SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Twitch rimuove il tag blind run perché offendeva le persone non vedenti

Dopo alcune segnalazioni, Twitch ha deciso di rimuovere il tag "blind run" perché ritenuto offensivo per le persone non vedenti.

Advertisement

Immagine di Twitch rimuove il tag blind run perché offendeva le persone non vedenti
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 05/12/2020 alle 09:35

Tempo di cambiamenti per Twitch, che ha annunciato di aver ufficialmente rimosso dalla sua piattaforma il tag blind run -- "partite alla cieca" dalle nostre parti -- che indicava agli spettatori il fatto che lo streamer fosse alla sua prima esperienza su quel gioco e pertanto invitava a non fare spoiler, o a godersi sue eventuali reazioni di fronte a scene che non aveva mai visto prima.

Questi tag, che sono indicati da chi trasmette per segnalare cosa andrà in onda, sono disponibili dal 2018 e aiutano non solo a categorizzare le dirette, ma anche a raccomandare agli spettatori quelle giuste. Tuttavia, Twitch aveva ricevuto numerose segnalazioni negative sull'uso della formula "blind run", ritenuta espressione di un linguaggio abilista e pertanto offensiva per le persone non vedenti.

In seguito a queste segnalazioni, Erin Wayne, community e marketing director della piattaforma di streaming, ha confermato la rimozione del tag, con Twitch che vuole essere più attenta a utilizzare un linguaggio che possa ritenersi più inclusivo. Secondo Wayne:

Sono felice di vedere che Twitch ha ascoltato tutti coloro che ci hanno dato il loro feedback, rimuovendo il tag 'Blind Playthrough' per incoraggiare un linguaggio più inclusivo nella nostra community.

Potrete ancora usare Primo Playthrough o combinarlo a No Spoiler per trasmettere lo stesso messaggio.

Happy to see Twitch has listened to everyone who shared feedback and removed the “Blind Playthrough” tag to encourage more inclusive language for our community.

You can still use “First Playthrough” or opt to use it in combination with "No Spoilers" for the same sentiment. 💜

— Aureylian (@aureylian) December 4, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Twitch e il linguaggio abilista

Come ricordano i colleghi del sito Kotaku, qualche mese fa AbleGamers COO, guidata da Steven Spohn, aveva fatto notare quello che aveva ritenuto essere un uso improprio della parola "blind", traducibile in italiano proprio come "cieco".

«Fare un run in 'blind' (alla cieca, ndr) si può semplicemente sostituire con 'run senza spoiler', o 'prima run', se è la tua prima run. Una run alla cieca lo sarebbe se spegnessi il tuo monitor, e non è quello che molti di voi vogliono dire quando usano questa espressione» aveva spiegato Spohn.

Per farsi capire meglio, aveva anche portato un'analogia linguistica:

Esattamente come usavamo la parola 'gay' per indicare qualcosa di negativo, utilizzare  termini legati a una disabilità come parole alternative per situazioni o sentimenti negativi è comune, nel linguaggio odierno. Ma, così come abbiamo smesso di dire 'gay' per intendere qualcosa di brutto, allora possiamo smettere di usare anche queste parole. Pensate alle parole che scegliete.

Dopo l'annuncio delle novità su Twitch, Spohn si è detto soddisfatto del cambiamento apportato, che aiuterà le persone ad abituarsi a non usare a sproposito termini legati alla disabilità.

«Sono felice di vedere che Twitch è andata avanti con la promessa di risolvere i problemi e le preoccupazione della community dei disabili. Questo è soltanto l'inizio» ha scritto Spohn.

I'm happy to see Twitch following through on promises to address and resolving issues and concerns from the disability community. It's just the beginning.

For those who will ask what's wrong with "blind playthrough" this the thread that started thishttps://t.co/c3uN9LtRQb https://t.co/1y7DGqcFZ0

— Steven Spohn (Spawn) (@stevenspohn) December 4, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Si tratta del secondo caso recente in cui i videogiochi si fanno carico del problema dell'abilismo: qualche giorno fa anche Ubisoft aveva messo una pezza a un contenuto ritenuto offensivo all'interno del suo Assassin's Creed Valhalla, dove un personaggio affetto da una forma disabilità era stato rappresentato in un modo che aveva contrariato la community.

Se volete unirvi a Twitch e aprire un vostro canale, HyperX Quadcast è il microfono perfetto per gli streamer!

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità

Sony ha deciso di affrontare la criticità di "compatibilità" universale con un aggiornamento del sistema PlayStation 5 e DualSense.

Immagine di PS5 e DualSense si aggiornano: ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?

Le prime immagini comparative di Super Mario Galaxy stanno rivelando miglioramenti tecnici più sostanziali di quanto Nintendo ha espresso.

Immagine di Quanto è migliore Super Mario Galaxy su Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre

Xbox Game Pass: ecco i nuovi arrivi di settembre e ottobre, tra cui Hades, Visions of Mana e Deep Rock Galactic: Survivor.

Immagine di Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese

Xbox Game Pass: quattro giochi lasceranno il catalogo a fine settembre, ma l’addio è meno doloroso del previsto. Leggi i dettagli.

Immagine di Game Pass dice addio a quattro giochi gratis a fine mese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia

Il secondo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong è arrivato nella versione beta pubblica di Steam. Vediamo i cambiamenti.

Immagine di Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.