SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Grand Theft Auto V

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 23/04/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9.5

Informazioni sul prodotto

Immagine di Grand Theft Auto V
Grand Theft Auto V
  • Sviluppatore: Rockstar Games
  • Produttore: Rockstar Games, Take-Two
  • Distributore: Cidiverte
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , XSX , PS3 , X360 , PS5
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: 17 Settembre 2013 (PS3, Xbox 360) - 18 novembre 2014 (PS4-Xbox One) - 14 aprile 2015 (PC) - 15 Marzo 2022 (PS5, Xbox Series X)

In un anno e mezzo abbiamo già visto due versioni di Grand Theft Auto V, di cui la seconda per Xbox One e PlayStation 4 (qui la recensione) ha portato diverse novità tra la visuale in prima persona, l’upgrade grafico a 1080p, un nuovo sistema meteo e di illuminazione, più contenuti per GTA Online e altre aggiunte minori. In entrambi i casi abbiamo accolto il gioco di Rockstar con valutazioni altissime e non potevamo esimerci dal fare lo stesso con questa nuova versione per PC. Non solo troviamo gli stessi contenuti aggiornati della versione dello scorso anno per console current-gen (insomma, aspettatevi fin da subito le rapine), ma Rockstar North ha aggiunto un editor video per realizzare spettacolari filmati in-game, montandoli proprio come se avessimo di fronte un software in stile Premiere (naturalmente molto più semplificato). Quello però che ci premeva di più scoprire era il port grafico su PC, anche perché dopo la delusione di GTA IV sui nostri computer non era escluso un port altrettanto problematico. Invece gli sviluppatori si sono presi tutto il tempo necessario a ottimizzare il tutto, aggiungendo il supporto per il 4K (beato chi se lo può permettere) e condendo il tutto con una mole di opzioni grafiche che faranno contenti i giocatori più smanettoni.
Operazione port riuscita
Dopo i circa 65 GB scaricati da Steam (l’equivalente di 7 DVD a doppio strato), GTA V ci accoglie con un quadro grafico di notevole spessore, sebbene il nostro PC non sia ormai un fulmine di guerra. La prova è stata effettuata con un Intel Core i7 970, 12 GB di RAM, una GeForce GTX 770 con 4 GB di RAM e un SSD Samsung 840 Pro da 512 GB. Abbiamo installato immediatamente i nuovi driver Nvidia ottimizzati proprio per il gioco (350.12) e ci siamo sbizzarriti con i molti settaggi grafici, ottenendo fin da subito prestazioni elevate senza sacrificare troppo i dettagli. Impostando quasi tutte le voci su Molto Alto, l’MSAA su 4x e attivando il TXAA di Nvidia, siamo scesi molto raramente sotto i 60 fps a 1920×1200 pixel. Un ottimo risultato contando che abbiamo attivato anche le ombre allungate e in alta risoluzione nelle impostazioni avanzate. Con questi settaggi il gioco segna un utilizzo della VRAM di circa 3 GB, anche se una volta in-game Afterburner indicava un picco massimo di 2.8 GB. Se quindi avete una scheda grafica con 2 GB, vi conviene impostare le texture su Alto e abbassare il dettaglio dell’erba, ma anche in questo caso il gioco rimane ampiamente scalabile e non ci metterete molto prima di trovare le combinazioni più adatte al vostro PC. Sta di fatto che il gioco, nonostante risalga a quasi due anni fa (c’era insomma da aspettarselo), è stato ottimizzato alla grande e gli unici cali di frame-rate sono stati quelli nelle zone esterne alla città con molta vegetazione, sebbene anche qui la perdita di frame non diventi mai significativa.
Arrivano le mod
Scottati dall’esperienza con GTA IV, siamo rimasti davvero colpiti da come è uscito questo port su PC e lo stesso dicasi per la qualità grafica in generale. GTA V non è infatti mai apparso in una forma così smagliante. Texture, shader, effetti in post-processing, riflessi, illuminazione, fisica dei veicoli (migliorata rispetto a quanto visto lo scorso anno), distanza di visione. Tutto appare molto più pompato, rifinito e curato rispetto alla versione precedente per Xbox One e PlayStation 4 e in fondo era logico aspettarsi un simile upgrade grafico. Qualche stonatura si nota per lo più nella vegetazione (fin troppo statica), nelle cut-scene e se si opta per la visuale in soggettiva; in questo caso infatti i cruscotti dei veicoli, i modelli dei PNG e altri elementi difficilmente visibili in terza persona denotano qualche limite e non appaiono curatissimi, ma in un gioco dalle simili dimensioni, tra l’altro nato senza l’opzione della soggettiva, non si può pretendere il massimo in qualsiasi situazione. Per il resto troviamo tutti i contenuti aggiornati fin qui rilasciati da Rockstar sia sul versante online, sia nel gioco in singolo e, volendo, sono già approdati in rete i primi cheat code e i primi trainer per avere salute, stamina e proiettili infiniti, per modificare il FOV, cambiare le condizioni atmosferiche, generare auto a piacere e molto altro ancora. Al momento non si segnalano vere e proprie mod per migliorare il comparto grafico, ma visto che le protezioni volute da Rockstar in questo senso sono già state neutralizzate, non ci vorrà molto per vedere operativi strumenti come OpenIV Tool, che al momento supporta il gioco ma non permette ancora di apportarvi modifiche a livello di texture, animazioni e modelli.
Registi a Los Santos
L’ultimo elemento da sottolineare per questa versione PC è l’editor video integrato nel gioco. Possiamo registrare un filmato in-game semplicemente premendo F1 o recuperare con F2 un passaggio particolarmente spettacolare che non abbiamo fatto in tempo a registrare sul momento. Una volta ottenuto, il filmato può essere montato con un tool di editing video per tagliarlo, modificare l’inquadratura, rallentarlo o velocizzarlo, aggiungere filtri e testi e modificare l’audio. Il tutto con elementi tipici di questi software come marker e timeline, anche se per i meno esperti l’utilizzo dell’editor non è dei più immediati e un po’ di pratica bisogna comunque farla. Una volta terminato l’editing, il video può essere salvato e caricato direttamente su YouTube o su Rockstar Social Club, ma non è finita qui. Accanto all’editor troviamo infatti il Director Mode, un’altra modalità finora inedita che permette di modificare personaggi e animali, condizioni atmosferiche, veicoli e location di Los Santos sempre per ottenere filmati spettacolari. In questo caso più si prosegue nel gioco in singolo, più si sbloccano personaggi e oggetti da utilizzare nel Director Mode, che però al momento appare uno strumento un po’ limitato a livello di modifiche e possibilità. Certo, registrare un video dove abbiamo una reputazione con cinque stelle, proiettili esplosivi e God Mode può portare a scene di distruzione notevoli, ma speriamo che nel futuro Rockstar aggiunga qualche altra opzione per rendere il tutto ancora più personalizzabile e cinematografico.    

– Gioco ancora straordinario

– Port su PC eccellente

– Editor video divertente…

– …ma si può migliorare

– Qualche sbavatura grafica c’è comunque

9.5

Non potevamo aspettarci un port migliore su PC per Grand Theft Auto V. Rockstar North, oltre ad aver messo a disposizione tantissime opzioni grafiche, propone fin dal day one un gioco immenso in una veste grafica ottimizzata, ampiamente scalabile e di sicuro impatto, soprattutto se si gioca con un PC all’altezza e con una scheda grafica con almeno 3 GB di VRAM. Anche configurazioni meno spinte possono comunque regalare grandi soddisfazioni e l’editor video incluso, seppur non immediato nell’utilizzo, è un’aggiunta forse non essenziale ma sicuramente piacevole. Per il resto che dire? GTA V è GTA V è questo per PC è semplicemente il modo migliore di godersi il capolavoro di Rockstar.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria

Exploding Pigeon, il party game Asmodee dagli autori di Exploding Kittens: regole semplici, risate e tensione esplosiva.

Immagine di Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.