SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Videogiochi del 2022, quali sono state le migliori perle nascoste?

Molti avrebbero potuto prevedere che alcuni giochi si sarebbero rivelati grandi titoli: qui, invece, vediamo le perle nascoste del 2022.

Advertisement

Immagine di Videogiochi del 2022, quali sono state le migliori perle nascoste?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 27/11/2022 alle 16:39

Il 2022 non è stato affatto male, in termini di proposte videoludiche. Sebbene la parte centrale dell'anno (da marzo in poi, in realtà) sia stata un pochino sonnecchiante, abbiamo avuto tanti giochi interessanti con cui misurarci: basti pensare che tra i nominati al GOTY per i The Game Awards abbiamo giochi come Elden Ring, Horizon: Forbidden West e God of War: Ragnarok (che trovate su Amazon).

Proprio nomi come questi sono alla base di questo articolo, perché andremo in direzione opposta: a meno di clamorosi tonfi, tutti potevano legittimamente aspettarsi che nomi come quelli citati ottenessero un buon successo di pubblico e critica.

Ma se dovessimo individuare le migliori perle nascoste tra i videogiochi del 2022 – quei nomi non da vetrina, che non contano su campagne promozionali faraoniche né su budget monstre — quali verrebbero fuori?

Abbiamo fatto questa ricerca per voi (ma anche per noi, la curiosità fa sempre bene, ndr), perché vale sempre la pena recuperare un piccolo bel gioco che magari è passato in sordina al momento della sua uscita.

Per mettere insieme la classifica, abbiamo fatto riferimento alla media voto di Metacritic per il 2022, escludendo gli AAA e i titoli più celebri che tutti conosciamo. E ci siamo ritrovati con dei nomi molto interessanti.

Videogiochi del 2022, le migliori piccole perle nascoste

Di seguito la classifica dei top 10, in cui non rientrano le produzioni di enormi publisher AAA né ri-edizioni di titoli che erano già usciti precedentemente su altre piattaforme.

  1. Rogue Legacy 2 (90)
  2. Neon White (90)
  3. The Legend of Heroes: Trails from Zero (90)
  4. NORCO (89)
  5. I Was a Teenage Exocolonist (89)
  6. Immortality (88)
  7. AI: The Somnium Files - nirvanA Initiative (88)
  8. Tunic (88)
  9. Tinkykin (87)
  10. The Case of the Golden Idol (87)

La piccola perla inedita con la media voto più alta dell'anno è Rogue Legacy 2. In questo caso, il gioco basato sul succedersi delle generazioni di protagonisti ha messo insieme una media di 90/100. Se avevate amato l'originale, parliamo di un sequel che vi farà battere forte il cuore.

Grandissima sorpresa dell'anno è anche Neon White, il gioco sparatutto in prima persona che con la sua direzione artistica incredibile e la sua commistione con un gioco di carte ha davvero conquistato tutti – compreso il nostro Nicolò Bicego, nella recensione dedicata. Anche qui, parliamo di 90/100 di media voto.

Neon White in azione

Accoglienza molto positiva, per media voto, anche per The Legend of Heroes: Trails from Zero, che nella sua versione PC addirittura porta a casa 90/100 (un po' più bassi i voti sulle altre release). Potete scoprire di più nella recensione di Gianluca Arena, decisamente meno entusiasta, che si è fermata al discreto.

Segue subito dopo NORCO, che con la sua media di 89/100 è una delle grandi sorprese dell'anno (e ora è anche su Game Pass): parliamo di un'avventura punta e clicca con stile da vendere, che si è distinta tra le tante produzioni del 2022.

Stessa media voto anche per I Was a Teenage Exocolonist, che non solo ha uno stile davvero unico, ma propone un comparto narrativo capace di far riflettere, mescolando dinamiche da avventura e gioco di ruolo a quelle di card game. Una piccola gemma, come vi ha raccontato Pia Colucci nella nostra recensione.

Tunic ha uno stile irresistibile, ma non aspettatevi un gioco facile

Un po' meno sorprendente l'ottima accoglienza avuta da Immortality, che arriva a una media di 88/100: Sam Barlow aveva già dimostrato di aver trovato un'ottima misura per i suoi thriller e, dopo Her Story e Telling Lies, quest'opera ne è l'ennesima conferma. Approfonditene la conoscenza nella recensione di Domenico Musicò.

La speciale classifica continua con AI: The Somnium Files - nirvanA Initiative, nuovo episodio della serie di avventure misteriose che tiene botta e riesce a intrigare tra visioni oniriche e meccaniche che funzionano alla grande. Scoprite di più di quest'opera, che ha una media di 88/100, nella recensione di Gianluca Arena.

È una gioia vedere tra le piccole perle dall'accoglienza migliore anche Tunic, il gioco realizzato con tanto cuore da Andrew Shouldice (qui l'intervista) che vi mette nei panni di una piccola volpe pronta a partire per un'avventura non proprio facile, ma che richiama i grandi classici del genere e che è ricca di momenti soddisfacenti. La media è di 88/100 e vi lasciamo dire di più dalla recensione di Daniele Spelta.

I Was a Teenage Exocolonist è stato una piacevole sorpresa

Grande riconoscimento anche per il piccolo Tinykin, platform in 3D dove tutto è enorme per il protagonista piccolo-piccolo, capace di colpire per il suo stile unico e di far battere forte il cuore degli amanti del genere. La critica lo ha premiato con una media di 87/100.

Davvero bene anche The Case of the Golden Idol, titolo investigativo ambientato nel XVIII Secolo che si è fatto notare per stile e genialità delle sue meccaniche. La media in questo caso è di 87/100.

Se non avete ancora recuperato qualcuna di queste piccole perle dell'anno, insomma, ora sapete che dovreste proprio farlo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?

Brave Bell è il nuovo shonen di Edizioni Star Comics consigliato ai fan di Spy X Family e serie TV come Stranger Things.

Immagine di Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Harry Potter, tratto dal film Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Immagine di Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo

The Witcher 4 sarà davvero fedele alla tradizione: oltre 100 veterani al lavoro sul nuovo capitolo. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.