SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

Ford Racing 2

Advertisement

Avatar di FurY001

a cura di FurY001

Pubblicato il 09/01/2004 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

6.5

Ford, una marca di automobili senza dubbio di alto prestigio, capace di ispirare addirittura dei videogiochi monotematici. Come nel caso del primo Ford Racing, che uscì due anni or sono su PC e PSX: lontano dall’eccellenza, fu accolto con freddezza dal pubblico e dalla critica. Oggi i programmatori della Razorworks ci riprovano, inserendo in questo seguito dei buoni spunti che portano il gioco ad un livello superiore di tecnica e giocabilità.

Ford di ogni tipoFord Racing 2 vi darà la possibilità di mettervi al volante di diversi tipi di veicoli Ford (ma và?): potrete vedere in pista leggende come la mitica Mustang del ’68 od ottime auto dei giorni nostri, come la nuova Mustang GT Concept. Oltre a questo, avrete modo di provare potenti fuoristrada, vetture tratte da pellicole cinematografiche, parecchie concept car, nonchè la potentissima Ford Taurus.Inserito il gioco nella vostra console, dovrete crearvi il vostro profilo pilota, che terrà memoria dei vostri progressi di gara e dei vostri tempi migliori. Fatto ciò, passerete alla scelta delle varie modalità di sfida che si suddividono in: Gara Veloce, che vi consentirà di effettuare una gara singola senza alcun premio in palio; Giocatore Singolo, che sarà la principale sezione di gioco e vi permetterà di ottenere nuovi veicoli, piste e modalità di gara; Multigiocatore, che vi permetterà di sfidare un vostro amico grazie alla divisione in due dello schermo. Nelle impostazioni di gara avrete modo di vedere tutto ciò che riguarda la scelta di un veicolo: velocità, tenuta di strada, accelerazione e peso ed inoltre nel menu pre-gara potrete scegliere il numero dei giri da effettuare, il numero dei piloti avversari – che varierà da uno a cinque – i modelli delle auto dei vostri antagonisti (che potranno essere uguali al vostro oppure di vario genere). Terminati questi accorgimenti si dà inizio alla gara dove su schermo potrete ammirare tutti i dati nella loro completezza, dalla vostra posizione alla mappa del tracciato.In Ford Racing 2 avrete la possibilità di vincere dei veicoli da utilizzare successivamente nella modalità Collezione Ford e, in più, si vinceranno anche nuovi tracciati così da poter creare delle competizioni personalizzate. Le modalità di gara, poi, saranno ben otto: dalla gara ad eliminazione all’inseguimento; troverete inoltre competizioni caratterizzate da tecniche di guida particolari e gare di traiettoria. Spiegato così, il gioco Empire ha tutte le carte in regola per essere un buon titolo: peccato che si dimostri scadente in relazione ad altri fronti. Un esempio? Le vetture presenti sono solamente trentacinque.

GraficaAnalizzando il comparto grafico, ho potuto riscontrare una buona varietà dei panorami, arricchiti dal passaggio di treni, tir sull’autostrada e stormi di uccelli. Una pecca grave però si può notare osservando i ridicoli riflessi sull’acqua e il misero utilizzo di texture relativamente ai fondali. Osservando attentamente questi ultimi, poi, se ne può vedere, purtroppo, la natura pre-calcolata (gli elementi animati avranno sempre il medesimo comportamento).Venendo alle note positive, il paesaggio circostante si riflette in maniera gradevole sulle vetture: non si presentano difetti di bad clipping e le auto non trapassano gli oggetti; questo dona di certo una sufficiente sensazione di solidità. L’interazione con i fondali è però ridotta al minimo e le vetture non sono dotate dei danni reali (probabilmente alla Ford si sono rifiutati di vedere le loro auto ridotte male): il massimo che si può osservare sono le scintille prodotte dallo strofinamento della carrozzeria sul guardrail, oppure le tracce lasciate dalle gomme dei veicoli su piste sabbiose. Peccato che questo non accada anche sull’asfalto che, tra l’altro, è riprodotto discretamente. Per quanto riguarda la creazione delle auto, si raggiunge la sufficienza, visto che l’hardware di Xbox non è stato sfruttato come si dovrebbe: i veicoli appaiono scarni di elementi e privi di quella verosimiglianza che si dovrebbe riscontrare nei giochi di guida. Il framerate, pur non essendo sui 60 fps, si mantiene sufficientemente alto donando un’appagante sensazione di velocità.

SonoroIl comparto sonoro di Ford Racing 2 è stato congeniato discretamente con brani molto forti in stile heavy metal che rievocano bene un senso di velocità costante; peccato che non possano essere scelti e ci si debba attenere a quello che propone il gioco. Durante la scelta dei menu saremo poi accompagnati da una voce femminile molto carismatica che ci confermerà le scelte nelle opzioni. Dal canto loro, i rumori di sottofondo, costituiti da macchinari che lavorano e treni in movimento, sono riprodotti bene dando un tocco di realismo in più; un buon lavoro è stato eseguito anche per il rombo dei motori delle diverse auto, che si differenziano a seconda della potenza del mezzo usato. Il suono prodotto dalle frenate ed accelerazioni è a sua volta discreto, risultando gradevole da sentire.

GiocabilitàLa manovrabilità in Ford Racing 2 sembra imperniata sulla tanta velocità e sul poco realismo: vi verrà spontaneo accelerare e le vostre Ford risponderanno abbastanza bene ai comandi tenendo discretamente la strada. Ma attenzione: continuando ad accelerare, i vostri veicoli si renderanno protagonisti di brutte sbandate (per la gioia dei vostri avversari). L’IA dei piloti non è su alti livelli: spesso infatti sorriderete di fronte a dei ridicoli errori commessi dai vostri rivali. Inoltre, non vi troverete mai a gareggiare contro grandi campioni e questo vi potrebbe stufare presto. Purtroppo l’utilizzo del Live non è stato implementato e potrete solo accedervi per vedere i vostri tempi migliori all’interno della classifica mondiale. E c’è da dire che, se questo aspetto del gioco fosse stato curato meglio, Ford Racing 2 avrebbe sicuramente ottenuto una valutazione maggiore.

– Molte modalità di gioco

– Veicoli “leggendari” Ford

– Chi ama le Ford lo comprerà

– Grafica solo sufficiente

– Giocabilità non più che discreta

– Solo auto Ford

6.5

Ford Racing 2 risulta essere un gioco quasi discreto, e il suo basso prezzo ( 30 euro) fa sì che il titolo possa trovare una sua schiera di appassionati. Molte modalità di gioco tengono abbastanza elevato il livello d’interesse, anche se correre solo per sbloccare nuove auto e nuovi tracciati potrebbe stancare presto.

Il multiplayer dà un tocco di divertimento in più ed è un peccato che non sia stato implementato il supporto a Xbox Live.

In definitiva, se adorate le Ford dovete averlo… altrimenti, provatelo un po’ prima di un eventuale acquisto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria

Exploding Pigeon, il party game Asmodee dagli autori di Exploding Kittens: regole semplici, risate e tensione esplosiva.

Immagine di Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.