tramite uno stile cartoon rigorosamente tratteggiato a mano ed una trama profonda. Vincitore di tre premi al German Developers Awards, questa classica avventura grafica punta e clicca, cela un messaggio ecologista. Grazie ad un codice preview giunto in redazione, ci siamo potuti immergere nei primi due capitoli di questo intrigante titolo.

La speranza di un nuovo inizioL’incipit di A New Beginning catalizza subito l’attenzione del giocatore illustrando un futuro datato 2500 in cui gli umani vivono sottoterra, nascosti dalle insidie di un pianeta devastato da qualche fenomeno di cui non si conosce la natura, ma quasi certamente causato dagli umani stessi. Nelle loro roccaforti sotterranee le comunità sono arrivate ad elaborare un piano per la salvezza del pianeta che vedrà una squadra di esperti tornare indietro nel tempo. Un incastro di flashback ambientati in epoche diverse ci raccontano l’incontro tra i due protagonisti, il bio-ingegnere Bent Svensson e la viaggiatrice del tempo Fay. Il primo è un uomo distrutto dal proprio passato, che cerca disperatamente di tenersi lontano da un lavoro che ne ha completamente fagocitato la vita personale, mentre la ragazza pretenderà da Bent proprio di rimettersi all’opera per dare al loro futuro una seconda possibilità. Scene animate realizzate con artwork dallo stile molto peculiare che rendono gli intermezzi assimilabili a dei fumetti animati, ci hanno portato per mano attraverso i primi capitoli svelando un intreccio non molto originale, almeno nelle premesse, ma decisamente ben scritto. A rovinare parzialmente il coinvolgimento vi è la poco convincente interpretazione del doppiatore di Svensson, davvero troppo monocorde. Da quanto visto, comunque, quella che è una dei componenti fondamentale di un’avventura grafica, la narrazione, sembra decisamente solida grazie a personaggi intriganti e dialoghi piacevoli.Il gameplay si presenta da subito molto classico, basato sull’investigazione di ambientazioni statiche da esplorare col puntatore del mouse. Quando raggiungerete un punto sensibile, tenendo premuto il tasto sinistro farete comparire un’interfaccia che permette di selezionare le interazioni possibili con il determinato oggetto. Al fine di scongiurare il tanto odiato pixel hunting, tenendo premuta la barra spaziatrice potrete evidenziare tutte le zone interattive della schermata. Un breve tutorial iniziale vi introdurrà alle meccaniche di gioco, mettendo subito in mostra una selezione di enigmi piuttosto logici, basati principalmente sulla raccolta di oggetti, da rinvenire in giro per le varie schermate di gioco e conservare nel capiente inventario. I vari elementi raccolti saranno poi combinabili tra loro e da utilizzare per sbloccare porte, aprire passaggi, attivare arnesi di vario genere e così via, in un repertorio abbastanza classico, ma comunque ancora gradevole. Uno schema di gioco, in definitiva, ben noto e metabolizzato, ma allo stesso tempo solido ed implementato con maestria che promette di soddisfare gli appassionati del genere.

Fantascienza a cartoni animatiCon The Whispered World gli sviluppatori tedeschi avevano già messo in mostra grandi capacità artistiche, caratterizzando il proprio titolo con uno stile estetico molto caratteristico e ricercato, fatto di fondali e personaggi disegnati a mano, che sembrano usciti da un cartone animato di qualche decennio fa. Con questo A New Beginning hanno scelto di riproporre il medesimo insieme di tavolozze e protagonisti artisticamente ricercatissimi, nonostante questa volta non vengano chiamati in causa mondi fantasiosi. Quanto visto nella prima fase dell’avventura ci fa ben sperare sul lavoro di Daedalic Entertainment che ha saputo mescolare il caratteristico stile cartoon con personaggi e ambientazioni reali. Bellissima la San Francisco disegnata con matita e pennelli, vittima di disastri naturali, così come molto accurate le scelte di design legate alla ricostruzione del mondo futuristico, chiaramente ispirate dalla fantascienza del secolo scorso. Se dal punto di vista del gameplay il titolo non sembra riservare particolari sorprese, l’aspetto estetico molto elaborato e la trama intrigante, rimangono i punti di forza del titolo, capaci da soli a catalizzare l’attenzione dell’appassionato. Purtroppo non ci ha convinto del tutto il comparto sonoro, fatto di musiche orecchiabili ed effetti sonori nella norma e caratterizzato da un doppiaggio originale non particolarmente ispirato, fattore che potrebbe penalizzare il gradimento dell’opera, vista l’importanza dei dialoghi in un titolo del genere.

– Gameplay classico, ma ben realizzato

– Stilisticamente molto interessante

– Trama accattivante

A New Beginning si configura come un titolo potenzialmente molto valido, dal gameplay collaudato ed implementato con competenza e forte di una caratterizzazione estetica e stilistica molto marcata. Intrigante anche la trama che, sebbene non spicchi per spunti particolarmente originali, è popolata da personaggi a cui sarà facile affezionarsi e saprà coinvolgere l’appassionato con colpi di scena e citazioni dal mondo della fantascienza. I Daedalic Entertainment potrebbero quindi ancora una volta presentarsi sugli scaffali con un prodotto assolutamente valido e che i fan delle avventure grafiche non dovranno assolutamente farsi scappare. La data d’uscita è fissata per il 4 aprile, vi rimandiamo alla nostra futura recensione, a brevissimo su queste pagine.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia

Grand Theft Auto VI raggiungerebbe i 60 fps solo su PlayStation 5 Pro, mentre PS5 standard si fermerebbe a 30 fps. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 6 potrebbe avere un "problema" su PS5 liscia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana

Epic Games Store offre gratuitamente Legion TD 2 dal 24 al 31 luglio 2025, un innovativo tower defense in tempo reale. Leggi i dettagli.

Immagine di Ecco il gioco gratis di Epic della prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria

Seasonala Cemetery è un walking simulator gratuito su Steam che offre un'esperienza contemplativa in un cimitero virtuale che cambia con le stagioni reali.

Immagine di C'è un gioco gratis che riflette sul tempo e sulla memoria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente

L'emulatore shadPS4 fa partire The Order: 1886 per la prima volta su PC: un traguardo simbolico, ma non ancora giocabile. Leggi i dettagli.

Immagine di The Order: 1886 anche su PC, ma non ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios

Tratta direttamente dall'anime Saint Seiya, Iron Studios presenta la sesta statua dedicata ai 12 Gold Saint, questa volta raffigurante Shura di Capricorn.

Immagine di Shura Capricorn scaglia Excalibur nella nuova statua di Iron Studios
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video - Luglio 2025
  • #2
    Prince of Persia Remake uscirà «molto presto»
  • #3
    Questa sarà la grafica del futuro di Unreal Engine
  • #4
    Final Fantasy X compie 24 anni: auguri al capolavoro Square
  • #5
    Ophiuchus Odysseus EX Metal, recensione: il tredicesimo Cavaliere d’Oro conquista i Myth Cloth
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.