SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Alan Wake Remastered per ora è tutt'altro che un successo commerciale

Nella pubblicazione dei suoi dati per il suo primo quarto dell'anno, Remedy ha aggiornato sull'andamento di Alan Wake Remastered.

Advertisement

Immagine di Alan Wake Remastered per ora è tutt'altro che un successo commerciale
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 14/05/2022 alle 12:47

Si sta parlando tanto in questo periodo, e a buon motivo, delle difficoltà dei videogiochi AAA, che costano sempre di più e spesso non hanno un modello di monetizzazione sufficientemente forte da risultare come opere dal buon profitto per i produttori. È probabilmente quello che ha pensato anche Square Enix quando ha deciso di defenestrare in un sol colpo Tomb Raider, Deus Ex e chi li realizzava, ma il suo potrebbe non essere un caso isolato.

È il motivo per cui molti hanno guardato a modelli di monetizzazione persistente come quelli dei GaaS, i cosiddetti game as a service che puntano a coinvolgere l'utente nel lungo corso per continuare a monetizzare, invece che concentrare le entrate soprattutto sulle vendite del day-one come succede per i single-player – a maggior ragione in quelli story-driven, dove i costi sono alti e le entrate limitate.

Per ora, è anche il caso di Alan Wake Remastered (che trovate su Amazon a prezzo budget). Lanciato lo scorso anno, il titolo di casa Remedy Entertainment voleva rinfrescare le vicende dello scrittore maledetto in vista di Alan Wake 2, ma complici tanti fattori per ora, nonostante fosse stato proposto non a prezzo pieno, non si è rivelato essere un successo commerciale.

Alan Wake Remastered è disponibile dallo scorso anno

Al di là del fatto che molti giocatori avrebbero preferito un remake in piena regola (che però sarebbe costato di più), nei suoi recenti dati fiscali per il primo quarto, la finlandese Remedy ha fatto sapere di non avere ancora registrato entrate per il gioco.

Il motivo? I lavori erano finanziati da Epic Games e Remedy avrebbe incassato solo una volta che i costi di sviluppo e marketing sostenuti da Epic sarebbero stati ripianati. Il che non è ancora successo.

Come leggiamo nel report di Remedy:

«Non abbiamo ancora avuto entrate dalle royalty di Alan Wake Remastered, durante il primo quarto, dal momento che Epic Games Publishing deve ancora recuperare le sue spese per lo sviluppo e il marketing del gioco».

I motivi possono essere molteplici, ma quanto emerge è che la rimasterizzazione non ha avuto un'accoglienza particolarmente calda (complice forse anche l'esclusività su Epic Games Store, per i giocatori PC), in attesa del futuro esordio anche su Nintendo Switch, che potrebbe incrementare questi numeri.

Vedremo se le cose andranno meglio invece con Alan Wake 2, un seguito che i fan di Remedy attendevano da oltre dieci anni, e che debutterà nel corso del 2023.

La riflessione, però, rimane più attuale che mai: anche piegando il budget alla rimasterizzazione di qualcosa di già esistente, non è facile per i single-player riuscire a sostenere i loro costi e andare in positivo, con il risultato che alcuni publisher meno disposti a prendersi dei rischi potrebbero ridurli ai minimi termini, finendo con l'appiattire l'offerta ludica per adattarla a quello che si sa essere di forte presa commerciale con certezza.

È un rischio di cui abbiamo parlato anche nella nostra chiacchierata con Bandai Namco, publisher di opere come Elden Ring e Little Nightmares, con cui abbiamo discusso anche di come i dati di vendita vengono interpretati dalle grandi etichette videoludiche.

Fonte dell'articolo: investors.remedygames.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025

Il mese di luglio inizia con 3 nuovi giochi gratis da riscattare per gli utenti iscritti a PlayStation Plus Essential: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa

Alcuni giocatori hanno notato chiari esempi di un utilizzo di IA generativa non dichiarata in The Alters: arrivano le scuse degli sviluppatori.

Immagine di Scoppia il caso The Alters per l'IA generativa: 11 bit si scusa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio

Su Xbox Game Pass sono ufficialmente disponibili i primi 2 giochi gratis di luglio 2025: c'è anche un grande ritorno per i fan di Tomb Raider.

Immagine di Xbox Game Pass, disponibili da ora i primi giochi gratis di luglio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi

PS Plus luglio 2025: Diablo IV non si scarica per molti utenti, spunta un fastidioso errore legato alla beta. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco gratis PS Plus di luglio che sta dando problemi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!

Abbiamo passato tre ore in compagnia di Donkey Kong Bananza, il nuovo platform 3D di Nintendo in arrivo come seconda grande esclusiva di Switch 2.

Immagine di Donkey Kong Bananza spacca, lo abbiamo provato!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.