SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Twitter e la politica sui social - Rubrica
In Evidenza

Twitter e la politica sui social - Rubrica

Twitter ha annunciato lo stop alle pubblicità a pagamento per la politica: cambierà il modo di fare propaganda?

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 05/11/2019 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Secondo Jack Dorsey, la visibilità non dovrebbe essere comprata con il denaro, ma guadagnata essendo convincenti e con le proprie interazioni. Ecco perché Twitter non consentirà più di pagare per farsi propaganda. Ma si tratta, a tutti gli effetti, di una sorta di "mina" sulla libertà di espressione, considerando che solo i contenuti politici saranno interessanti da questo provvedimento?

Informazioni sul prodotto

Immagine di Spazio Tech
Spazio Tech
  • Piattaforme: TECH
  • Data di uscita:

Come ogni martedì, anche oggi ci ritroviamo su Spazio Tech per parlare delle novità tech e social di questi giorni, con in evidenza la questione legata a Twitter, che ha detto addio alla pubblicità dedita alla propaganda politica, sulle sue pagine. Percorriamo con ordine un tema per volta.

La nuova epoca di Edge

È tempo di novità per Microsoft Edge, il più recente browser della casa di Redmond, basato su Chromium. È infatti emerso il nuovo logo che accompagnerà la prossima release, che dirà definitivamente addio ai riferimenti – palesi – che rimandavano a Internet Explorer, scegliendo una via più soft. Il nuovo logo, che potete vedere qui sotto, richiamerà invece un’onda e spazierà verso colori più chiari, tra l’azzurro e il verde, a dispetto dal tradizionale blu.

Sarà il primo passo verso una nuova epoca per il browser di Windows?

L’iPhone pieghevole di Apple avrà un display avvolgente?

I brevetti ci rivelano spesso importanti novità, sul futuro degli smart device, e potrebbe essere appena successo anche per iPhone. Apple ha infatti aggiornato i brevetti legati alla sua idea di display “pieghevole”, mostrando l’idea di un modello basato su un doppio display, capace di avvolgere completamente lo smartphone. L’immagine rende meglio l’idea di come funzionerebbe questo concept – che potrebbe essere quindi alternativo ai tradizionali display pieghevoli che altri produttori hanno provato a realizzare in questi mesi.

Certo, rimane sempre da compiere un passo che non si può sottovalutare, ossia quello che porta un’idea a concretizzarsi – visto che tutto potrebbe rimanere anche solo nel campo dei brevetti. Sicuramente, un iPhone della forma mostrata nei documenti sarebbe particolarmente peculiare.

Apple rinnova le AirPods Pro

Mentre rimane da scoprire se e come l’idea di questo iPhone si concretizzerà, le nuove AirPods Pro sono già ufficiali. Questi auricolari wireless sono stati lanciati dalla casa di Cupertino lo scorso 30 ottobre: incentrati su un design più leggero e sull’introduzione della cancellazione del rumore, sono anche dotati della possibilità di ascolto “trasparente”, che consentirà di filtrare anche l’audio esterno, in caso magari si stesse attraversando una strada.

Certo, il prezzo non è per tutti: Apple ha deciso di lanciarli a 279€ per coppia, quindi valutate se possono essere i prodotti ideali per le vostre esigenze e le vostre tasche.

Il pieghevole di Oppo

Torniamo alla materia dei brevetti per parlare di un’altra idea, questa volta di Oppo, in materia di dispositivi pieghevoli. Il produttore cinese ha infatti elaborato l’idea di quello che è di fatto un tablet, che però ha all’interno anche uno smartphone. In sintesi, il tablet è praticamente un display capace di piegarsi su sé stesso, che al suo interno contiene anche lo smartphone – che sarà la vera anima del dispositivo, ospitando gli hardware che ne consentiranno il funzionamento.

Anche in questo caso, le immagini chiariscono l’idea, che sarebbe sicuramente particolare e mai vista prima: il tablet mostrerebbe, più in grande, quanto normalmente vedreste sullo smapartphone, e sarebbe ideale magari per vedere un video o leggere un documento. In caso invece vogliate sfogliare comodamente i social o rispondere a un messaggio, potreste “aprirlo” e recuperare lo smartphone.

Suona in effetti abbastanza stramba, come idea, ma a questo punto siamo curiosi di scoprire se e quando si realizzerà.

La politica ai tempi dei social network

I social network, non giriamoci attorno, sono una vetrina politica. Sono molti gli esponenti della classe politica che scelgono proprio i social network per interfacciarsi con i loro sostenitori (o potenziali tali), motivo per cui investire tanto, nella promozione dei propri post, potrebbe dare un tornaconto in sede elettorale. Si tratta di una procedura che però Twitter ha deciso di bocciare: il social network dei cinguettii, ha annunciato il fondatore Jack Dorsey, non permetterà più di pubblicizzare i post a contenuto politico. In estrema sintesi, non sarà più possibile pagare per dare maggior visibilità ai propri contenuti propagandistici – e la questione, manco a dirlo, sta facendo discutere.

twitter

Secondo Dorsey, tuttavia, se qualche esponente politico vuole visibilità dovrebbe guadagnarsela con i contenuti, come gli altri, e non pagare per averla su due piedi, in base alle sue disponibilità economiche.

Il provvedimento sarà effettivo dal 22 novembre. Basterà a rendere più quieto il mondo social?

Secondo Jack Dorsey, la visibilità non dovrebbe essere comprata con il denaro, ma guadagnata essendo convincenti e con le proprie interazioni. Ecco perché Twitter non consentirà più di pagare per farsi propaganda. Ma si tratta, a tutti gli effetti, di una sorta di “mina” sulla libertà di espressione, considerando che solo i contenuti politici saranno interessanti da questo provvedimento?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass

Cinque nuovi titoli in arrivo su Xbox Game Pass promettono una settimana intensa, tra horror psicologico, avventure emozionanti e mondi da esplorare.

Immagine di Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?

Secondo una nuova indiscrezione, il primo trailer di Resident Evil Requiem mostrerebbe Leon Kennedy in due brevi scene. Ecco i dettagli.

Immagine di Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Battlefield 6 e COD brillano sull'ASUS ROG Ally X

La nuova console portatile di ASUS mostra prestazioni solide nei test con Battlefield 6, Call of Duty e altri titoli di punta.

Immagine di Battlefield 6 e COD brillano sull'ASUS ROG Ally X
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Steam Next Fest al via: prova gratis 3.000 giochi, da ora

A partire da oggi, 13 ottobre 2025 alle 19, gli utenti di tutto il mondo potranno accedere a una selezione di oltre 3.000 demo gratuite su Steam.

Immagine di Steam Next Fest al via: prova gratis 3.000 giochi, da ora
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS6 e la nuova Xbox si preparano alla sfida nel 2027

Sony e Microsoft stanno pianificando il lancio delle console di nuova generazione entro i prossimi due anni secondo recenti indiscrezioni.

Immagine di PS6 e la nuova Xbox si preparano alla sfida nel 2027
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
  • #5
    Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.